buonasera a tutti...ho da poco preso il pana 310 ma ho un dubbio su 2 impostazioni:
1-spazio colore...quale devo mettere tra le 4 opzioni?
2-pal o ntsc?
il lettore è collegato a un proiettore panasonic pt 4000
grazie mille a tutti.
Visualizzazione Stampabile
buonasera a tutti...ho da poco preso il pana 310 ma ho un dubbio su 2 impostazioni:
1-spazio colore...quale devo mettere tra le 4 opzioni?
2-pal o ntsc?
il lettore è collegato a un proiettore panasonic pt 4000
grazie mille a tutti.
1: Devi mettere YCbCr (4:4:4) il tuo proiettore supporta questa modalitá
2: PAL. Ciao
Buonasera a tutti , ho da poco fatto il passaggio a tv 3d (s. d8000) e mi ritrovo con un onkyo 805 che haimé è precedente al supporto hdmi 1.4 ed essendo che per il resto mi funziona benissimo(supporta tutti i tipi di audio hd ecc) stavo cercando un lettore tipo questo con le 2 uscite hdmi per veicolare l'audio al mio h.t, al momento ho trovato solo questo ad un prezzo abbordabile e cercando in giro parlano anche del bdt300 , avete qualche consiglio da darmi in merito?
è uscito un suo degno successore(del310) o rimane ancora la scelta migliore?
Vi ringrazio
Com'è l'upscaling dei DVD?
Nà ciofeca.......:D
Devo dire mio malgrado, che il 310 è un'ottimo lettore blu ray, e non rimpiango 1 solo euro speso......Però come lettore dvd fà un'upscaling penoso, MOLTO meglio la PS3, solo sotto questo aspetto.
Non ho altri metri di paragone, io posseggo solo questi 2 lettori.....
SGNAO
Per chi vuole risparmiare qualcosa invece di prendere questo lettore consiglio il modello -BDT210EG (unica differenza solo 1x uscita HDMI).
http://www.panasonic.ch/de/Produkte/...chreibung.html
Addirittura penoso? Va be, sarà sempre meglio del mio 35 XDCitazione:
Originariamente scritto da sgnao
Al MW dovrebbero venderlo a 209€, è buono?
ps.: sono andato oggi al MW e non lo avevano, tutti modelli vecchi, che delusione. L'ho ordinato su RC a 189€.
ragazzi mi auto quoto, nessun consiglio?Citazione:
Originariamente scritto da XXABEXX
devo decidere cosa comprare e soprattutto capire se mi conviene tenere duro per poi sostituire il mio onkyo 705 con uno hdmi 1.4.
Grazie
Forse hai ragione, penoso è esagerato, comunque era melgio la PS3 senza dubbio, ma stamo parlando solo del fatto di upscalare i dvd, per il resto il 310 per la sua fascia di prezzo resta un best buy.Citazione:
Originariamente scritto da Nexus
189€ è un'ottimo prezzo, benvenuto nel club...;)
SGNAO
Sono indeciso pure io se prenderlo ... 190€ spedito è un ottimo prezzo , e poi sicuramente sarà EG (tedesco) quindi i menu ottimali per noi italiani.
Siccome mi servirà un lettore bluray 3d che faccia solo questo (non altri tipi di file come mkv o m2ts) secondo voi è giustificata la differenza di circa 90€ rispetto al Sony BDP 480? Mi ci comprerei una decina di bluray :p
Ciao a tutti, ho comperato da poco il 310 da abbinare ad un pana 50G20. Posso confermare che l'upscaling su DVD fa un po' schifetto. Se imposto a 580p e lascio scalare al g20 le cose vanno decisamente meglio. La mia domanda è però un'altra: l'audio lo mando via ottica ad un bose 3-2-1. Cosa mi perdo? Sul display del bose quando riproduco viene indicato il tipico 5.1. Mi sembra corretto, giusto? Qualora mi perdessi qualcosa con l'ottico, avrebbe senso pilotare il bose tramite connessione component dal tv, il quale a sua volta è connesso al 310 via hdmi?
qualcuno di voi mi sapresbbe gentilmente indicare quali sono i valori di default di questi parametri:
-processo croma
-nitidezza dettaglio
-super risoluzione
grazie mille
p.s. voi come li avete impostati?
Salve a tutti,
qualcuno ha informazioni (a titolo indicativo) riguardo alla qualità audio da uscite rca analogiche?
c' è qualche possessore che ha provato la connessione audio in analogico di questo lettore? Grazie infinite
Tramite connessione ottica si possono trasmettere al limite i formati Dolby Digital e DTS: le relative versioni HD non sono supportate, e vengono automaticamente "lette" nella loro versione standard.Citazione:
Originariamente scritto da Ade123
L'unico modo per veicolare i segnali audio HD è tramite porta HDMI, ed è proprio a questo scopo che potrebbe essere usata la seconda porta HDMI del bdt-310.
ho altri lettori ma l'ultimo(con soundbar)in pratica è come il bdt310...ora volevo capire questa cosa del setup...automatico o 1080p...io in tutti i miei lettori ho preferito mettere 1080p e non automatico perchè ho notato(a meno di visioni e allucinazioni)che la qualità è migliore decisamente...lo so che razionalmente non dovrebbe...automatico o 1080p è uguale per i bd...eppure noto un miglioramento sui bd...idem per i dvd ma qui forse la spiegazione è che su automatico il segnale viene upscalato dal tv...1080 p viene upscalato(meglio)dal lettore...è che non capisco il perchè del miglioramento sui bd:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76