Visualizzazione Stampabile
-
Puo' essere , non ricordo esattamente.
Comunque il problema e' lo stesso anche se uso la eye one display lt , per cui la sonda centra poco riguardo quello.
Rimane il fatto che il gamma cosi' non va' bene , poi capire tutti i meccanismi che regolano le cose puo' essere piacevole ... ma devo vedere i film ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Se guardi il grafico della temperatura colore sicuramente si abbassa dopo lo 85%.
Dici ?
http://img246.imageshack.us/img246/3780/rgbkt0.jpg
http://img403.imageshack.us/img403/6454/tempwg6.jpg
Questo manda in paranoia anche me' ... bo' :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
• rifai la taratura del punto di bianco e dopo rifai tutta la taratura (consigliato).
come la fai la taratura del punto del bianco ? io l' avevo fatta con i controlli temperatura colore ( green gain -12 e blu gain -20 ) ottenendo questa temperatura colore:
http://img237.imageshack.us/img237/4543/rgbfi6.jpg
e si vedeva tutto giallo :(
Citazione:
• lasci stare il bianco così e riallinei la taratura sulla sua temperatura colore.
http://img521.imageshack.us/img521/6030/tempoq7.jpg
cosa devo riallineare ? 25 e 35 ire ? non credo che farebbe sparire la dominante gialla generale che appariva eclatante ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Dici ?
Ops, avevo guardato in fretta e l'avevo scambiato per il grafico dei livelli.
Comunque io quel grafico del gamma non lo considero.
A parte questo, il tuo bianco è comunque un po' starato, lo vedi dal grafico del ∆E che aumenta dall'80% nonostante i livelli sembrino allineati (a parte il 95%).
Io farei una verifica direttamente col PC.
Senza toccare nulla sul vpr, col sw di profilazione della sonda fai un profilo lasciando tutti valori di calibrazione su nativo, cioè il bianco ed il gamma.
In questo modo viene solo creata la matrice di adattamento cromatico della scheda video.
Poi rifai le rilevazioni con HCFR e vedi le differenze per cercare di capire dove mettere le mani.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
e si vedeva tutto giallo :(
È strano perché con quelle misure non dovrebbero esserci dominanti eclattanti.
Rinfrescami la memoria: usi lo Spyder2 col filtro?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
A parte questo, il tuo bianco è comunque un po' starato,
Quelle sono le misure di Marco75.
Al limite io posso simulare il suo problema , quello che diventa tutto giallo.
Ma siccome so' come evitarlo io prima di tutto tengo linearizzato il gamma dei tre colori , il resto viene dopo con i soliti compromessi e non tenendo conto di ottimizzare solo una misura ma l'insieme.
Poi non so' ogni catena fa' storia a se'.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Rinfrescami la memoria: usi lo Spyder2 col filtro?
si si, così com'era out-of-the-box montato su treppiedi a 30 cm dal centro dell' area proiettata
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Quelle sono le misure di Marco75.
Oggi sono proprio fuso, mi sembravano molto simili :D
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
si si, così com'era out-of-the-box montato su treppiedi a 30 cm dal centro dell' area proiettata
Cerca un'altra posizione.
Io rimango dell'idea che l'ombra non debba entrare nell'area inquadrata.
Magari abbassa un po' la sonda ed inclinala di qualche grado.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Oggi sono proprio fuso, mi sembravano molto simili
Non dirlo a me' ... a Pasqua si va' sempre fuori a mangiare.
No' quest'anno si fa' la brace ( 20 persone) , chi vuole la salamella chi la braciola chi la costina e la verdura ... ed indovina chi e' il Remy ? :rolleyes:
Gli faccio la Ratatouille ;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Magari abbassa un po' la sonda ed inclinala di qualche grado.
Ma ho letto dappertutto di tenere la sonda parallela al telo ... tu fai così girmi ? tieni la sonda inclinata per "tagliar fuori" l' ombra ?
-
La cosa più semplice è quella di mettere il soft in lettura continua e poi, partendo dalla posizione canonica 30 cm. dal telo, iniziare a muoverla e vedere come varia il valore della luminosità.
Fai presto a trovare il punto dove la lettura aumenta per poi ridiminuire.
Ciao
-
Io l'ho usata una volta sola lo Spyder2, durante una prova: http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=17
Era centrata orizzontalmente rispetto allo schermo ma più basso rispetto alla verticale, fai conto a ca. 1/3 dal basso, e leggermente inclinata verso l'alto.
Il proiettore usato era praticamente alla stessa altezza del bordo alto dello schermo e quindi shiftato verso il basso.
In quella posizione, proiezione dall'alto e rilevamento dal basso, l'ombra della sonda non credo che interferisse.
Infatti le letture della luminanza erano assolutamente in linea con quelle delle altre due sonde, anzi pure più alte (avrei potuto arretrare un po').
Ciao.
-
Ottimo consiglio Girmi.
ho il VPR posizionato proprio come da te descritto, proverò a mettere la sonda un pelino più bassa dal centro dello schermo e la inclino , vediamo se in effetti si ha delle letture più omogenee.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
e mi chiedevo proprioquando saresti arrivato :D
Infatti, eccomi:D
Mo vedrai come vi smarono:p