Visualizzazione Stampabile
-
Regno di ga hoole ha le bande nere. I migliori che ho visto sono sia rapunzel, ma il migliore in assoluto e' step up. Le coreografie della scena 6 e 9 sono da urlo. Una resa 3d che fa impressione e che devi usare come demo. Il film lascia alquanto a desiderare, ma di questi tempi questo passa il convento. Non ti consiglio tron perche' ha formato video variabile e quindi e' fuori dalla tua richiesta.
-
Ti consiglio rapunzel, un ottimo 3d alla avatar, quindi senza oggetti che ti arrivano addosso (ma i tuoi occhi ringrazieranno).
Citazione:
ma non è troppo da bambini?
per tutta la famiglia ;)
Se invece cerchi spettacolo per pochi minuti dimostrativi allora step up 3d.:cool:
Avatar: 3d 10 Audio 10 Artist. 10
Rapunzel: 3d 10 Audio 10 Artist. 9 1/2
Cattivissimo me: 3d 7 1/2 Audio 8 1/2 Artist. 7
Step up 3d: 3d 7 Audio 10 Artist. 5
Le meraviglie degli oceani: 3d 7 Audio 6
Tv sony KDL-46HX710; Bluray 3d ps3 slim; impianto HT 7.1 Onkyo; cuffia Philips con decoder DD e DTS incorporato.
-
grazie mille ragazzi...ma si coglie molto bene l'effetto 3d con questi film?ad esempio pare che ti vengano addosso gli oggetti?
ho guardato il trailer di rapunzel,pensavo peggio dai...quasi quasi lo prendo...
Ps:dove li prendete voi i film?online?e a quanto?mi potete dare i link?
grazie ancora ;)
-
In Rapunzel non ti viene addosso niente. Il 3d è giocato tutto sulla profondità di campo. Anche perchè in fondo questo dovrebbe essere la vera visione, la profondità del campo di visione. Nella vita reale mica ti arrivano le cose in faccia se stai fermo a guardare qualcosa? Ovvio se ti vengono addosso le cose il discorso cambia. In Rapunzel queste scene sono minime, se non del tutto assenti. Ma ripeto il film è molto bello e il 3d è fatto benissimo. Il 3d che fa al caso tuo, già l'ho scritto è Step up 3d scena 6 e 9. Li vedrai quello che intendi tu per 3d, ballerini che escono dallo schermo e ti ballano davanti, polvere che ti offusca la vista e acqua che ti riga gli occhiali. Sono le sequenze che credo tutti utilizzano per fare le demo con gli amici. Stanne sicuro che l'effetto meraviglia lo hai in particolare con questo film. Musica pompata a palla e effetti pop out a gogo, i tuoi amici sbaveranno e tu potrai andare fiero del tuo acquisto. Poi ovviamente tutto questo discorso va a ridimensionarsi in proporzione al diminuire della diagonale di visione. Come ho scritto anche in altri interventi, il 3d sui tv lo abolirei, non ha senso. Solo a partire dai 2 metri di base ed una distanza di visione ravvicinata di 2,5 / 3 metri si può godere di quell'immersione nelle immagini che è alla base della fruizione di un film in 3d. Poi ognuno è libero di spendere i soldi come vuole e capisco che per molti il problema è lo spazio, o le condizione ambientali di visione.
-
aggiorno i miei film
Avatar............................................ .................9,5
Resident Evil Afterlife......................................... 9,5
________________________________________________
Rapunzel.......................................... .................9
Under the Sea............................................... .....9
Cattivissimo Me................................................ .9
Piovono Polpette.......................................... ......9
Coraline.......................................... .................9-
L'era glaciale 3 L'alba dei dinosauri.........................9-
_____________________________________________
Tron Legacy............................................ ..........8,5
Dragon Trainer........................................... .......8,5
_______________________________________________
I guardiani di Ga'Hoole........................................8-
Deep Sea............................................... ..........8-
Shrek 4................................................ ........ .8-
________________________________________________
A Christmas Carol............................................. ..7,5
Mummies: Secrets of the Pharaohs .......................7,5
Galapagos......................................... ................7,5
Step Up............................................... ............7,5
The Hole............................................. .............7,5
________________________________________________
Alice in the Wonderland........................................ .7
Cani e Gatti............................................. ..........7-
Saw il capitolo finale............................................ 6.5
Le Meraviglie degli Oceani........... .........................6,5
Delfini e Balene.......................................... ........6,5
Shrek 1 e 2 .................................................. .....6,5
_________________________________________________
The Official 2010 FIFA World Cup...........................6-
Monster House............................................ ......5
-
Scusa, ma toy story 3 mica esiste in 3d?
Ciao
Luigi
-
Certo che se ormai dal cinema cerchiamo "oggetti che ti vengono addosso" allora siamo messi male...
-
Ho visto Tron Legacy sul mio nuovo D8000 e non mi è sembrato un granchè come 3D... spettacolare invece il trailer iniziale di Pirati dei Caraibi 4. Non do voto perchè non posso fare confronti... a breve comunque mi rivedo, questa volta in 3D, Il Regno di Ga'Hoole e poi devo rimediare Rapunzel 3D...
