Visualizzazione Stampabile
-
hmmm il Black Friday con 10% di sconto!!!!!!..... oggi è un giorno buono per spendere dei bei soldini:):) Devo fare la mia scelta: SB13-ultra o PC13ultra? utilizzo maggiore l'HT....ma nessuno ha acquistato l'SVS PC13-ultra a forma di cilindro? possibile? Consigliatemi...ho fino le 24 di tempo:):)
-
Il PC13 Ultra cilindrico ha prestazioni sovrapponibili a quelle del PB13 con un leggerissimo vantaggio nelle frequenze minori per quest'ultimo, contro un vantaggio di posizionamento che puo' essere determinante, puoi prenderlo tranquillamente ma considera che la rivendibilita' futura e' inferiore.
Fra l'SB13 e il PB13 scegli in base alle dimensioni della tua stanza, e' il metodo piu' semplice se non hai altre variabili
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Il PC13 Ultra cilindrico ha prestazioni sovrapponibili a quelle del PB13 con un leggerissimo vantaggio nelle frequenze minori per quest'ultimo, contro un vantaggio di posizionamento che puo' essere determinante, puoi prenderlo tranquillamente ma considera che la rivendibilita' futura e' inferiore.
Fra l'SB13 e il PB13 scegli in base alle dimension..........[CUT]
ciao Dakhan. Dimensioni attuali della stanza circa 30 mq....ma un domani dovrei (spero) trasferirmi dalla mia Girl che ha circa 45 mq e questo mi mette il dubbio sul PC. Chiaro che in 45-50mq nn basta un solo SB13-ultra giusto?
-
Il cilindrico in Italia non ha mercato......o SVS SB13 ULTRA o SVS PB13 ULTRA, come giustamente dice dakhan.
Sotto i 30 mq SB13 sopra PB13.....
Ciao da Ivan
-
Esattamente.
PB e PC sono reflex quindi sono sullo stesso livello per la valutazione, visti i 30mq attuali e i 45 futuri starei sui reflex, in 45-50mq un SB13 non sarebbe ideale (intendiamoci, meglio due sub sempre in stanze cosi' grandi ma se devi metterne uno e puoi scegliere meglio reflex).
Se non hai problemi con le dimensioni del PB13 vai con quello, se preferisci un sub piu' alto ma che occupa molto meno spazio ed e' piu' facile da inserire vai di PC13, le differenze come ripeto sono minime ma se lo devi vendere...
-
Durante il blackfriday ho preso l'ultimo pb1000 con il 10%...speriamo bene :D
-
Tranquillo non te ne pentirai:sofico: io ne ho 4:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pier.garagiola
Tranquillo non te ne pentirai:sofico: io ne ho 4:D
:eek:
Arrivato e montanto! Devo provarlo per bene ma prime impressioni ottime.
Con il volume a metà Audissey mel'ha calibrato a -12db !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
][NoIsEmAkEr][
:eek:
Arrivato e montanto! Devo provarlo per bene ma prime impressioni ottime.
Con il volume a metà Audissey mel'ha calibrato a -12db !
-12 con volume a metà? Sei tanto vicino al sub o hai una stanza piccolina? A me dava -7.5 e l'ho portata a -5db.
-
Puo' essere, dipende molto anche dal posizionamento del sub e dalle risonanze presenti in stanza.
E' comunque un segnale di volume troppo elevato in quanto fuori scala sul Denon, meglio mettere a ore 11 e in caso alzare poi sul Sintoampli ma meglio tenersi intorno a -9/-10db massimo
-
Esattamente così , alla prima calibrazione avevo impostato il volume ad ore 11 e mi portava -9db, poi a metà -12db.
Con l' X2000 come volume (scala 0,98) non vado mai oltre i 72 75 , mi conviene lasciare a ore 12 o portarlo a ore 11?
-
-8/-5db sul reference, quindi, un volume ottimale, io lascerei a ore 11 indipendentemente dal volume per non andare fuori scala e avere maggiore spazio per abbassare il sub in caso serva (in alcune colonne sonore) direttamente sull'ampli
-
Rifatta la calibrazione con volume a ore 11, ora mi ha impostato -10db, possibile che si sia già "sciolto" un pochino ? Cmq la stanza è di 23mq. Come cavo ho usato uno a Y Oehlbach, ho chiesto ad svs che mi ha risposto:
"There's no problem using a y-splitter to feed both left and right inputs, but it's not really needed. :) It will make the sub louder, like turning up the sub's volume, but will not impact the maximum performance or maximum output of the sub.
Hope that helps!
Jack Gilvey
Senior Customer Service Associate
SVS | Specialty Technologies"
I risultati completi di Audissey sono:
Config.Altop.
Anteriore Grande
Centrale Piccolo
Sub Si
Surround Piccolo
Livelli
Ant.S -7
Ant.D -8
Centrale -7,5
Sub -10
SurroundS -8,5
SurroundD -7,5
Crossover
Anteriore BandaIntera
Centrale 40HZ
Surround 60HZ
Bassi
LFE -->qui di solito qunado voglio ascoltare un po di musica in stereo+sub , uso LFE+MAIN
120HZ
Che ne pensate tutto regolare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
][NoIsEmAkEr][
Rifatta la calibrazione con volume a ore 11, ora mi ha impostato -10db, possibile che si sia già "sciolto" un pochino ? Cmq la stanza è di 23mq. Come cavo ho usato uno a Y Oehlbach, ho chiesto ad svs che mi ha risposto:
"There's no problem using a y-splitter to feed both left and right inputs, but it's not really needed. :) It will ..........[CUT]
Configurazione autoparlanti su piccolo l'anteriore poi io toglierei la banda intera e la metterei almeno 80hz il frontale (l+c+r) e pure il surround, così da allegerire il sinto e fare lavorare le basse frequenze all'svs.
per il resto sembra ok!
il sub lo hai messo a ore 11 ora che ti da -10?
-
Si ora il volume del sub è ad ore 11 e mel'ha impostato a -10db..devo abbassare ancora il volume?
Impostando i frontali su piccoli che frequenze vado a tagliare?