Macho ma sei sicuro? Di standard non è su alto...perchè se metto alto noto delle differenze rispetto a default...chi te lo ha detto che su basso è la scelta del regista?
A parte che la profondità è: 0 , -1, -2 oppure +1 e +2...
Visualizzazione Stampabile
Macho ma sei sicuro? Di standard non è su alto...perchè se metto alto noto delle differenze rispetto a default...chi te lo ha detto che su basso è la scelta del regista?
A parte che la profondità è: 0 , -1, -2 oppure +1 e +2...
mauro questo lo dice l'I-MANUAL Consente di regolare la profondità delle immagini 3D sullo schermo (disponibile solo per il contenuto con segnali 3D). Selezionare [Auto(Alto)] per una profondità di visione ottimale. Selezionare [Auto(Basso)] per una profondità di visione fedele all’immagine originale. Il valore di regolazione può essere impostato anche manualmente.
(La disponibilità di [Auto(Alto)]/[Auto(Basso)] dipende dal modello del televisore.) POI ONESTAMENTE NON MI RICORDO COME ERA DI DEFAULT, infatti avevo scritto mi sembra, ciao
Ho capito ma nella profondità non c'è Alto, basso...c'è 0, -1, -2 ecc....Di standard stà su 0
Mi sà che ti stai confondendo con l'S790 ;)
Ciao, qualcuno usa l'app di Android per controllare il Tv ? Come funziona ? Nello store ci sono molte negative (molte di più quelle positive) ma vorrei sapere come si comporta con l'855 meglio ancora su qualcuno usa il Galaxy Tab.
A me funziona perfettamente!
ieri ho visto dei spezzoni degli AVENGERS e come primo impatto non sono rimasto esterrefatto dal 3D(per questo volevo regolarne la profondità)
ho avuto il piacere di vedere altri tv 3d e l'effetto mi piaceva di piu' .
comunque poi proverò a settare , ora non sono in casa,,,,
grazie a magnitudo che mi ha risposto. Ho fatto come consigliato, aggiornamento, settaggi consigliati da mauroHop e test. Il pannello della mia bestia pare essere esente da difetti. Avevo paura per il VB, essendo un accanito calciofilo, e notando che almeno un 25% di possessori del 55 lo aveva denunciato. Con mio grande sollievo, posso essere annoverato tra quelli con pannello fortunato. Grazie a voi tutti.
Benvenuto tra noi rigodot ti riporto in prima pagina ;)
buongiono a tutti.
sono in procinto di cambiare il mio crt philips che nonostante i suoi 12 anni mi da ancora
grosse soddisfazioni in quanto ha una qualita' di immagine elevata , ultimamente si spegne da solo
per cui mi sto muovendo per sostituirlo.
ho accarezzato a lungo l'idea di prendere un plasma panasonic ma poi i problemini che ha e il consumo
mi hanno fatto desistere.
ora punto al sony 46hs855.penso sia il migliore .
il problema e' che voglio sfruttare tutto lo spazio che ho e per poter metter un tv il piu' grande
possibile .
purtroppo per far questo sono costretto a posizionare il decoder my-sky hd dietro al tv .
fate conto che la base dove mettero' il tv e' da 130 cm , il tv e' circa 110cm e il decoder 30 cm.
mettendo il decoder dietro resterebbe coperto per 10 cm dal tv .
riusciro' ad usarlo lo stesso...
potrei mettere il decoder in verticale ma nel libretto dicono espressamente di tenerlo orizzontale.
il problema non ci sarebbe se il piedistallo fosse tradizionale in quanto avrei lo spazio sotto al tv per mettere il decoder...
la soluzione del rialzo per la tv non mi piace perche'l'inclinazione del tv mi creerebbe dei problemi
in piu' la moglie non ne vuole sapere .
concludendo, la tv e' bellissima ,la sound bar e' molto utile ed elegante ma non e' pratica per chi
come me ha bisogno di spazio sotto al tv.
il piedistallo normale per hx855 non sembra disponibile in italia inoltre dovrei di pagare per la sounbar e non usarla...
d'altra parte pero' non vorrei rinunciare al tv solo per il decoder sky ... le alternative al sony non mi sembrano all'altezza .
ci pensero' ancora un po' ....
saluti
Ordinato online il 46HX855 con ritiro in un noto negozio fisico!! sto contando le ore!! A presto
Benvenuto aspidedd ;)