• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

SASADF Theater '04/'05/'06/'07/'08

Sasà riesci a fare una foto del tuo HT attuale, speculare a quello del 2002, in modo da metterli meglio a confronto?

Sasà se ti rincuora la voglia di spendere per il ns hobby ce l'hanno tutti....bisogna solamente capire quando non oltrepassare il limite! soprattutto quando il portafogli non è quello di Bill Gates (parlo di me)

Bisogna solo valutare le priorità...:) facile a dirsi....difficile da mettere in pratica :D
 
Luzni ha detto:
Sasà riesci a fare una foto del tuo HT attuale, speculare a quello del 2002, in modo da metterli meglio a confronto?

IMPOSSIBILE!!:boh:
Manca la
6rq9.gif
del giubbotto in primo piano!!
nu.gif
crybaby.gif



blowup.gif





:D
 
Ultima modifica:
si va benone...anche un dvd :fiufiu: che l'htpc non lo leggeva più (una porcata di Princo da 50 cent), sul Marantz è stato letto fin oltre la metà.....;)
 
MDL ha detto:
me la spieghi questa? Cosa e' successo dopo la seconda metà?:sbonk: :sbonk:

Ciao
Mimmo
il lettore si è accorto che mancava la linea di terra e si è messo in sciopero, chiedendo opportuni adeguamenti in materia di sicurezza sul lavoro
:D
ciao
 
sasadf ha detto:
si va benone...anche un dvd :fiufiu: che l'htpc non lo leggeva più (una porcata di Princo da 50 cent), sul Marantz è stato letto fin oltre la metà.....;)

Sasà hai provato qualche altro DVD? A livello video sei soddisfatto? o adesso a distanza di qualche giorno hai scovato qualche difettuccio :O

Facci sapere pregi e difetti del tuo lettore ;)

Ciao
Francesco
 
Beh, ieri sera ho visto Resident Evil Apocalypse...

Debbo confermare quanto detto di Buono dal CIppitelli in merito all'ABT come scaler....Assodato che il T-rex 2 come deinterlacer non è un rasoio (nel senso che commette vari errorucci), quando fa il suo lavoro l'ABT tira fuori immagini ancora più belle, soprattutto profonde, di un HTPC come il mio....

Assicuro che l'immagine col MArantz 9600 è mooolto più tridimensionale e HD like...

son super soddisfatto dell'acquisto, ed in questi giorni in cui il mio HTPC è defunto, son ancora più lieto dell'acquisto fatto....

Potrò attendere con calma l'arrivo dell'HD a buon prezzo ed alta affidabilità...
certamente non mi fionderò sul primo hd dvd o blu ray che vedrò in giro....:Perfido:

E con moolta curiosità attendo di poterlo testare in 1080p con un nuovo vpr full hd..(doppio :Perfido: )
 
Non ho capito una cosa...quand'è che ti entra in funzione il T-rex se vai dal dvd al Pj a 720p via HDMI? :what:
 
SEMPRE!!
I dvd son in 576I, e quindi prima di essere scalati dall'ABT 1010 a 720p, devono prima essere deinterlacciati a 576P, e questo lavoro lo fa il deinterlacer (stiam sempre parlando di un Deinterlacer di ultima generazione, che lavora a regime 10bit:read:: solo che è lento nell'agganciare le Flag, ed a volte non le piglia proprio:mbe: in questo senso il Realta offre ben altri risultati....:rolleyes:)
 
Passi successivi:

1) Devo recuperare qualche Giga su uno dei due HArd disk: magari trovare un seagate barracuda da 12 giga per appaiarlo al gemello sarebbe l'optimum

2) Cambiare scheda per passare alla generazione HD Serie X1x00 (il più possibile silenziosa: purtroppo me la sogno ormai una fanless:cry: (OKKIO; la mia fanless l'ho messa nel Mercatino;))
 
sasà complimentoni per il 9600 una gran bella macchina che a lungo ho pensato di prendere....;)che tu sappia è modificabile SDI?
 
sasadf ha detto:
non lo so, non è una delle questioni a me a cuore.... eppoi per avere che? ha già l'ABT interno..:boh:
A me attizza per la parte audio. Per la parte video il deinterlacer ABT102 montato sul VP30 è due spanne sopra, quello che fa la differenza....
ciao ci si vede sabato ;)
 
Top