Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
dato che ho il cavo component ti posso confermare un fastidioso aliasing sul kdf, in ogni caso per giocare a zelda questo ed altro...:D
cmq non penso che il cavo rgb possa rendere meglio, oltretutto è ancora più introvabile...
[Leggermenete OT]
cavo originale o no?
comunque è proprio la risoluzione 480P che crea un po di scalette puoi intervenire con la nitidezza per alleggerire un po e poi c'è anche zelda che ci mette del suo essendo in verità un gioco per GameCube :)
con l'RGB appanni di + la visione quindi meno scalette :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da PiPPoTTo
cavo originale o no?
originale. abbassando la nitidezza la situazione è un po' migliorata e cmq è assolutamente accettabile, almeno per i miei gusti.
per non finire ot, possiamo eventualmente continuare qui.
-
Mi é arrivato oggi il cavo component per il Wii, devo dire che mi aspettavo una resa grafica superiore, ci sono scalettature molto evidenti seppure l'immagine sia + nitida e si apprezzano e notano di + i dettagli, insomma questo cavo ha i suoi pro e contro su una tv grossa come il KDF 50".
Tutto comparato al composito ovviamente.
Forse l'rgb é la soluzione migliore per collegare il Wii al KDF.
-
Ecco la mia avventura su questo TV
Sono mesi che seguo i NG (non conoscevo avmagazine forum) e mi ero deciso per acquistare un panasonic 42" con pannello G9 per appenderlo al muro...
Sono andato alla Expert ed ho ordinato il P45 (quello tutto grigio). Mentre andavo via mia moglie si è fermata davanti al Sony che trasmetteva Cars (dvd in scart)... insomma alla fine visto che il costo era identico (1199) abbiamo preso quello, che era pure l'ultimo tutto impolverato (il timer dice 60 ore)
Ieri lo collego ad un lettore dvd da 30 euro con un cavo component (mi è costato quasi più il cavo del lettore)... e metto su Spiderman2... impressionante!!! si vedevano i punti neri del protagonista e poi alla sera provo Braveheart... la scena dell'impiccagione iniziale mi ha fatto fare un salto sul divano... io e mia moglie non riuscivamo a staccarci per andare a letto. e tutto a 576p
Insomma sono soddisfatto...
Ora sto seguendo i forum per un PVR Hd...
ciao
Mat
-
Citazione:
che era pure l'ultimo tutto impolverato (il timer dice 60 ore)
Scusa Mat, ma stai parlando del 42" Sony in oggetto vero?
Come le vedo le ore del timer!?
:O
-
ecco,appunto di quale modello specifico stai parlando?
no perchè come dicevo posta fa, il mio lettore teac col cavo component fa veramente ******!
com'è che te vedi bene?
il mio lettore non è anche perchè ho provato anche il panasonic che ho di là.....
-
Ciao a tutti mi presento sono Ivan e da pochissimi giorni felice possessore di un KDF da 42"... acquistato a 899 da MW....
Devo dire che era già da un po che l'avevo adocchiato nei vari centri commerciali, poi sabato scorso complice anche mio padre... ho fatto l'acquisto....arrivo a casa...lo monto... e subito il "trauma" :mad: :mad: delle ventole..!!!!
Il commesso ovviamente non lo aveva minimamente accennato... ovvio che non aspettandomelo sono rimasto un attimo deluso...ma poi dopo aver messo il primo dvd....beh... ho subito deciso di tenerlo... quando poi ho visto il vostro forum...beh... ora lo adoro!!!
Ho provato a leggere parte delle 450 pagine ma non è facile.... e vorrei qualche consiglio nello specifico:
Ora come ora avendo venduto qualche mese fa la 360...:cry: :cry: ho avuto modo di testarlo solo col digitale terrestre integrato e dvd tradizionale LG con SCART.
