Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei usarlo anch'io, il problema è il consumo di cpu, questo è l'unico modo che ho trovato per farlo andare:
TT 2.3 yuv mixing
ffdshow raw video YV12
Avisynth
Import("C:\Program Files\AviSynth 2.5\plugins\LimitedSharpenFaster.avsi")
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=3,str ength=40,overshoot=7)
ffdshow resize lanzcos 1,5x
output YV12
Mi sembra pochino, ma la mia cpu (4000+) ha un consumo dal 51% al 95%
Potrei ottimizzare qualcosa?
-
Ho provato con gli stessi settaggi di Stealth82 che ha la mia stessa cpu, venice a 2400mhz:
YV12
Avisynth
LanczosResize(1280,720)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=3,str ength=40,overshoot=7)
YV12
ebbene in questo modo ho un consumo quasi sempre al 100%, quindi nel mio sistema qualcosa non va, eppure l'installazione è nuova, driver video 84.12 :confused: :confused: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da jenoux
ebbene in questo modo ho un consumo quasi sempre al 100%, quindi nel mio sistema qualcosa non va, eppure l'installazione è nuova, driver video 84.12 :confused: :confused: :confused:
Avevo lo stesso problema anch'io. Ho reinstallato i files di Avisynth e plugins prendendoli da qui e ho ridotto il consumo cpu (venice 3500+) sotto il 100%.
Poi avviamente dipende da quali filtri o resize usi....
-
E' possibile utilizzare più filtri di avisynth contemporaneamente?
Che settaggi posso utilizzare per il LimitedSharpenFaster che siano un pò più prestanti di questi(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4,strength=40,overs hoot=7)?
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
E' possibile utilizzare più filtri di avisynth contemporaneamente?
E' ovvio... scrivi le istruzioni separandole, nella box area, da un a capo.
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Che settaggi posso utilizzare per il LimitedSharpenFaster che siano un pò più prestanti di questi(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4,strength=40,overs hoot=7)?
Lorenzo.
Che fai, prendi in giro ( :D ) ? Ci metto poco a toglierti il buon umore :D
Puoi alzare i valori di supersampling (ss_x, ss_y) a 1.1, 1.2, 1.3 etc. In contemporanea all'aumento di questi, imposta un Smode=3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
E' possibile utilizzare più filtri di avisynth contemporaneamente?
E' ovvio... scrivi le istruzioni separandole, nella box area, da un a capo.
Ho aggiunto in questo post la cosa per benino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Che fai, prendi in giro ( :D ) ? Ci metto poco a toglierti il buon umore :D
Puoi alzare i valori di supersampling (ss_x, ss_y) a 1.1, 1.2, 1.3 etc. In contemporanea all'aumento di questi, imposta un Smode=3.
Immaginavo che si potessero alzare i valori ma non avevo idea della proporzione da utilizzare (l'1.1 che suggerisci per me, da perfetto ignorantone di avisynth, poteva essere un bel 10 o 15, chissà cosa avrei visto, un unico artefatto gigante :D )
La tua guida al post processing sta diventando un vero gioiellino per gli sperimentatori, mi sta chiarendo, puntualmente, ogni dubbio su avisynth...complimenti. :)
Mi metto subito a fare un pò di prove...tra un paio d'ore me ne pentirò :coffee: :D
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Come mai si deve abbassare l'smode?
Perchè l'Smode 4 si dovrebbe comportare eccellentemente bene in condizioni di no supersampling (non sempre ma a volte; anche a fronte dell'Smode 3).
Se il supersampling rientra in gioco "le carte si rimescolano".
Ricordo bene questa considerazione, l'ho letta su Doom9. Purtroppo al momento non riesco a ritrovarla ragion per cui, se vuoi fidarti... :D
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Gli ultimi due parametri devono rimanere sempre inalterati?
Se vuoi migliorare strettamente la qualità, sì. Cmq sei vai sul thread di riferimento ora è spiegato bene il tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Se vuoi migliorare strettamente la qualità, sì. Cmq sei vai sul thread di riferimento ora è spiegato bene il tutto.
Avevo appena editato dopo aver notato il link alla guida... :D ;)
Grazie comunque.
Edit: Ho fatto un pò di prove e va tutto piuttosto bene. Non ho notato grande differenza alzando i valori x e y a 1.1 o 1.2 se non nel consumo di cpu che passa da 40% a 1.0 a 80/85% a 1.1 e 100% fisso a 1.2 :(
Voi come vi regolate se dovete modificare l'intervento dello sharpen: modificate i valori di ss_X e ss_Y o il solo valore di strength?
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Non ho notato grande differenza alzando i valori x e y a 1.1 o 1.2 se non nel consumo di cpu che passa da 40% a 1.0 a 80/85% a 1.1 e 100% fisso a 1.2 :(
Le differenze non sono certamente eclatanti, devi allenare l'occhio per determinati "segnali". Gli screenshots, a confronto, poi, fugano i dubbi.
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Voi come vi regolate se dovete modificare l'intervento dello sharpen: modificate i valori di ss_X e ss_Y o il solo valore di strength?
Modifichi lo strength (l'unico modo in cui va usato il ss è quello che ti ho detto). Anche l'overshoot fa la sua parte ma viene toccato molto meno. Sperimentare non ti costa nulla ;)
-
Ieri notte ho fatto un pò di prove e sono arrivato alla conclusione che ss_x ess_y stanno bene come stanno ( a 1.0 :D ) così il consumo cpu rimane intorno al 45-50% mentre il valore di strength ho provato ad alzarlo sempre di più fino ad arrivare a 180 :eek: e niente artefatti :eek:
Veramente incredibile. :cool:
Però il livello più equilibrato si attesta, nella mia configurazione, intorno a 80.
Se solo avessi una cpu più potente ci aggiungerei hqdn3d :(
Piccolo OT
Visti che stavo in vena di esperimenti ho provato ad installare reclock ma mi da problemi:
La 1.4 mi da un errore fatale in theatertek
La 1.6 e la 1.7 mi dice che la scheda video non è supportata o che i driver sono vecchi (6600gt con driver 71.89)
Non so che fare... :(
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Non so che fare... :(
Lorenzo.
In video settigs prova a settarlo in directdraw invece di D3D.
Ciao
Antonio
-
Faccio un tentativo, grazie.
Lorenzo.
-
Sembra funzionare bene in direct draw, meno male... :D
Apro un 3d a parte per alcuni chiarimenti così si evita di sporcare questo, ciao e grazie ;)
Lorenzo.
-
Sicuramente è già stato trattato...ma vista la lunghezza di questo 3D non saprei proprio come fare...
Utilizzando Avisinth con TT 2.30 ho molti problemi con i menu dei dvd....sia originali su supporto che direttamente messi su HD....a volte non riesce a caricare il menu...altre volte mi si apre la prima schermata del menù ma non riesco ad accedere a nessun altra "opzione"....se da ffdshown tolgo Avi...tutto è OK!
Consigli??
Scusate l'eventuale doppione del post....