In realtà ho controllato e quanto scritto alla pagina 28 del manuale non corrisponde alla realtà, l'ora si regola da sola e basta.Citazione:
Originariamente scritto da Aro
Per quanto riguarda il punto 2 invece tutto ok, funziona.
ciao
Visualizzazione Stampabile
In realtà ho controllato e quanto scritto alla pagina 28 del manuale non corrisponde alla realtà, l'ora si regola da sola e basta.Citazione:
Originariamente scritto da Aro
Per quanto riguarda il punto 2 invece tutto ok, funziona.
ciao
Ho avuto occasione di provare un Gamecube collegato tramite cavo RGB al KDF... che dire un bel giocattolino soprattutto per la pulizia della grafica e la qualità dei giochi. Nonostante sia una console vecchiota penso di tenerla.
La sorpresa è arrivata quando ho attivato la modalita 60HZ... l'immagine era instabile e ho dovuto disattivarla.
E' perchè il nostro retro non supporta tale modalità sulle 2 Scart RGB?
Mi pare un po' strana 'sta cosa :confused:
se qualcuno sta' usando questo tv con il Pc collegato in HDMI,
puo spiegarmi come ha fatto a mapparlo correttamente a schermo pieno?
ragazzi una domanda importante che ne varrà il futuro nel mio salotto:D
i retroproiettori dicono che non hanno il difetto dei plasma "cioè che gli si imprimono i loghi e sfondi fissi sullo schermo" però nel manuale originale della sony per il KDS70"r2000 cè scritto (che è possibile che le immagini fisse si imprimino sullo schermo):eek: :eek: :eek: :eek: io non me ne intendo ma se lo scrivono vuol dire che è così?? HEEELP voglio comprarloooo ma odio quel difetto, ho gia il plasma e mi scassa stare sempre attento a non imprimergli niente, visto che ci gioco molto con le console.
:cry:
Bhe....Con il KDF la vedo dura visto che i pannelli sono LCD e da quel che ne so la tecnologia LCD non è affetta da questo difetto...
Lamps
grazie mille :D
allora mi spiegate meglio questa cosa del 1:1 che con component e dvi non sfrutterebbe tutto lo schermo? Come mai? Io lo voglio collegare a X360 e PLAY3 quando esce e non voglio ritrovarmi lo schermo dimezzatoooooo:cry: :cry: :cry: :cry: che lo compro a fare senno un 70" ??
Premesso che questo è il topic del KDF-E50A11 e quindi saresti OT...
Comunque il problema di mappatura 1:1 non è ancor oggichiarissimo...
Sembrerebbe che il KDF sia affetto da un leggero Overscanning otttico percui una piccola parte del video risulta fuori dall'area visualizzata...Oltre a questo overscanning sembrerebbe esserci anche un leggero rescaling o per lo meno un filtro particolare che sui caratteri fa in modo che le cose non siano perfettamente nitide...
Il tutto dovrebbe essere causato dal fatto che le schede video escono ad una risoluzione e con un formato che il KDF non è in grado di elborare come Broadcast e pertanto riscala...
Lamps
RUSIE:
il kds non lo conosco ma ti assicuro che col kdf 42" la x360 in component va che è una bomba!
riesce a stupirmi ogni volta che l'accendo :eek:
se poi penso che qualitativamente sia superiore a molti lcd di un paio di millozzi d'euro......:D :p :cool:
A tutti i possessori di PS2 (o più in generale di una console non next gen collegata in RGB).
Riscontro una cosa strana.
Se faccio partire un gioco in modalità 60Hz oppure attivo i 60Hz in quei giochi che mi permettono di "provare" a vedere se il TV le supporta, scoppia un bordello.
L'immagine inizia a saltare dalla tv normale (per esempio canale 5) all'AV2 (dove appunto è collegata la PS2. Così all'infinito. Ogni tanto si stabilizza su AV2 per una decina di secondi ma poi risalta sul nero del canale tradizionale (non ho l'antenna attaccata).
Come ce la spieghiamo sta cosa?
Non dovrebbe supportare i 60Hz senza problemi il nostro amato tv?
Grazie.
Strano. Hai provato anche AV1 se fa uguale?Citazione:
Originariamente scritto da Snowball
L'unica cosa che mi viene in mente è che la AV2 è "speciale" visto che è anche porta di uscita (per la D-TV o altro...) e magari c'è qualche casino fra il TV che fa uscire il segnale DTT sulla porta mentre la PS2 spara il suo segnale...
:confused:
M
mmmh a me sti KDS sembrano avere troppi problemi :cry: non vorrei ritrovarmi un 70" (non sfruttato pienamente) e che dà questi problemi con la MIA AMATA PS2:cry: :cry: :cry: :cry: tra un pò esce Final Fantasy12 e voglio giocarci al meglio:O che faccio? QUALCUNO MI CONSIGLIIIIIIIII HEEEELP ancora non mi sò decidereeee. Meglio il bravia LCD che non ha problemi ed è un buon 52" .......o un MEGA TV (sono sexxi solo io) da 70" ma che ogni tanto va comprata la lampada e che forse non sfrutta tutti i 70" con i videogiochi su component e vga?????????? CHE FARESTE VOI? Calcolate che sul sito dove li ho trovati costano TUTTI E 2 a 4.999€... ATTENDO CON ANZIA ^_^!!
no sono riabbassati:D :D
il SonyLCD Bravia KDL 52 X 2000 ......viene 4.869€
il SonyRETROPROIETTORE KDS 70 R 2000 ............viene 4.999€
mmmmmmmm???????? che dite???? consigliooo:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Qualche post prima ho riportato la stessa cosa per il Gamecube a 60Hz sia su AV1 che AV2. Quindi pare che i 60Hz non li so/supporti...Citazione:
Originariamente scritto da Snowball
io ho avito un xbox su rgb e a 60hz non ho mai avuto problemi :)Citazione:
Originariamente scritto da MCDOK
RGB 1
@ MCDOK
Io la prova di uno o l'altro ingresso ancora non l'ho fatta. Penso stasera di provare. Certo mi spiace constatare che tu abbia avuto problemi su entrambi. Cmq ricordo che con Winning Eleven Jap (quindi 60HZ) avevo avuto problemi di instabilità (neri) nei primi istanti e poi tutto si era stabilizzato. Mentre con GODHAND Jap (sempre 60HZ) è stato un puttanaio sin da subito.
@ PIPPOTTO
Mettiamoci d'accordo. :)
Insomma possibile che lo stesso problema lo abbia uno si, l'altro no, uno sì e l'altro no?!
Tu hai provato entrambi gli ingressi?
Con che gioco se posso chiedertelo?
Grazie.