Sono mooolto indeciso se prendere il 37 9830 o aspettare il 9731..
Ho delle domande:
Da quanto è in commercio il 9830?
Quando, presumibilmente, sarà in commercio il 9731 e a quanto circa?
Grazie a tutti.
Visualizzazione Stampabile
Sono mooolto indeciso se prendere il 37 9830 o aspettare il 9731..
Ho delle domande:
Da quanto è in commercio il 9830?
Quando, presumibilmente, sarà in commercio il 9731 e a quanto circa?
Grazie a tutti.
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
E' in commercio da Luglio 2005 (anche se la reperibilità è cominciata a Settembre) o lameno così mi sembra di ricordare :confused:
Sul 9731 c'è "il buio" totale :cry:
Sai cos'è.. è che ho paura di prenderlo e magari la settimana dopo esce quello nuovo, magari ad un prezzo abbordabile.
Io aspetto l'ultimo momento (i mondiali) se esce bene altrimenti prendo Acer 37 a €1762 ( http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=47714&page=3 )Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Ma come Brigno??! Mi lasci senza parole. Passi da un philips ad un acer??
Sconcertante!
Ho visto la recensione e dicono che i livelli di nero sono il punto debole dell'Acer. Se poi aggiungi che il nero sugli lcd è scarso...
Certo che il prezzo è invitante.
Per il 9830 sono indeciso anche tra l'opzione mediaworld (se vince l'Italia...) a 3.600 che mi sembra veramente tanto, e onlinestore a 3.249, che dovrebbe essere un negozio molto affidabile.
Citazione:
Originariamente scritto da zeropitone
anche la differenza di prezzo lo è 3600 contro i 1760 :cry:
I "plus" dell'Acer :
VGA
wi-fi
Lan
DDT
la possibilità di togliere la base e le casse (utilizzerò il proiettore sonoro della Yamaha)
I "minus" :
Qualità video inferiore
Il "lampadario" Ambilight
Inoltre in più il Philips ha la qualità audio superiore e la base rotante che però non sfrutterei comunque !!
Certo con il 37 9731 avrei 2 HDMI e il DTT ed allora......
Anche i Philips hanno la lan. E il 9830 ha il dvi che accetta analogico(ti forniscono l'adattatore di serie).
Da quel che ho potutto capire dalle brochure, lo schermo del 9830 e 9731 sono identici. Quello che cambia è che il 9731 ha in più 1 hdmi, manca il dvi ma c'è il vga, ddt, lettura divx, pp3hd, non ha la base motorizzata. Poi basta mi sembra.
Il 42"9830 SI il 37"9830 NO il 37"9731 sembrerebbe di NOCitazione:
Originariamente scritto da naponappy
Il DVI non "supporta nativamente" il 1920x1080 anche se in realtà "gira" ma con overscan e a detta di molti con immagini "tremolanti"
Se esce il 9731 prima dei mondiali non ci penso un attimo e mi compro quello.
Facendo bene i conti al 9830 manca una porta digitale (per le mie esigenze), il DDT e non volevo aggiungere altre cose..
Ecco la mia futura catena audio/video (nella stanza da letto !!):
TV philips 37" 9731 o ACER 3705
Proiettore sonoro Yamaha YSP-1000 + SUB
PS3 HDMI
Samsung DVD-VR335 Combi lettore registratore DVD/DivX/VHS (in arrivo) HDMI o analogica
Sky HD (in arrivo) DVI/HDMI
Probabilmente un HTPC autocostruito VGA/HDMI
Se con la porta USB riesco a fargli vedere gli HD da 250 Gb evito il PC
Se aggiungo ancora qualche cosa mi moglie mi sfratta :cry:
PS: sto valutando anche di mettere nel sottoscala un PC normale/rumoroso in LAN (al posto dell'HTPC) e SKY HD (bastano un paio di metri di cavo).
In questo caso il telecomando Harmony sarebbe la mia salvezza
Grazie mille Gialex,mi hai rassicurato(tra l'altro vedo che hai una 9600: io ho una 9800 pro,quindi non dovrei avere problemi).
