Visualizzazione Stampabile
-
Sarei curioso, a questo punto, di sapere cosa ne pensano i possessori, che ne so, del disco di Godzilla: king of the monsters o Aquaman: la traccia DDTrueHD@4500kbps (per non scomodare la DolbyAtmos, che sarebbe troppo diversa) suona come il core DD5.1@448kbps, che quindi ha un bitrate ca. 10 volte inferiore? Sarebbe un confronto interessante.
Se parliamo delle tracce DTS vs DTS HD MA, in cui magari il bitrate della traccia lossless è di "soli" 2/2,5MBps contro 1,5MBps del core lossy (come avviene nel BD dei film di cui sopra, o nei film Sony, ad es.), posso anche crederci che sia difficile distinguerli per un orecchio poco avvezzo o impianti terra terra; ma quando le differenze di bitrate, e quindi di compressione, sono così eclatanti (ovviamente si parla sempre delle stesse tracce audio, non di tracce audio diverse di flm diversi, che non avrebbe alcun senso), faccio fatica a crederci :boh:
-
Se non hanno fatto casino a monte la differenza c'è e come... Certo come detto ci vuole un impianto di un certo livello.
-
Come prevedibile, Godzilla (2014) 4K anche da noi, a fine aprile, già prenotabile su dvd-store, oviamente a breve su tutti gli altri shop
-
Ovviamente munito di Dolby Digital 5.1 a 640. xD
Alla fine ho controllato bene
-
chissà, magari fanno come Tenet :peep:
-
-
Sicuro ... a 24 bit :D :rolleyes:
-
il 14 Aprile in uscita Ghost in the shell 4k + Ghost in the shell 2.0 normale bluray :cool:
https://www.ibs.it/ghost-in-shell-bl.../8031179987597
-
WOW. Devo ammettere che Eagle sta facendo davvero buoni prodotti. Ma continuassero così! Una sorpresa davvero gradita!
-
La traccia True HD di Aquaman surclassa anche il DTS-HD incluso nello stesso disco, non vedo come il semplice DD possa tenere testa alla traccia lossless.
-
Le tracce Atmos su core True HD presenti sui dischi Blu ray (traccia ita
di Aquaman compreso) sono tutte a 24bit, quindi hanno un ulteriore vantaggio.
-
Mi è arrivato il 4K di Oldboy della Arrow Video. Ennesimo lavoro impeccabile, manco a dirlo versione definitiva del film.
Grazie al lavoro della Fidelity in Motion, supera facilmente il 4K della Capelight (che utilizza lo stesso master).
-
Ghost in the Shell (1995-2008) 4kult. Non penso che dynit abbia perso i diritti, avendo anche messo il loro doppiaggio fedele, ma che abbia concesso la licenza. Ipotesi.
https://www.dvd-store.it/Video/4K--U...-Ray-Disc-Card
La confezione conterrà 3 dischi: il 4k UHD e il Blu-ray Disc di Ghost in the Shell (1995) e il Blu-ray Disc di Ghost in the Shell 2.0 (2008) e una card da collezione a tiratura limitata.
E' presente sia il doppiaggio italiano storico e il nuovo.
-
I N C R E D I B I L E ! Warner sta On Fire! Godzilla ha davvero il Master Audio in 7.1! È Assurdo, Roba Mai Vista Prima! XD
Domani fa un temporalone che spacca le pietre xD :D
https://i.imgur.com/Zvr41vz.jpg
-
Sono cambiate le strategie di mercato?
Il. Settore Theatrical è fermo; chissà se hanno destinato più attenzione al mercato del fisico. Hanno finalmente realizzato che fisico e Streaming vanno differenziati?
Ho notato una maggior utilizzo dei dischi da 100 gb. Probabilmente i costi di duplicazione si sono ridotti. Sul disco da 100 giga è possibile inserire le maggiori tracce localizzate con codifiche Lossless. Insomma qualunque sia il motivo qualcosa è cambiato a livello di strategia di mercato . Speriamo che la codifica di WW84. confermi questo trend positivo.