eh bravo doraimon (ma bbusa sicuro che eri legittimo :D scherzo ovviamente eh!) se non fosse che si dimentica di andare a sbloccare le isf degli amici :fiufiu:
ciao
Visualizzazione Stampabile
eh bravo doraimon (ma bbusa sicuro che eri legittimo :D scherzo ovviamente eh!) se non fosse che si dimentica di andare a sbloccare le isf degli amici :fiufiu:
ciao
E' quello che vorrei evitare, accendere l'ampli, quindi collegamento diretto preferibilmente.Citazione:
Originariamente scritto da lucco78
quindi un elementare switch hdmi?
io lo uso da 3 ingressi con una uscita che va sulla hdmi 4.
Un ciao a tutti.
Chiedo cortesemente sapere se qualcuno utilizza setting con SPAZIO COLORE 1 ed eventualmente se può pubblicarli.
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Ciao, io uso la Gioco su Spazio Colore 1, di seguito i setting:
http://www.gioastroimage.it/immagini_0002fa.htm
La richiesta cui sopra scaturisce da semplici considerazioni personali :
lo spazio colore 1 evidenzia immagini con colori più ricchi, pieni, vividi, profonde (anche se meno luminose) magari si potrebbe dire saturi ma se sapientemente "calibrati" (cosa non facile) restituiscono la giusta linearità e correttezza dei colori. L'immagine ne guadagnerebbe.
Viceversa spazio colore 2 restituisce colori meno profondi seppur vicini al riferimento HDTV, tuttavia per mia esperienza mi sono accorto che:
1. il rosso porporeo tende a perdere la sua "corpulenza" con devianza verso un leggero rosato (avvertibile);
2. il giallo intenso tende a perdere la sua classica caratteristica con devianza verso un colore più paglierino;
3. il blu tende in maniera anomala verso un certo violaceo (difficile da descrivere);
4. nel verde si riscontra qualche anomalia rispetto al caratteristico colore delle foglie.
Queste analisi scaturiscono da osservazioni effettuate soprattutto in Modalità Utente o Standard effettuate su alcuni programmi in HD Nativo (canale 211 Sky in primis) specie quando tramettono Tennis o Giochi da Tavolo (biliardo in particolare) nonchè su qualche Blu Ray che presenta immagini particolarmente luminose.
In questo frangenti quanto spiegato sopra si nota in modo "marcato" mentre nella normale programmazione si nota meno.
Da qui la mia richiesta se qualcuno usa setting con Spazio colore 1 (stò già effettuando delle prove !!)
Edit: grazie Mikigio
caro aletta01 se non sbaglio un pò di tempo fa diversi utenti postarono settings con le tue richieste...inoltre perchè intestardirsi con spazio colore 1 se con spazio colore 2 la partita catania - Juve si vedeva SPLENDIDAMENTE ? :D O è per questo che ti sei dato al biliardo? :)
ciao
puoi ricordarmi dove si trovano ??Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
Hai ragione !! solo che nella prima mezzora di gioco non sò come abbia fatto il colore Bianco Nero della la Juve a scomparire dallo schermo :p .... forse grazie a Spazio Colore 1 e ai bellissimi colori Rosso Blu.... dopo ...beh !! lasciamo stare ho rimesso Spazio Colore 2 e quel bel colore Rosso Blu dei siciliani è sbiadito fino a farmi :cry: . Grande Juve !!Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
Edit: seriamente parlando proprio nel gioco del biliardo (tavolo con tappeto verde, pavimento Blu, palline colorate ecc. ecc.) noti tantissima differenza di colore tra Spazio Colore 1 e 2.
In casa mi dicono che la prima applicazione ( S. C. 1, debitamente calibrata) è più elegante e raffinata come immagine in quanto intinge i colori di maggiore profondità e intensità.
Stò già facendo alcune prove.
Proprio in questi giorni (veramente notti :-( ) ho fatto un po' di prove in tal senso. Ultimamente notavo su programmi che solitamente non vedo, li vede la mia fidanzata e mi obbliga a seguirli (immaginate un po' quali....), una leggera tendenza al giallo-verde e un'immagine complessivamente un po' spenta, poco incisiva. Anche lei non mi sembrava particolarmente convinta dei colori (a lei piacciono i colori sparati non al livello degli lcd ma quasi).
