Visualizzazione Stampabile
-
In info sistema c'è scritto "versione : kodi 18.5 Git:20191116-ec ect !!!!
Quando ho fatto l installazione si è aperta la finestra " Choose install location "(come deve fare) nella barra "destination folder"
in blu "C:\Program Files(x86)\Kodi\ !!! sulla destra tasto "broswer" !!!!
Io qui ho preferito non cambiare la destinazione, ho voluto provare,sperimentare, perchè quando ho provato ad installare le varie versioni DI Leila, prima disinstallavo Krypton e poi mi installavo LEILA su "program" , destinazione giusta dopo aver controllato ma ecco che non mi funzionava più il telecomando iMON con kodi , le ho provate tutte ,con il componente aggiuntivo Keymap Editor , Add-on: MCERemote, ma niente, il telecomando non andava,play,pausa,stop ,avanti indietro, niente di niente, ho fatto ricerche varie , ho pensato che hanno modificato il protocollo HID (Human I nterface D evice) ma nessuno nel forum ufficiale mi hanno saputo rispondere, il bello che le versioni Leila hanno una miriade di controller ,joystick di ogni tipo ,bho!!!!
Di fatto non cambiando la destinazione di installazione Leila 18.5 funziona e mi funzionano tutti i comandi del telecomando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
Per visualizzare formati 4k HDR ti serve innanzitutto una gpu dedicata( es. amd rx 580) e l utilizzo di madvr con un player tipo mpc-hc, mpc-be, kodi DSplayer.
ringrazio del “riassunto”! Ma una scheda RX550 4GB (il massimo che ho trovato Low Profile) inserita nell’attuale pc, sarebbe sufficiente ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
astigmatico
ringrazio del “riassunto”! Ma una scheda RX550 4GB (il massimo che ho trovato Low Profile) inserita nell’attuale pc, sarebbe sufficiente ?
Sinceramente non saprei se una rx 550 sia sufficiente per upscalare materiale fullHD a 4k o per l HDR , io sono in possesso di una rx 560 dell asus e con materiale fullHD su una tv fullHD nessun problema, ma sono pronto a sostituirla nel caso che non riesca a gestire 4k o HDR sulla prossima tv (oled) ,con una sempre rx 580 o 590 .
-
il problema è che ci sta solo una low profile e non trovo nulla si più di una 550
-
-
Salve a tutti, ho installato sul mia Nvidia Shield 2, Kodi, ed ho installato tutto quello che serve per le locandine film, trama etc... ma non capisco perché dopo la prima configurazione andata a buon fine, ora se scarico nuovi film o altro, non mi aggiorna più la libreria in automatico dal mio hard disk o NAS, le nuove locandine,,dei film che vado ad aggiungere, potete darmi qualche consiglio?
Grazie
Davide
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
:O
comunque non reperibile
-
Ciao a tutti
spero di essere nella discussione giusta.
Ho un sony AF9 con android 8 , ho installato l'app kodi v.18
riesco a vedere i file che risiedono su un hd collegato alla usb del Tv
vorrei vedere anche i file su un pc in altra stanza con Win7 , tutto è connesso alla lan via cavo di rete
ho provato a mettere nei percorsi di rete di Kodi il pc ma non riesco a vedere ne il pc ne le cartelle condivise
dai tutorial che ho visto dovrei usare sbm credo
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
astigmatico
:O
comunque non reperibile
Certo, bisogna aspettare un pò dato che è un prodotto nuovo. :ronf:
-
Non è low profile è solo più corta ....
-
Ecco, mi sembrava.
Mi sembra che le uniche sono queste 2:
https://it.msi.com/comparison/graphi...TFAtT0M=%22%5D
In realtá si trova solo la 550, che ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pitguas
Ciao a tutti
spero di essere nella discussione giusta.
Ho un sony AF9 con android 8 , ho installato l'app kodi v.18
riesco a vedere i file che risiedono su un hd collegato alla usb del Tv
vorrei vedere anche i file su un pc in altra stanza con Win7 , tutto è connesso alla lan via cavo di rete
ho provato a mettere nei percorsi di rete di Kodi il pc..........[CUT]
Si devi usare samba, ma in primo luogo, la cartella interessata sul Pc è stata resa condivisibile? Se si, quando da Kodi vai in File, condivisone Smb, vedi il pc interessato?
-
Questo é il thread su kodi, immagino anche per kodi su android, quindi la domanda credo vada posta qui:
kodi su android tv (almeno il mio Sony), sembra sia “strozzato” a 60Hz, la visione risulta con “scatti” ogni qualche minuto. Tutti i player su app (Mx,Nova,ecc.) sembrano avere questa limitazione, tranne il player “proprietario” che funziona alla grande (solo per connessioni usb o dlna). Attualmente uso DsVideo (app synology, ho un nas) unica che riesce ad usare il player proprietario. Naturalmente sarebbe molto comodo poter usare kodi e quindi la domanda é: si può forzare kodi su android tv ad usare il player proprietario come fa dsvideo ?
-
Nessuna TV android supporta le API auto switch FPS/hz. Quindi hai sempre fisso 60hz anche con app proprietario.
Solo il app del timer fa lo switch a 50 hz.
-
Spiegami meglio per favore, neanche l’app proprietaria? E perchè si vede fluida? E scusa l’ignoranza, cos’è l’app del timer? Grazie
"Apps can't switch refresh rate via the respective public Android API. Sony simply does not support those. The TV always refreshes at 60Hz except for the integrated tuners and from what I heard also Freeview apps which use some private Sony API .."
(dal Forum Sony)