michipi22 è sconsigliata la chiavetta wifi, causa troppe sconnessioni ed ha poca portata, ti consiglio un cavo ethernet.
Visualizzazione Stampabile
michipi22 è sconsigliata la chiavetta wifi, causa troppe sconnessioni ed ha poca portata, ti consiglio un cavo ethernet.
non lo so appunto, se c'era una guida in italiano o un link poteva farmi comodo! io trammite chiavetta riesco solo a connettermi al modem wifi o meglio a "riconoscerlo", ma non posso accedere a nessun servizio internet e non riesco a condividere con il computer, in pratica non riesco a fare NULLA.
Tramite SAMBA e FPT (filezilla), quando vado su connetti unità di rete mi arriva al punto "Tentativo di connesione in corso" e da li non si schioda finchè non mi appare la schermata "impossibile connettersi". Evidentemente sbaglio qualcosa ma ho seguito pari passo le istruzioni !! Ho provato sia con " l'indirizzo IP\share " sia con "PCH A200 \ condivisione" ma NIENTEEE!!! NON NE VUOLE SAPERE DI COLLEGARSI. come sistema operativo ho windows 7!
Se qualcuno potesse aituarmi gliene sarei grato!
lo immagino ma "non posso" far passare un cavo ethernet per cui ormai ho comprato la chiavetta e volevo sfruttarlo cosi...almeno provarci...:DCitazione:
Originariamente scritto da ziodavide
Ciao, oggi è ufficialmente entrato in coma" il mio a-200; così su due piedi, si avvia la ventola e l'Hd interno ma non emette più nessun segnale video, audio, non si connette al pc e non si accende + il led bianco anteriore.
Sapete darmi una mano per favore, ha solo 45gg di vita....
... hai già provato le classiche soluzioni di rito???
No, e quali sarebbero?
Qualche suggerimento per favore?
... prova:
1. a staccare tutti i cavi interni ed esterni e a lasciare "a riposo" il PH per almeno 1 oretta
2. prova ad accenderlo SENZA HDD interno e resettando le impostazioni
3. se appare a video il BOOT, prova a riconfigurare il tutto evitando di lasciare le impostazioni di default (specie VIDEO e AUDIO che spesso scaxxano)
4. se facendo un pò di prove vedi che funziona, prova a spegnerlo e ad attaccare l'eventuale HDD interno.
5. nel caso non funzioni niente, contatta il rivenditore e senti come fare per fartelo sostituire.
Buonasera, a me invece è successo che da qualche giorno il pch A200 non va più in rete nonostante sia collegato tramite cavo ethernet (funzionante) e, dal PC lo vedo ma appena provo ad entrarci mi chiede un "password di rete" che, francamente, non conosco!!!
Praticamente è come se non riuscisse a connettersi al server.
È successo anche a qualcun'altro? C'è un modo per resettarlo totalmente in modo che mi ricrei in automatico (come ha fatto la prima volta che l'ho attaccato) la configurazione e un collegamento con il server?
Grazie in anticipo
... se non sbaglio in 1° pagina trovi un link che fa riferimento al manuale, non c'è nulla a riguardo?
... inoltre se ricordo bene nel topic dell' A110 c'era gente che aveva il tuo stesso problema e hanno risolto non mi ricordo come. prova a cercare nella discussione e forse trovi la risposta al tuo problema ;)
Ho lo stesso identico problema..
Risolto:)
quando chiede la pass di rete..
nome utente nmt
pass 1234
Trovato anch'io e. . . ri-funziona!!! :D :D :D
Raga mi è arrivato! Ho 3 domande veloci:
-Le applicazioni (apps market) sono gratuite vero?
-Si può togliere la retroilluminazione dal telecomando?
-Non ho capito una cosa fondamentale: se ho un film in qualità video scarsa, il poppy riesce a migliorarla?
Ciao a tutti, avrei anche io un paio di domande cui non ho trovato una risposta definitiva sia qui che sul sito ufficiale (anzi in verità ne ho trovato parecchie contrastanti a seconda di ogni aggiornamento del firmware...).
Cerco di essere telegrafico:
1. impostando PAL/NTSC/24p dal menù il PCH riconosce esattamente il framerate quando è a 23,976 oppure imposta 24 con conseguente stuttering ogni 42 secondi?
2. in caso di audio in formato AAC 5.1, impostando HDMI passthrough il PCH che fa?
Lo converte come audio multicanale prima di mandarlo all'amplificatore (un Onkyo 507 in grado di riceverlo) o lo manda così com'è e quindi rimane muto (perchè l'ampli non codifica ovviamente l'aac multicanale) ?
Grazie in anticipo :-)
Oggi mi sono finalmente liberato della chiavetta wn 150, dopo averci perso mezzo pomeriggio a farla andare con il pop, un bello switch gigabit e passa tutto.
La cosa bella è che la chiavetta montata sul pc funziona perfettamente :rolleyes: