• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SONY KD-65 AF8

Sì, le zone in penombra sono tutte impastate e si perdono i dettagli! L’effetto é lo stesso di una foto molto sottoesposta modificata in pp sovraesponendola per recuperare le ombre.. uno schifo
 
ok stasera provo con l'oppo (che da pochi giorni è stato adeguato al dolby vision con tv sony). Ma, a questo proposito, sei sicuro che Blade runner 2049 sia Dolby Vision ? Ora non ce l'ho sotto mano ma non mi sembrava.....
 
Sai che mi viene il dubbio che non sia Dolby Vision! Stasera controllo, è che con il X700 se imposti dv il lettore esce in Dolby Vision sempre e comunque! Bella menata!
 
si, ma potrebbe dipendere dal fatto che x700 forza il dolby vision. Stasera vediamo sull'oppo. Comunque il film l'avevo visto un pò di tempo fa (prima dei vari aggiornamenti sia sony che oppo) e si vedeva benissimo. Stasera sono curioso di riprovare
 
A me l'X700 non riconosceva in automatico il Dolby Vision ed ho dovuto impostarlo io e, quando ho testato un'altro disco 4k (Salvate il soldato Ryan che non ha il DV) si vedeva da schifo come la foto postata in precedenza.
Non credo sia un problema dell'AF8, se un disco non è codificato in DV e lo si vuole vedere con il DV attivato si vede uno schifo...
Purtroppo non posso fare adesso un test con Blade runner perché ho il lettore in assistenza.
 
Ho riguardato, si non è in dv. Comunque si intravede anche in hdr normale (stanza completamente al buio)



Qui con hdr disattivato la scena è veramente scura!

sovraesposta

Come si vede
 
Ultima modifica:
Lo sto guardando adesso.... modalità tv hdr cinema pro. Perfetto come la prima volta. Ho paura che il problema sia l’x700....
 
Ho paura che il problema sia l’x700....

Lo credo anche io, il primo esemplare l'ho tenuto poco più di una settimana poi l'ho riportato in negozio perché funzionava male, il secondo esemplare mi ha funzionato la sera che l'ho preso, l'indomani si è "piantato" irrimediabilmente durante l'aggiornamento del firmware con il DV.
O c'è in giro una partita fallata oppure è un prodotto nato male...
Comunque anche con l'AF8 ho avuto la sensazione che l'ultimo firmware con il DV abbia creato qualche problema, il menù i primi giorni veniva visualizzato dopo 4 o 5 secondi dall'imput del telecomando, anche se da un paio di giorni la situazione è decisamente migliorata con una risposta più veloce, poi ho notato un problema con il riconoscimento del router con occasionali difficoltà ad agganciare il segnale wi-fi.
Mi auguro che Sony provveda quanto prima a porre rimedio a questi problemi che inficiano il piacere di visione di un tv, pur non perfetto, ma che a volte regala immagini straordinarie.
 
Il problema si verifica anche con netflix (informazioni in alto con sfondo a nuvola e ombre e parti scura con aloni strani) e i bluray hdr, sullo stesso lettore i bluray normali si vedono bene.

Ho controllato l’hdr di Amazon e si vede benissimo, il problema resta con netflix e bluray 4K
 
Ultima modifica:
Ma ricapitolando brevemente, lo fa con tutti i supporti e formati in DV? Ho capito bene? Perché a me in HDR non da problemi...
 
Il problema segnalato anche su siti stranieri è semplicemente che x700 o è settato in dv oppure no. E lo applica con risultati ovviamente sballati se il supporto non è dv. Quindi va cambiata manualmente l'impostazione a seconda del disco
 
Ricapitolando sui BD hdr il difetto è presente minimamente in alcune scene tra il nero assoluto e la penombra, netflix hdr/dv inguardabile e premendo informazioni lo sfondo è a nuvola, mentre netflix normale lo sfondo delle informazioni è sfumato bene e il video è accettabile! Amazon hdr perfetto! Youtube da lettore X700 sui file hdr 4K si vede bene, da applicazione tv il 4K non riesce a partire (ho una adsl 15mb). A questo punto aspetto e spero in un firmware decente!

Ps. Stasera provo Westworld in Dolby Vision...
 
Top