Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, ho un dubbio da un bel po' di tempo.
Il mio pc è un I5 4690 e una GTX 1060 da 6gb, possibile che non sia in grado di riprodurre contenuti 4k hevc senza freeze?!
Prima pensavo fosse un problema di madvr, ho smesso di usarlo e ho anche installato l'ultima versione di kodi, ma ho sempre freeze.
Avendo appena preso una tv oled ho voluto provare e ho preso lo stesso file e provato a farlo riprodurre dal player interno della tv LG.
Va senza problemi!
Il problema però è che non ho audio facendo così, ho appena scoperto che LG ha tolto completamente la codifica DTS...uno prende un prodotto nuovo per aggiornarsi e semplificarsi la vita e si ritrova solo a complicarla.
Non fa manco il passthrough, mi trasforma tutto il stereo...
-
con l'ultima versione di Kodi l'hdr su file video mkv è supportato? lo utilizzerei da pc.. ho cercato un po ma ho trovato pareri discordanti
-
ciao, ho Kodi sulla XboX, vorrei fare in modo che alla pressione del tasto okay non vada in play come default il video ma mi si aprisse la finestra delle informazioni.
è possibile cambiare questo default?
ho cercato un pò ma l'unica cosa che ho trovato è un addon "keymap editor" che nn fa proprio ciò che vorrei.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tcsh66
ciao, ho Kodi sulla XboX, vorrei fare in modo che alla pressione del tasto okay non vada in play come default il video ma mi si aprisse la finestra delle informazioni.
è possibile cambiare questo default?
ho cercato un pò ma l'unica cosa che ho trovato è un addon "keymap editor" che nn fa proprio ciò che vorrei.
Grazie
a forza di ricercare ho beccato un video su youtube che lo spiega, ottimo!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=1Wxgh8Y8HFM
-
qualcuno di voi sta provando Kodi 17.7 DSPlayer?
Ho provato a sostituirla con la 17.6 naturalmente con MadVR, ma nonostante si agganci a MadVR non mi fa il tone mapping.
Avete esperienze?
Fabio
-
salve,
volevo un aiuto per cercare di centralizzare la libreria di kodi.
Ho un nas synology e ho installato mariadb10 e php my admin... la prima volta che ho lanciato mariadb10 ho lasciato root come username e ho inserito la password mentre con php my admin creato account nome kodi e una password... ora nel file advancesettings.xml devo inserire il nome e la password dell'utente creato con phpmyadmin... giusto? ho lanciato kodi sul pc windows creato il database ma se vado in phpmyadmin non noto alcunchè... dove sbaglio? grazie per l'aiuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nidios
qualcuno di voi sta provando Kodi 17.7 DSPlayer?
Ho provato a sostituirla con la 17.6 naturalmente con MadVR, ma nonostante si agganci a MadVR non mi fa il tone mapping.
Avete esperienze?
Fabio
Risolto, sti maledetti di Lavfilter vanno propio presi i file e messi dentro la cartella di DSPlayer. Ogni volta me lo scordo
Fabio
-
non so se a qualcuno interessa ma ho risolto impostando in mariadb la porta 3306 e non 3307... non so perchè ma così ha funzionato e ho la libreria centralizzata.
Altra cosa... nella lista dei film oltre al titolo c'è l'anno (scegliendo modalità "lista" come visualizzazione") mentre nei film aggiunti di recente mi dà il voto imdb... ecco vorrei che nella lista principale non ci fossero gli anni di produzione ma il voto... è possibile farlo? la skin è quella di default
-
Buonasera
volendo creare un database condiviso su nas in modo da avere un'unica libreria e poter (ad esempio) stoppare il film in un dispositivo e riprenderlo in automatico in quello di un'altra stanza, come si può fare? potreste aiutarmi?
grazie
-
Devi installare MySQL https://kodi.wiki/view/MySQL/Setting_up_MySQL
Creare il file advancedsettings.xml da usare su tutti i dispositivi
-
Ciao a tutti, ho visto che è uscita la nuova versione kodi v19 matrix, qualcuno sa qualche info sulle nuove funzionalità?
-
-
Buongiorno.
In attesa della versione definitiva della skin Aeon MQ 9 per Kodi Matrix,
ho effettuato una semplice modifica alla skin Aeon MQ 8 2.9.0 rilasciata per la versione Kodi Leia,
e sembra funzionare anche con la versione Matrix, spero non riserva "sorprese".
Nello specifico, modificando lo script "addon.xml" che si trova nel percorso:
"Kodi\addons\skin.aeonmq8", in particolare la riga 4 in:
<import addon = "xbmc.gui" version = "5.15.0" />
https://i.postimg.cc/vm1KgYPV/Screenshot-001.png
-
Grazie Flavio61, ho letto, e ho cercato info nel sito ufficiale e nel forum di kodi community ma non ho trovato molte informazioni utili per quanto riguarda l HDR, questa versione 19 fa il passthrough o una elaborazione tipo madvr?
-
Kodi non fa nessun tipo di elaborazione HDR (tone mapping), per utilizzare madVR occorre installare e configurare un player esterno