Visualizzazione Stampabile
-
USB
Ciao, allora in questo weekend ho verificato il discorso della registrazione su USB da 32Gb. La penna è una kingston 32GB R500.
Il problema è che il televisore entrando nel menù della guida non sempre la vede. Quando la riconosce registra senza però mostrare nessun alert sullo spazio rimanente, quando invece non la vede da una serie di messaggi di errori in lingua !?!?? non inglese nè francese nè spagnolo di sicuro.
Se la registrazione viene portata a termine, andando nel menù usb la penna la vede sempre senza problema.
Meglio il discorso con HD usb da 160, la guida lo vede sempre, ma se il cavo usb è troppo lungo, a volte il disco viene perso.
Per non avere nessun problema allora ho provato un HD USB da 3.5" alimentato a corrente e lì nessun problema anche con cavo USB da 2m !
Non avendo lettori bluray non ho provato la sezione 3D, l'unica visione 3D che ho visionato sono i demo del canale Sky3D.
Infine, sempre sulla guida, ogni tanto si pianta lasciando il televisore con schermata grigia (probabilmente quando il segnale ADSL scompare). Spento/Riacceso il problema scompare.
Saluti
M
-
meme mi sono espresso male,ho un mkv sbs 1920*1080 su hardisk lo passo tramite usb al mio bd non 3d e poi all'ampli e in fine al tv.l'ho provato e lo legge il mio bd le immagini si vedono doppie,due uguali ma il mio tv è di prova perchè il philips non è ancora arrivato.la mia domanda è:il 7656 con questo mkv sbs e questo bd me lo fa vedere 3d? se si quanti cavi devo comprare hdmi 1.4 due? uno dal bd all'ampli e uno dall'ampli al tv nuovo giusto? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bluray
- audio solo mono: è vero che il suono è più che ottimo in termini di pulizia e resa, ma ho potuto constatare che non vi è alcun effetto stereofonico...
Devo correggere quanto sopra affermato: il suono è ok anche nella componente stereofonica. :)
Riassumendo, al netto della componente SW, posso affermare che il TV è decisamente un'ottima scelta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da abcb
Ciao, allora in questo weekend ho verificato il discorso della registrazione su USB da 32Gb. La penna è una kingston 32GB R500.
Il problema è che il televisore entrando nel menù della guida non sempre la vede. Quando la riconosce registra senza però mostrare nessun alert sullo spazio rimanente, quando invece non la vede da una serie di messaggi di errori in lingua !?!?? non inglese nè francese nè spagnolo di sicuro.
Se la registrazione viene portata a termine, andando nel menù usb la penna la vede sempre senza problema.
Quando parli di registrazione intendi registrazione programmata o fare rec/pausa sul telecomando mentre guardi un programma tv?
Te lo chiedo perchè nel manuale dice che per usare il timeshift (mettere in pausa) devi avere almeno 32GB liberi, mentre per il pvr (registrare una trasmissione digitale) devi avere un disco da 250GB.
Le performance richieste da Philips per il disco USB sono: USB 2.0 minimo e 30 MBps di velocità di trasferimento (non specificano se si intende scrittura o lettura).
La tua kingston 32GB R500 come dati dichiarati ha:
30MB/S READ
20MB/S WRITE
Quindi forse 20MB/S bastano. Il problema è che costano ancora troppo le penne USB per usare la funzionalità di registrazione. Allo stesso prezzo, o con poco di più, compri dischi molto più capienti (e sei sicuro che funzionano).
Avevo anche postato chiarimenti sul sito Philips ma alla fine ero arrivato alla conclusione che oggi come oggi le penne USB erano troppo costose e mal supportate da questo TV, vedi qui
-
Citazione:
Originariamente scritto da abcb
Il limite è che non puoi registrare da DDT e guardare il satellite o un DVD !
Veramente?
Quindi non è questione di "doppio tuner DTT assente" (che è ciò che permette di registrare dal DTT e guardare un altro canale), bensì è proprio questione di BUG... ossial a TV non gestirebbe il fatto che:
- registri
- guardi altre sorgenti.
Questo significherebbe che per poter registrare e guardare la TV su un altro canale dovrei necessariamente "attaccare" un DTT esterno che faccia da PVR, giusto?
Se invece uso il PVR della TV e poi "metto come sorgente" un DVD o anche un DTT esterno, non registra?
PACCO!
Citazione:
Originariamente scritto da meme80
Senza collegamento a internet non puoi programmare una registrazione. No non si può registrare e, contemporaneamente, guardare un altro canale.
Quindi se non collego il TV alla rete WiFi non posso registrare e guardare un altro canale...Che pacco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joker1310
condivido il malcontento per il software molto approssimativo e la mancanza di qualche funzione che poteva essere facilmente implementabile, ma dopo l'ultimo aggiornamento che ha risolto il problema dello spegnimento da me verificato con ripetute sessioni di tv acceso anche per 7-8 ore consecutive e dopo aver delegato il multimediale ad un player esterno con uscita hdmi 1.4 credo di essere sodisfatissimo del tv. Sia i contenuti 2d che in particolar modo quelli 3d non hanno paragoni con tv di altre marche e di fascia ben piu' alta. Questo lo dico sia perchè possiedo anche un samsung 3d e sia perchè ho verificato con il mio player e con gli stessi films ( un mkv sbs e un iso 3br) la resa su altri due tv di amici.