Mi confermi,quindi,che non è difficile riuscire a far accettare risoluzioni superiori alla XGA?
confermo la mancanza di lan sul 37PF9830 ...Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Nel collegamento da pc sulla dvi é presente un overscan del 6% ma sinceramente nn capisco che significhi che nn supporti nativamente la 1080 :confused: ...
io adesso , avendo connesso sulla hdmi il decoder sky hd a 1080i , con cavo hdmi /dvi mi vedo i dvd upscalati a 1080i dal philips dvp9000s senza alcun problema ...
Io dalla dvi col pc nn ho immagini tremolanti , imho è questione di driver della scheda video ...
Altra mia personalissima opinione il ddt nn serve ad una cippa ! essendo inferiore per qualità e flessibilità al satellite ! :sofico:
Io lascerei perdere l'Acer e se rimaniamo sugli lcd opterei per il 37PF9731 o in alternativa sul nuovo Sharp 37 full hd oppure ( ma quando ? e a quale prezzo ? ) i nuovi Sony Bravia serie x ...
insomma caro Brigno nn baratterei la qualità per un all in one scadente o appena sufficiente ... ;)
se poi è solo questione di prezzo allora ti do ragione si parla di cifre completamente diverse !
io ho una 9600xt su un pc ed una 9800xt sull'altro ... con entrambe le sk nessun problema con gli ultimi catalyst , che ti consentono di visualizzare anche tutte le risoluzioni intermedie tra la 1280*720 e la 1920*1080 (overscan al 6%) ...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Il tutto con connessione dvi , tramite cavo dvi/dvi dual link della Belkin ...
:)
Se non sbaglio però non riesci a visualizzare tutto il desktop a causa dell'overscan :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
Il 1080 nativo si rifererisce al fatto che non tutte le schede video/driver riescono a gestire il pannello in full HD e che quindi non hai la certezza che funzioni ! (non a caso nelle specifiche si fa riferimento al Display resolution di 1024x768 ! anche per il 37"9731)
Per il DDT concordo ! ma se c'è è meglio ;)
anche se solo adesso sono cocncorde perchè c'è telelombardia sul satellite poichè da noi non si vedeva più sull'analogico da un bel po' ("viva qui studio a voi stadio" :D :D )
Sul fatto che sia scadente lo voglio verificare di persona, visto che in Acer mi hanno detto che il pannello è Philips !.
Sai benissimo che anche il 37"9830 con le impostazioni "della" casa non fa certo una bella figura !!
Che poi l'elettronica e il software del Philips siano superiori non lo metto in dubbio (o almeno lo spero :D ) visto anche il prezzo !
Siccome ho un premio da €3500 in componenti elettronici e ho la possibilità di comprarmi TUTTO senza metterci un euro (o quasi) il prezzo può assumere una componente fondamentale visto che poi a Ottobre la famiglia aumenta ( e mi sa che la PS3 è moooolto a rischio)
Perfetto,ti ringrazio,sei stato gentilissimo: a questo punto direi che di problemi non ce ne sono(anche io ho gli ultimi catalyst usciti),visto che non credo che il 9731 si comporti diversamente dal 9830(l'unica cosa è che penso convenga utilizzare un cavo dvi-hdmi,visto che il 9731 ha un ingresso vga e non dvi; il vga,magari,potrei utilizzarlo quando prenderò l'xbox 360).
Un'ultima domanda(scusa per l'insistenza): l'overscan è sempre presente ed è fastidioso(insisto molto su questo punto perchè intendo utilizzare la tv come un vero e proprio monitor)?
Per la lan hai ragione: ho visto ora il manuale completo.
Solo che nella brochure di 2 pagine dicono di sì: deve essere quella che diffondono prima del lancio, tipo quella che stiamo guardando ora del 9731 (in cui si dice che la lan ci sia e che c'è opzionale il wi-fi).
Mi sorge il dubbio che pure quello possa difettare di qualcosa rispetto al dichiarato.
A proposito di Sharp: si sa niente?
Bravia x c'è solo 40 e 46 (quest'ultimo a 5.600 di listino....)