Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Sinceramente, non so se questo nuovo YSP abbia o meno una vera funzione pass through video,
....8><........................
quindi il collegamento hdmi tra VP50 e YSP non ha senso. Ciao!
Ettore
grazie per le dritte.
a questo punto non mi resta che aspettare per sapere se qualcuno e' in grado di dirmi se ci sono differenze qualitative, e nel caso di che entita', tra 900 e 3000...il processore e' lo stesso?
-
Salve a tutti eccomi al primo messaggio.....
Riguardo questo gingillo... io ho la stanza quadrata...
ma c'è un ma....
il divano è al centro... per cui distante dalla parete posteriore... l'unica cosa che ad un terzo circa della lunghezza della suddetta parete mi parte la scala che va al piano superiore...
mi creerà GROSSI problemi per la fruibilità di questo bel yamaha?
non è che il suono mi 'va' al piano superiore? :confused:
-
Ciao ragazzi. E' da un pò che vi seguo... La mia sala dovrebbe essere perfetta per il proiettore Yamaha e ho trovato in offerta gli ultimi pezzi del 1000, con Sub e lettore DVD a 800 euro. Che dite è un buon prezzo? Il modello in questione è ancora valido o mi conviene aspettare una riduzione dei prezzi sui nuovi? Grazie
-
ma questo benedetto ysp 4000 oltre all'unico sito online...quando si potrà avere a disposizione anche per sentirlo!!!
ma la data di commercializzazione nn doveva essere Novembre....
sono si milano...ma nn lo trovo da nessunaparte!!!!:mad: :mad:
..grazie a chi vorrà illuminarmi oltre a quel poco che già si sa..
-
Comprato da Media... on Line a 800 euro!
YSP-1000 con sub e lettore DVD...Dovrebbe arrivare tra 5 giorni.
Che dite? E' un buon Prezzo? Sapete se il cavo per il sub è compreso nella confezione?
-
...io invece ho dovuto gettare la spugna :rolleyes:
A quanto pare il mio divano che ora si trova in centro salotto un domani potrebbe finire a ridosso del muro, riducendo di fatto le potenzialità dello YSP... troppo incerto sull' appropriatezza della stanza asimmetrica e sul futuro del collocamento del divano.
Ho "ripiegato" su un ampli della Denon avr 1907; se un domani trovo il sistema per cablare altre casse... puù diventare un vero HT (la speranza non deve morire ;) )
2 casse frontali della B&W (M-1) ed il sub AS1, sempre della B&W.
Spesa di 1000 €. Pressapoco quello che intendevo spendere con l'ottimo YSP.
A breve credo che metterò anche un frontale, per migliorare i dialoghi.
.... comunque... forse mi entusiamo per poco, ma questa piccola configurazione mi pare che suoni in modo emozionante. Nei film è ben coinvolgente (considerando che è un 2.1).
P.S.
Raffrontato ai sistemi bose 3.2.1 a mio avviso è molto più gratificante. Molto più pulito. Direi essenziale ma efficace. Il bose mi sembrava troppo roboante senza colpire nel segno.
-
Avvistato in un negozio qui a Torino, un YSP-800 in offerta a 399, che dite è un buon prezzo per un modello vecchio e forse fuori produzione ma, da quel che leggo, cmq ottimo?
Conto molto su un vostro riscontro cari esperti :D
-
ciao a tutti ho letto con molto interesse tutta la discussione, ma da "ignorante" in materia, vi chiedo gentilmente di rispondere ad alcune mie domande per chiarirmi le idee..
- che differenze ce' tra il modello 800 e 900? qual'e' il migliore?
- il subw. e' compreso nel prezzo?
- on line esistono siti che fanno prezzi competitivi? me li indicate gentilmente??
grazie in anticipo
Carlo
-
Mi è arrivato il kit YSP-1000! Che dire? Bello, solidissimo, manuale ottimo e installazione rapidissima. Nella mia sala perfettamente rettangolare di 40 mq, funziona benissimo. Il suono è cristallino, come da tradizione Yamaha ed il sub in dotazione (YST-100) mi sembra più che sufficiente. Forse, al contrario di quanto letto su questo forum, sarebbe stato sufficiente il fratello più piccolo, visto che non riesco a varcare la soglia del 30% di volume senza far arrabbiare mia moglie! (e i vicini?). Questo credo sia il limite di questo sistema, che per la sua natura (principio della riflessione sonora), necessita di volumi piuttosto alti per ricreare l'effetto surround.
Voto 8.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arcady
necessita di volumi piuttosto alti per ricreare l'effetto surround.
Voto 8.
Forse per la tua sala (40 mq sono tanti). In una sala più modesta, diciamo un 5X4 il risultato dovrebbe essere migliore.
-
a quanto mi consigliate di impostare il taglio di frequenza del sub su queste barre surround?
grazie:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghertz
Penso che verranno messe tende a pannello, non certo pesanti drappi in velluto o simili, per restare in linea con l'arredo... speriamo non assorbano troppo il suono. C'è un calo così drammatico?
Marco
Tranquillo io ho il 1000 e tendaggi piuttosto estesi su un lato.
E' in grado diu compensare perfettamente. Le tende non sono un,probelma.
Fai due settings uno a tende aperte e uno a tende chiuse.
I settings esistono erp queste situazioni.
La tua stanza è da manuale per questo priettore sonoro vai tranquillo
io l'ho da 6 mesi e non ne posso più fare a meno.
Il bose è un bel ogettono si sente bene ma non regge il cofronto questo YSP è un altro pianeta. Se compri il SUB non ripiangerai un impanto vero 5.1.
Ciao
-
Ciao a tutti,
mi sembra di capire che questi YSP 800/900/1000 ecc. ecc siano dei buoni prodotti, ma mi sorge una domanda: in questo forum e non solo qui sento parlare male della Bose, ovviamente se la valutiamo per rapporto qualità prezzo, ma questo Yama non è la stessa cosa?
Se non è la stessa cosa, allora veramente si avvicina ad un 5.1?
E se si ascolta musica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da musicboy
ma questo Yama non è la stessa cosa?
Decisamente no. Anzi, direi che non hanno proprio nulla in comune.
Ettore
-
La musica te la puoi anche dimenticare con questi oggetti "magici" e neppure un 5.1 vero! Al max lo puoi equiparare (ma perde cmq) con un sitema 5.1 a satelliti piccoli! Inoltre questo sistema di monodiffusore oltre a "morire" in ambienti superiori a 20 mq soffre vetrate, tende e mobili nei punti di riflessione del suono.
Poi se uno non vuole riempire la stanza di diffusori...si adatta e prende questi oggetti.
Per la musica ci vuole un 2 canali SERIO...il resto è schiuma...
PS come per le BOSE ed i microsatelliti anche con queste barre è OBBLIGATORIO il sub, mentre in un kit di diffusori normali settati su large se ne può fare anche a meno (altro punto a strafavore per i diffusori; ma degni di tale nome)