Ciao, sono nuovo del forum è ho comprato da circa una settimana il mod.7656. Ho riscontrato il problema dello spegnimento. Sapreste indicarmi come risolverlo, visto che apparentemente si è trovata la soluzione?
Grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da efisio
Ciao, sono nuovo del forum è ho comprato da circa una settimana il mod.7656. Ho riscontrato il problema dello spegnimento. Sapreste indicarmi come risolverlo, visto che apparentemente si è trovata la soluzione?
Grazie in anticipo
Aggirona al firmware 14.093.
Collega il Pc a internet o scarica il firmware dal sito Philips e scompattalo in una chiavetta usb che poi inserisci nel pc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
Quindi se non collego il TV alla rete WiFi non posso registrare e guardare un altro canale...Che pacco.
no, la frase corretta è: "se non collego il TV alla rete WiFi non posso programmare la registrazione di una trasmissione DTT".
Registrare un canale DTT e guardare un altro canale DTT non si può (e questo era prevedibile data l'assenza del doppio tuner DTT).
Registrare un canale DTT e guardare un DVD o giocare alla play è da verificare (non ho ancora provato).
-
Citazione:
Originariamente scritto da meme80
Aggirona al firmware 14.093.
Collega il Pc a internet o scarica il firmware dal sito Philips e scompattalo in una chiavetta usb che poi inserisci nel pc.
Grazie, stasera ci proverò. Gentilissimo
P.S. devo scompattare perche la tv non rileverebbe il file. zip?
-
Ciao a tutti,
mi sono iscritto oggi al forum perché da poco sono diventato un quasi contento possessore di un PFL7606H/12
Complimenti a tutti coloro che contribuiscono con competenza e dettagli preziosi!!!
Secondo me è un ottimo televisore ma... avrei bisogno di voi per chiarirmi le idee su alcuni punti che rileggendo le varie pagine mi sono diventati un po' confusi...
Premetto: versione firmware 000.014.093.000
Difetto di spegnimento: assente
Ora, vado a descrivervi i punti che alla fine mi sono rimasti dubbi:
1) sto benedetto mkv 3D da un driver USB si vede o no? mi pare di aver capito che la risposta sia SI se vengono rispettati i parametri del file in tabella nel primo post, corretto?
2) Coni d'ombra; a volte accade che a TV a schermo nero si notino dei fastidiosi coni di luce bianca ai 4 angoli, capita a q.no? mi pare di aver letto su queste pagine o su un altro forum che è dovuto a quanto sono state strette le bullonerie dello schermo... mi pare una cosa molto grave per un tv di questo tipo ma pazienza... con un cacciavite si fanno miracoli. Altri hanno avuto esperienze analoghe?
3) Chiavetta wireless: vela la pena? aggiunge veramente del valore ai contenuti del tv?
Grazie a tutti in anticipo.
P.S. ho già votati tutti i sondaggi :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Suomy
1) sto benedetto mkv 3D da un driver USB si vede o no? mi pare di aver capito che la risposta sia SI se vengono rispettati i parametri del file in tabella nel primo post, corretto?
Aggiungo che il file deve essere 1920x1080p (FullHD) altrimenti non lo legge.
Citazione:
Originariamente scritto da Suomy
3) Chiavetta wireless: vela la pena? aggiunge veramente del valore ai contenuti del tv?
Diciamo che riesci a vedere i trailer on demand e poca altra roba come youtube. Io l'ho collegata direttamente alla rete via cavo quindi per me era a costo zero. Un altro vantaggio, secondo me più consistente rispetto all NetTV, è lo streaming dei files video/audio da portatile a TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da efisio
Grazie, stasera ci proverò. Gentilissimo
P.S. devo scompattare perche la tv non rileverebbe il file. zip?
@efisio
no non rileva il file zippato. Devi scompattare in una penna con Filesystem FAT32, metti la penna nel TV e fa lui...
Poi ti dice di rimuovere la penna e spegnere.
Io di solito per sicurezza spegno, rimuovo la penna e poi riaccendo (ma solo perchè sono pignolo).
-
grazie Meme, prezioso come sempre
sui coni d'ombra non c'è history? nessun riscontro?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da meme80
no, la frase corretta è: "se non collego il TV alla rete WiFi non posso programmare la registrazione di una trasmissione DTT".
Ho provato, ma senza collegamento internet mi permette solo la pausa live ed il registrato non è + accessibile al primo standby.
Per registrare "al volo" una trasmissione da rivedere con calma anche un giorno dopo e per la registrazione programmata si deve essere collegati ad internet (assurdo). Non capisco poi xchè sul telecomando non vi sia il tasto rosso rec (sul manuale dice che alcuni ne sono equipaggiati) e si debba per forza andare via menu.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Suomy
2) Coni d'ombra... con un cacciavite si fanno miracoli.
Vorresti dire che:
- il tuo pannello ha/aveva coni di luce dagli angoli?
- l'hai risolto allentando le viti (soluzione ormai adottata da moltissimi, ed a mio parere fate benissimo).