In attesa della PS3.... vorrei sapere se comprando un cavo Component-scart potrei migliorare le cose per il dvd.. oppure comprando un lettore con la Hdmi nativa.... (mio padre ha un dvd-recorder Panasonic dmr-eh65 ma dubito me lo presti..:D :D )
Inoltre ci sono modifiche o aggiornamente software o ai vari menu da fare??
grazie a tutti
-
esagggeratooooo! la ventola si senta a malapena solo se non c'è audio....
per il lettore via scart non è niente di che ma se leggi 2 o 3 pagine più indietro vedrai che mi lamento del fatto che via componet in 576p fa vomitare e quindi tieniti la scart o fai quello che sto facendo io a malincuore ,ma devo farlo:
comprare un lettore hd che upscali a 720p e 1080i.
grazie ai suggerimenti di buccia sto valutando samsung hd 860 e ieri ho visto anche il pioneer v490 di cui forse parlano un pò meglio.
costo 99 e 139 per il pioneer con il cavo hdmi incluso.
per la xbox 360 hai fatto una cavolata a venderla! ;)
sul kdf è uno spettacolo!
e poi la ps3 è già una delusione.....
-
Eh....all'epoca la usavo su un crt da 28"...non ero certo con tutto questo bendidio che ho adesso....!!!!!
per il discorso del lettore dvd con hdmi.... ne vale veramente la pena?? mi chiedo ma non è meglio aspettare e prendere un lettore HD o bluray oppure la differenza tra connessione scart e hdmi è veramente cosi eclatante con dvd tradizionali???
e ancora ovviamente parliamo di hdmi non di Component....giusto??!!
-
Secondo me la differenza tra lo scaler interno del KDF ed uno esterno di un DVD Player economico (sotto i 200€ per intenderci) è pari a 0...
La differenza tra la component e la hdmi è solo dovuta al fatto che se ci attacchi un cavo di scarsa qualità con la component probabilmente hai una perdita rilevabile...
Se invece si utilizza già un lettore con Faroudja la differenza è rilevabile in favore appunto del player... Con i lettori di fascia alta quindi la differenza qualitativa è notevole...
Lamps
-
Rieccomi... io ho preso il 50" e in effetti la ventola non è che sia così piacevole... ma comunque si sente solo con volume molto basso.
In ogni caso, ho notato che dopo un uso di 3 - 4 ore, se spengo con il telecomando (standBy) come suggerisce il manuale... la ventola non rimane accesa per raffreddare la lampada ma si spegne anch'essa quindi suppongo che la ventola potrebbe girare pure più piano... strano che non abbiano messo un regolatore di giri termostatizzato...
Enfatizzato dal risultato ottenuto con l'accoppiata DVD (Amstrad) - cavo component (philips placcato oro), ho deciso di fare un'altra pazzia... ho comprato un cavo DVI - HDMI sempre di ottima qualità per collegare il macbookpro a questa TV...
Qualità allucinante... il macbook esce direttamente in 1280x720 progressivo e quindi il TV rendeva benissimo... potevi stare a meno di un metro... anche se veniva il torcicollo... se invece mettevo il mac a risoluzioni superiori il tv interlacciava a 1080i... fantastico.. mi sono goduto una bella serie di trailer di film a 720p...
sono soddisfatto... ora mi resta da provare il divx.
le ore di utilizzo le ho viste con il menu di servizio... la procedura è in questa discussione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivangt
differenza tra connessione scart e hdmi è veramente cosi eclatante con dvd tradizionali???
io ho trovato una enorme differenza di qualità tra SCART e COMPONENT !!! Abissale
-
Citazione:
Originariamente scritto da maat
... ho comprato un cavo DVI - HDMI sempre di ottima qualità per collegare il macbookpro a questa TV...
Qualità allucinante... fantastico.. mi sono goduto una bella serie di trailer di film a 720p...
A memoria sei il primo che dice di aver collegato un MAC e a quanto pare problemi 0. Interessante, visti gli smadonnamenti di chi ha collegato PC...
-
sì ,in teoria fra scart e component ci dovrebbe essere un abisso.....
ma com'è che in pratica a me si vede male male male?:cry:
mi devo preoccupare?
p.s. a me con quella procedura non entra manco morto sul menù service.......
sul 42" è diversa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da maat
io ho trovato una enorme differenza di qualità tra SCART e COMPONENT !!! Abissale
Anche per me la stessa cosa. Nel mio caso ho apprezzato di più il passaggio da SCART a Component, che da Component a HDMI (che comunque mi è piaciuto ancora di +).
Citazione:
Originariamente scritto da arrovve
ma com'è che in pratica a me si vede male male male?
mi devo preoccupare?
p.s. a me con quella procedura non entra manco morto sul menù service.......
Ti devi preoccupare per tutte e due queste cose :p