Non male come idea.. come OS usi Raspbian ?
Visualizzazione Stampabile
non ci capisco un H............
con kodi entro nell'HD collegato alla usb di timhub con samba
i video li vede si sentono funziona tutto
il file audio non li vedi qualsiasi formato
entro nella stessa cartella con Vlc vede tutto e si sente tutto
ma questa cosa mi fa impazzire
credo che dovresti fare riferimento ad una specifica release di kodi.
il tema è trattato in una discussione un po' datata trovata sul forum kodi magari ti ispira ugualmente qualcosa:
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=298103
Grazie la tua risposta è stata illuminate
ti devo un caffè
sto diventando troppo vecchio.................:rolleyes:
salve a tutti!
ho un problema con kodi 19.3 (uno dei tanti che mi sono capitati...) su box android
dapprima catalogava 1 video ogni 50
poi visualizzava le trame in lingue differenti (alcune in inglese, altre in tedesco e talvolta in italiano)
poi si è messo a funzionare un poco meglio...
da un paio di giorni da errore di connessione quando fa l'aggiornamento della libreria e siccome avevo nascosto l'avanzamento ho provato a lasciarlo a vista e.... ho notato che esce l'errore sui titoli con accento!!!!
forzando di continuare ovviamente salta a piè pari il video dove si è "incagliato" fino al successivo titolo accentato dove si blocca nuovamente.
ovviamente questi non vengono catalogati.
chiudo per andare a pranzo e.............. riaprendolo scopro che si è aggiornato alla 20.0 !!!! (avevo sempre tenuto l'aggiornamento automatico ma non si era mai aggiornato)
adesso ha smesso di "leggere" le lettere accentate, nel senso che nella lista file se ho un video tipo "è già lunedì.mp4" lo vedo scritto " gi luned .mp4"
chiedo aiuto a voi, cosa devo fare per risolvere? GRAZIE
piccolo aggiornamento... i file sono su nas e... mi sono accorto solo ora che il gestore file interno al nas vede i file con accenti in modo errato (con simboli strani) mentre su windows li ho sempre visti correttamente!!! ecco il perché dell'errore!!! ora però è un casino trovare la soluzione :/
leggo (ma non ne so più di tanto) di errori in Kodi con nomi file codificati UTF-8 invece che ascii, però sembra trattarsi di una nota per gli sviluppatori, priva di istruzioni operative per gli utenti finali.
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=366245
(per quanto ne capisco (poco) windows sarebbe in grado di visualizzare i filename codificati UTF-8 il NAS probabilmente no, ma sarebbe appunto una questione di visualizzazione.)
Da come scrivi sembrerebbe un bug di quella release di Kodi, è così? In questo caso non ti converrebbe fare un downgrade a una release precedente ed aspettare che venga corretto?
sul NAS li devi vedere corretti i nomi altrimenti c'è un problema da investigare.
Come carichi i file su NAS via FTP o file explorer mappando il disco ?
Se hai un synology guarda qui se puo aiutare
Per risolvere cerca un programma open source in grado di rinominare un lista bulk di file , sostituisci le lettere con gli accenti con quelle non accentate.
il primo obbiettivo e vedere sul nas il nome corretto e capire perché non è cosi.
Ciao
Luca
lo faceva con la 19.3 e ora con la 20.0 ma forse non è un problema specifico di kodi in quanto ci sono diversi elementi che concorrono al fattaccio... rispondo sotto
ho un synology... ma non c'è verso di risolvere il problema (quello è uno dei tanti link che ho trovato ma senza soluzione)
indipendentemente dalla modalità di salvataggio del file (copiato da windows su disco mappato NFS, scaricato da download center del nas, condiviso da google drive) se la lettera accentata la vedo da windows, il nas vede il carattere come un rombo nero con punto interrogativo all'interno mentre kodi vede uno spazio vuoto.
se cambio carattere da windows (perché il nas lo vede ma è un file "inesistente") e lo rinomino dal nas (dopo che ho tolto l'accento, lo riesce a gestire) rimettendoci la lettera accentata... anche kodi lo vede correttamente e lo cataloga! peccato che così nei file che prima su windows contenevano ad esempio una "è" adesso si vedono scritti con " è" e siamo da capo :/
ricordo ancora la prima volta che ho avuto a che fare con plex... un solo e gigantesco mal di testa! non sono mai riuscito a farlo funzionare, potrei darci una seconda opportunità... però come scritto prima ho il sospettone che debba cercare di risolvere la cosa tra win e il nas... al momento ho risolto togliendo tutte le accentate e ho notato che kodi recupera comunque le info corrette quindi per ora lo tengo così.
grazie a tutti
Salve, ho un pc ormai obsoleto ed un sinto AV con i suoi anni, ma compatibile con le codifiche audio HD DTS e Dolby. Fino alla versione 19.5 di Kodi tutto ok. Da quando è uscito nexus, provato anche ieri la 20.1, non riesco a far funzionare correttamente l'audio passtrough hdmi. Ho windows 10 e le impostazioni audio sono identiche a quelle che uso con la 19.5, dove tutto funziona bene. In pratica quando navigo nel menù di kodi, l'audio viene continuamento sganciato e riagganciato dal sinto, ed inoltre il DTS HD viene riprodotto come semplice DTS. Qualcuno ha riscontrato simili problemi? Da cosa può dipendere?
Intanto non mi resta altra scelta che rimanere con la vecchia versione di kodi.
Nel changelog della 20.1 leggo di un bug fix in quell' area di gestione (*) che non si applica a quanto dici ma indica che stanno smanettando la codifica di gestione del passthrough audio.
Personalmente cerco di stare sempre su release (di qualsiasi software) parecchio consolidate e di non fare upgrade se non ne sento l' impellente necessità
(*) da HDBLOG: "Risolve vari overflow quando si utilizza la nuova infrastruttura crono. Questo corregge "mantieni attivo il dispositivo audio" quando il passthrough viene utilizzato con un AVR."