Secondo me è un ottimo acquisto, anche il prezzo è interessante.Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Se sei coperto dal digitale terrestre, il decoder interno restituisce immagini di qualità molto elevata.
ciao
Visualizzazione Stampabile
Secondo me è un ottimo acquisto, anche il prezzo è interessante.Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Se sei coperto dal digitale terrestre, il decoder interno restituisce immagini di qualità molto elevata.
ciao
Mah...vista la sorgente, permettimi di dubitare. :)Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Molto ma molto meglio il sat.
Certamente, ma ti assicuro che da quando mediaset ha ridistribuito i canali all'interno dei mux, il bit-rate è molto elevato e pari se non migliore di quello sat.Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
In occasione degli europei, anche la rai sta mandando un segnale che per quanto riguarda le partite, è nettamente superiore a quello ricevibile da HB. E considera che io veicolo il sat attraverso la connessione hdmi con uno dei migliori ricevitori disponibili.
Se parliamo di alcuni mesi fa, allora potevo essere d'accordo con te.
Ciao, dove la becchi la rai in 16:9 sul sat? Comunque, riguardo il DTT, io tutto questa qualità degli europei di calcio non la vedo...si è in 16:9, ma l'immagine è poco nitida...mi sembra superiore il 16:9 del calcio su skyCitazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
IMHO la nitidezza è il risultato finale del buon interfacciamento tra le diverse elettroniche che compongono la catena video, le quali danno risultati diversi a seconda di come siano assortite, delle varie modalità di connessione possibili che hanno il loro impatto (poemi sono stati scritti sulla superiorità di RGB piuttosto che di Component ecc.), e non ultimi la qualità del segnale ricevuto e soprattutto (dico io) il proprio metro di giudizio, per cui diventa difficile stabilire "chi" poi alla fine veda meglio di "chi". Personalmente avendo quattro ricevitori DTT, vedo che ognuno di questi restituisce una nitidezza un pelo differente, ma non solo, anche gli artefatti della compressione sono diversamente apprezzabili passando da uno all'altro.Citazione:
Originariamente scritto da matins
Cmq è in 16:9 solo per gli europei.Citazione:
Originariamente scritto da matins
10992V - 27500 - 2/3
Durante le partite ha un bitrate medio di 7/8000kb/s, contro i 5/6000 del rai1 ufficiale e sul plasma (col dreambox in component) la differenza è netta. Non a livello degli svizzeri, ma a livello di skysport sicuro.
E insisto col dire che non c'è paragone col DTT.
PS. Lo dico in silenzio, ma in verità è criptato in seca1... ;)
io le partite le vedo in 4:3. Su che canale sono in 16:9?
Probabilmente le vedi in 4:3 in analogico.Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Se la tua zona è coperta dal digitale terrestre, prova settare il panny su ricezione digitale e cerca il canale 34.
Stando al sito rai, ci vuole un'antenna puntata in polarizzazione orizzontale, verso Torricelle.
ciao
E'una inesattezza....ho l'LG 42PG6500 con DTTHD integrato....e le partite Euro2008 le vedo alla grande..Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
@Biddo
Frank parlava di sat.
Io prendo male l'analogico e 3 canali in ddt...
La frequenza l'ho postata e la codifica (bucatissima) anche. Non posso andare oltre altrimenti mi spezzano le gambine. ;)Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Da due giorni sul mio plasma un 42px70e ad un anno dall'acquisto e con 3300 ore di funzionamento è apparsa una riga fissa verticale che cambia colore a secondo del colore dello sfondo sul rosso è nera sul blu è rossa in altre condizioni verde o azzurra. Sul bianco scompare. Il problema esiste sempre indipendentemente dalla sorgente utilizzata (dvd, sky hd, tv analogica e digitale).
Fortunatamente è in garanzia volevo chiedere se altri hanno avuto la necessità di ricorrere all'assistenza Panasonic e che tempi di riparazione devo aspettarmi?
Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla mentre all'estero il problema pare sia noto è già successo ad altri qui nel forum?
@pk61
E' già successo a qualche utente (righe verticali = pannello ko), anche se, mi pare, sempre nelle prime ore di funzionamento. Da quando seguo questo thread, tu sei il primo che leggo avere questo tipo di problema a distanza di 3000 e passa ore di funzionamento. :(
PS. Io sto a 3400 e mi gratto!
Cambiando i criteri di ricerca sono riuscito a trovare qualcosa anche in questa discussione dove sembra che i 42px70e vengano sostituiti in caso di pannello difettoso con i 42px70ea certo che Panasonic pubblicizza una durata del pannello di 100.000 ore il mio è durato solo il 3,3% di quello promesso. Nei forum esteri dove si parla del problema ad esserne affetti sono i plasma in genere che hanno tra gli otto ed i quindici mesi di vita con una prevalenza dei 42 pollici (forse perchè è la versione più venduta) ma che colpisce anche i 37 e 50.
Ora ho compilato il form online dell'assistenza Panasonic e aspetto di essere contattato per risolvere, aggiornerò sugli sviluppi.
Rifaccio una capatina qui solo per informarvi che mi sto gustando gli Europei in alta definizione sul nostro plasma tramite Rai HD e devo dire che la resa e' meravigliosa. Rispetto al tuner integrato sintonizzato su Rai1 16/9 la differenza e' abissale. Cio' per dire che anche sul nostro hd-ready la differenza tra SD ed HD e' bella evidente e, una volta che l'occhio si e' abituato, e' davvero dura tornare alla visione di materiale in definizione standard :)