dimmi come si chiamano se no divento matto, quelle a lato delle klipsch intendo, ricordo di aver letto la recensione su af, ma non mi viene in mente, ricordo anche che mi avevano incuriosito non poco, "poca" spesa tanta resa
Visualizzazione Stampabile
dimmi come si chiamano se no divento matto, quelle a lato delle klipsch intendo, ricordo di aver letto la recensione su af, ma non mi viene in mente, ricordo anche che mi avevano incuriosito non poco, "poca" spesa tanta resa
L'ha detto Pegarx :)
Quelle che vedi in foto sono le Cerwin Vega XLS15 ;) spendendo un pò di piu invece ci sono le XLS215 con doppio 38" :eek:
Infatti dare in pasto simili diffusori da tamarro a quei pregiatissimi monofonici é 1 eresia! ;-)
Ma le vienna dove sono finite?
Allora ti sei dato al lato oscuro delle trombe Roby!:-D
Ci sono ci sono le Vienna, quelle fanno parte dell'impianto stabile. Quelli che vedi in foto sono gli accrocchi che faccio quando mi si tappa la vena :D
ma le 63 le hai prese per ht o cosa?
le ha prese, perchè gli è partito un embolo!!!:asd:
alla faccia del downgrade di roby!!
Principalmente per l'HT ma io non posso astenermi dal provare in stereo tutto ciò che mi passaper le mani, è piu forte di me.
A dire il vero mi hanno giustamente "obbligato" a mettere delle casse da scaffale al posto delle torri. Avevo trovato un occasione per delle Jbl ma mel'hanno soffiata nel mentrre che vendevo le mie. Allora nell'attesa che mi ricapitino a tiro le Jbl o riesco a sentire un THX con il mio ampli, per non restare a piedi ho preso le Klipsch così con l'occasione vediamo anche di che pasta son fatte queste osannate trombe.
Domanda....
se acquisto delle klipsch all`estero e ho dei problemi (rotte o difettose), esistono dei centri asistenza in Italia che applicano la garanzia internazionale, quindi anche se compro il prodotto fuori mi coprono? Un po` come fanno altri vendor in altri settori (HP ATI ecc...)????
qualcuno ha avuto gia` esperienze di questo tipo?
no, l'importatore ufficiale per l'italia MPI ripara solo i prodotti da loro distribuiti
si si vero avevo chiesto pure..purtroppo ti attacchi se succede qualcosa..!
Qualcuno di voi Klipschano ha mai ascoltato qualche Dynaudio? Magari le Focus?
Vorrei sapere il tipo di suono rapportato alle nostre.
Le dynaudio imho sono totalmente di un'altra categoria sia come qualità, timbrica, e anche costi.
Hanno una tenuta in potenza impressionante, richiedono tantissima corrente e di quella buona per essere mossa, ma hanno una linearità, tridimensionalità e dolcezza incredibile.
Sono gli unici diffusori che prenderei oltre a klipsch; la prima volta ho ascoltato delle contour 3.4 e non ho mai ritrovato un tweeter così dolce e aggraziato sulle voci come quelle. Solo che hanno dei costi abbastanza alti.
http://www.gto.it/contour.html
Luca non ti sorprendere se hanno pochi altoparlanti e di dimensioni "umane", hanno una discesa in basso molto più articolata e precisa che le rf83 in tutto e per tutto.
Ho ascoltato le DYNAUDIO che possiede Alberto KTM e devo dire che anche a me hanno piacevolmente impressionato, per cui concordo con BONNY.....riguardo alle FOCAL, le ho ascoltate una sola volta e più precisamente un paio di modelli, uno di questi mi sembra che fossero le 816 e sinceramente nè questi nè l'altro modello di cui non ricordo la sigla mi ha impressionato, però naturalmente è questione di gusti.