• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io a 6500, quindi prima di calibrare perché ho settato 6000k, a 100 ire arrivo a 51 candele. .. con 135 ore di lampada. Io purtroppo nn potrei mettere la lampada su alta... ho il vpr troppo vicino. .. e su alta sembra un frullatore. :(
 
Tieni conto Stefano che prima di calibrarlo tenevo la lente chiusa e mi piaceva comunque l'immagine e avró avuto tipo 21 candele.. Beata ignoranza :-) io di la in sgabuzzino potrei anch metterlo in alta ma comunque si sente un po'... Il problema è che quando metteró in alta dovró ricalibrare in teoria...
Per adesso me lo godo... Tanto tra due anni tocca prendere il 4k quindi... :-p
 
Ok quindi per me vuol dire il prossimo anno :-)
Oggi risemino il prato, altra mia passione. Domani oblivion oppure iron man 3
 
Tra ieri e oggi ho avuto maniera di provare un ampli integrato onkyio anni 80 modello 9011.
Un super entry level che all'epoca costava 500 mila lire da W per canale. Nonostante queste prerogative ha pilotato con super tra quillità le proson event 6, segno che l'alta sensibilità ce l'hanno. In due canali si sente la parte pre di un integrato, differente dal marantz multicanale anche se questo secondo me se la cava molto bene. Una prova che ho fatto è stata invce mandare l'uscita analogica del centrale dal lettore ad un ingresso linea dell'integrato, sull'altro canale invece il surround back. Gli altri canali li ho lasciati invece al mulhicanale.
Qui il risultato è molto interessante e merita più attenzione rispetto alle front. Provate a far fare la parte pre del centrale ad un integrato magari migliore di quello in mio possesso e vi accorgerete del risultato... Centrale nuovo o quasi e sfumature di suoni e microsettagli che appaiono davanti a voi
 
Ciao ale, ti sei perso i watt dell'integrato :)
Comunque non ho capito a che ti serve la prova che hai fatto con il centrale e il surround. In questo modo avresti timbriche diverse (in quanto useresti pre diversi) in multicanale no?
 
La questione della timbrica è veramente uno di quegli argomenti che io usualmente cestino direttamente... soprattutto quando non si parla di natura tecnica del driver che genera il suono ma di nuance o coloriture derivanti da pre diversi o anche finali diversi.

Io quindi concordo totalmente con Ale, il cui approccio pratico e poco incline a suggestive preoccupazioni di natura psico-audiofile mi rispecchia a pieno!
 
Scusate ho omesso i W dell'ampli provato... 40
Nessuna differenza di timbrica riscontrata... Solo una precisione e un microdettaglio maggiori..
Se avete il film tron legacy ci sono due buoni test per il centrale, quello che dice la pattuglia di polizia in moto ad inizio film... E poi nella salahiochi quando percorre il corridoio tra i giochi, c'è una voce femminile che di e una cosa..
 
Comunque le prove le ho volute fare per apprezzare le differenze con le due preamplificazioni... E ci sono come tra un 720p e un 1080p e non oso immaginare se avessi usato un integrato di livello :-/
Un giorno mi piacerebbe farea prova con tre integrati uguali a comandare i diffusori e collegati alle uscite analogiche dl lettore bd.
 
Capisco, tuttavia penso che se si possiede un integrato stereo si deve fargli fare la funzione per cui è nato: lo stereo ;)
Cioè, come dice ale, la cosa da provare (anche se pure qui la vedo una forzatura) sarebbe quella di collegare le uscite multichannel del lettore a tre integrati identici.
Ma ricordo che per questi fini esistono i pre multicanale adatti allo scopo.
Sono aperto a prove e considerazioni di tutti i tipi, ma 3 integrati stereo per riprodurre audio multicanale la vedo una cosa abbastanza forzata e anche contro natura, con tutto il rispetto parlando nei confronti di ale, che sa benissimo quanto lo ammiro da questo punto di vista :)

Seguo comunque con interesse le ulteriori ed eventuali prove che farai ale, ciao ciao!
 
Le mie son prove per capire con le mie orecchie quello che leggo sui forum...
Porca miseria mia moglie mi sta disturbando sessualmente e non riesco a finire il post...
Ps ho appena finito di vedere the looper con l'integrato multicanale... Film strambo
 
Ringrazio pubbicamente l'utente Mino Topan per avermi prestato il suo integrato Proton, modello vintage di derivazione Nad.
Sicuramente migliore dell'onkyio 9211 che mi aveva prestato mio fratello che suonava piatto e poco musicale. Il proton nonostante i 30 W per canale fa muovere le proson event ma mi accorgo subito che il miglioramento che cercavo rispetto al Marantz 7002.... Non c'è... Anzi.. Il basso è poco articolato, impastato... La scena poco ampia... Ricollego le proson event al marantz e mi accorco che quel che cercavo, per quella poca musica che ascolto... Ce l'ho già!! Scena più ampia, voci più in alto e separazione degli strumenti più netta. Adesso mi concentro a migliorare la saletta... Ancora tappeti nere e tende...
 
Beh i complimenti fatti da te mi lusingano.
A breve appoggeró a terra altri tappeti neri modello hampen ikea da 80x80 sette in totale a coprire la superficiè di palchetti che ancora riflettono un po'.
Poi tendone nere anche a destra guardando lo schermo...
E qualche pannello nero piramidale qua e la !!
 
Intanto aggiunti altri 4 tappeti da 80x80 due a sinistra e due a destra del tappeto esistente. Adesso la fascia davanti è larga 3.9 metri e profonda 1.6... 40 euro ben spesi. Prossimo mese altri tre :-) foto nella presentazione
 
Bella, mi piace.
Hai fatto bene ad aggiungere altri tappeti, non solo per il discorso riflessi. Anche se a me quelli a pelo lungo non è che facciano impazzire, ma è una questione di gusto personale.
Complimenti!
 
Grazie Stefano, ce la metto tutta anche se con il budjet a zero è quasi impossibile.....infatti adesso caricherò la tessera per il nolleggio dei film e fino al prossimo anno me la godo così come è ...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top