Così ho provato a cambiare lo spazio colore: messo su 1 e tutto ha preso vita, anche troppo. E allora ho iniziato a giocare con i parametri classici ma basati su quello che forse con SKY è il metro giusto (cambio spesso idea però).
Ho trovato questa impostazione che a me non dispiace con un po' tutto, anche con i campi di calcio e con i tavoli da biliardo :-). In alcune situazioni è forse un po' carico ma la scena risulta incisiva, tridimensionale e noto particolari che con altri settaggi utilizzati fino ad oggi non riuscivo a notare (il myskyhd è pieno di registrazioni di prova...)
Basato su UTENTE con risp energia su 2 (con spazio colore 1 posso tenerlo attivo), è ancora in prova ma ve la butto lì sempre che interessi a qualcuno.
contrasto da 32 a 34
luminosità 0 o +1
colore da -9 a -11
sfumatura 0
definizione da 0 a -6
pure cinema standard o spento in base alla trasmissione (in realtà anche con il calcio e mod attivazione 2 non crea danni visibili se non in rari casi)
ott. testo spento
intell mode spento
dettagli immagine spenti
mod aumenta 2
gamma 1
temp colore medio-basso o medio (ne uso anche una manuale ma non mi convince del tutto)
cti acceso
gestione colore nessuna modifica
SPAZIO COLORE 1
3DNR basso
Campo NR spento o basso
Blocco NR acceso
Ronzio NR spento
Modalità I-P 3 (le righe dei campi di tennis e dei campi di calcio non vibrano)
Questo settaggio lo uso solo con SKY, con il lettore br uso una film Sp.Col.2 e mi trovo bene, è in continua evoluzione ma può essere un aiuto a chi vuole colori un po' più decisi, forse lontani dal riferimento ma almeno ai miei occhi stanchi il bianco è LUI e il nero PURE
Se ne avete voglia fate qualche prova e datemi i vostri parere.
Attendo con impazienza anche il settaggio di Aletta
Ciao a tutti
Vedi Messaggio Privato.Citazione:
Originariamente scritto da marcoarn
Ciao.
Allora penco che collegherò il pc al tv senza passare per le hdmi, il Pio ha un'entrata DVI o VGA?..devo fare qualche setting particolare?
Un saluto a tutti :)
Nella mia zona da alcuni giorni è iniziato lo s.o. per cui per la prima volta ho potuto sintonzzare canali DTT in HD.
Ebbene ho notato che se la trasmissione è in 4:3 le bande laterali spesso diventano completamente nere anziché grigie!
Purtroppo però non restano sempre tali: con una logica che mi sfugge saltano da nero a grigio e viceversa.
Questo solo sui tre canali HD che ricevo.
Qualcun'altro lo ha notato?
@bbusa
mi fà piacere che ti piaccia la mia STANDARD anche io ormai da mesi la stò usando un pò con tutto con molta soddisfazione ;)
PS: lascia stare Hgraph è solo invidioso che non è riuscito a trvarlo lui un setting decente :D
@Hgraph
hai ragione ma sono successe un pò di cose che poi ti spiegherò in pvt...non demordere però che prima o poi vengo a sbloccarti il Kuro.
Un saluto a tutti.
@ aletta01: mi spiace ma non ricordo ma credo a metà di questo thread
@ doraimon: ok per lo sbloccaggio a sto punto a dopo natale e per la standard io non ho neanche lontanamente pensato a trovare un setting ideale (altro che invidia :D) dato che credo che non sarebbe comunque ideale (pur rispettando chi come voi lo predilige) io uso la film e da lì non mi muovo tranne per i giochi (e non sempre) :)
ciao
Non so se vado fuori tema, e di questo mi scuso, o se la cosa è stata già trattata precedentemente, ma confrontandomi con risintonizzazioni varie dei canali trasmessi in DTT, mi sta capitando che alcuni canali vengono memorizzati dalla TV con dei nomi strani; è possibile editare il nome dei canali sintonizzati modificandolo come si vuole? E se si, come si fa, perchè ho cercato sul manuale ma non ho trovato nulla al riguardo.