-
x maxrenn77: l'effetto pop out facilita sicuramente la veicolazione e la commercializzazione del 3d. Il 3d è inteso nel senso comune, e nella pubblicità come effetto pop out e non come dovrebbe essere invece inteso come tentativo di rappresentare in maniera reale il campo visivo umano -vale a dire la profondità e i diversi piani di profondità che grazie a tutti i film in 3d si percepisce perfettamente. Qui non siamo a parlare di valori artistici, ma solo di un aspetto relativo al 3d che possa piacere o meno. Il riferimento mio continuo a step up 3d è voluto perchè lo ritengo ad oggi il miglior disco demo per pubblicizzare tutto il potenziale del 3d, in alcune scene hai la perfetta consapevolezza di cosa si possa ad oggi realizzare. Attenzione parlo solo di scene demo, qui non si parla di cinema, la tecnologia è uno strumento nelle mani dei registi, che poi vogliono fare dei capolavori o delle boiate, questo non interessa in questa discussione. Il cinema è nato inizialmente con lo scopo di impressionare lo spettatore, se non erro le prime immagini ritraevano un treno in partenza dalla ferrovia che dava agli spettaotri la sensazione di essere investiti - o comunque di essere lì. Qualcun'altro sognò un viaggio sulla luna...e dal quel treno e dai spettacoli da pochi spiccioli che si è evoluto quello che tu chiami cinema e quindi dire che l'effetto pop out non è cinema, come ti ho appena dimostrato non è vero, anzi se la vuoi vedere come me in un certo qual modo potrebbe essere visto come il primo passo verso una nuova era di fruizione di quello che noi tutti amiamo, il cinema. In ogni nuova tecnologia ci sono prima le rappresentazioni che devono colpire e affascinare la massa, questo per vendere e rendere appetibile il prodotto, poi vi è la fase di maturazione e applicazione "artistica" (AVATAR) e non più "effettistica" (step up). Credo che i nuovi film come Hugo Cabaret e Tintin, dimostreranno come il 3d diventa il mezzo e non più il fine, completando così il suo processo di maturazione.
-
anche io ho visto alcuni spezzoni di Tron legacy. Come ho scritto nel threat dedicato al film, odio il formato variabile, in quanto avendo lo schermo fisso in 21:9 dovrei continuamente zoomare durante la visione per non perdere parti delle immagini. Sarà la mia sala, sarà il vpr, sarà la superdefinzione della versione 2d , ma questo 3d nelle sequenze brevi che ho visto (poche per la verità), non mi ha colpito per nulla. Non vi è una particolare profondità d'immagine , tale da essere nettamente superiore alla sua controparte in 2d. Dopo aver visto tutto il film darò la mia impressione finale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Scusa, ma toy story 3 mica esiste in 3d?
Ciao
Luigi
ho sbagliato con l'era glaciale 3:eek:
-
Messa cosi' Antonio,posso assolutamente condividere il tuo punto di vista.;)
Ma siamo sicuri che invece le major non vedano nel 3D solo un modo per risparmiare sulle buone sceneggiature propinandoci film dove l'unico obiettivo sia stupirci tecnicamente e dimenticando l'aspetto contenutistico/emozionale del cinema?
Avatar che tu citi non mi sembra per niente un esempio di grande cinema dal punto di vista prettamente contenutistico.Anzi,la storia e i personaggi sono fortemente stereotipati...
-
Citazione:
Originariamente scritto da markko8
Ho visto Tron Legacy sul mio nuovo D8000 e non mi è sembrato un granchè come 3D..
Quoto Tron Legacy,come 3d non è granchè: effetti pop-out assenti(eccetto in un caso) e profondità di campo che non incide...
Invece titolo sbalorditivo: Le Avventure di Sammy!!
Miglior effetti 3d che ho visto finora, le tartarughine sono sempre fuori lo schermo in giro per la sala, sto ancora ad asciugare il pavimento dall'acqua del mare :D , profondita di campo eccezzionale, il tema sotto-marino aiuta molto.
Rapunzel : pop-out assenti, profondita di campo buonissima in tutto il film.Animazioni e Computer Graphic molto buoni( vabbhe è disney...)
Cattivissimo me: insieme a Sammy titolo 3d da avere. CI sono 3 o 4 momenti di puro stupore...sulle montagne russe sembra di starci veramente..
-
In Cattivissimo Me le scene sui titoli di coda sono da vera demo 3D, una serie di pop-out infinita. Il film, nel complesso, non mi ha invece impressionato parecchio come 3D, troppo discontinuo.
-
x maxrenn: abbiamo la stessa visione. Sicuramente le major sfruttano il 3d per fare cassa, Su questo non si discute. Anche io non reputo Avatar un capolavoro artistico, basta leggersi i miei commenti sul film quando usciì in sala, ma almeno devi convenire con me che si tratta del primo film dove l'effetto 3d non è fine a se stesso con gli effetti pop out, ma è funzionale alla storia - per quanto stereotipata che sia. Io ero un forte contestatore del 3d, in quanto ogni visione era disturbata da qualcosa. Ora col mio nuovo vpr, ho risolto il problema della visione (disturbo visivo) e mi posso godere i film in pace.Quindi il 3d lo trovo meraviglioso a patto che venga sfruttato bene e a fine artistici. Mi sta bene che i primi film usciti, puntino tutto sulla spettacolarità, ma ovviamente si pretende nel corso di quest'anno di vedere anche film in 3d dal contenuto artistico e ho letto che in questo senso sia Tin tin che Hugo Cabaret dovrebbero essere molto interessanti. Poi ti dico la verità ma anche Rapunzel, il regno di ga hoole a me sono piaciuti molto. Nel caso di step up, mi riferivo solo ad alcune scene demo x fare un pò gli sboroni con gli amici. Stesso dicasi per Piranha 3d, anche li alcune scene sono molto forti x fare rabbrividere le ragazze, ma nulla più. Lo stesso tron, (non l'ho visto ancora tutto) mi sembra un buon film. Quindi in altri termini, l'aspetto qualitativo/artisitico dei film in 3d, con le uscite sta aumentando.
Saluti