domani giornata campale arriva il tv Panasonic 55fz 800 e il tecnico sky mi monta lo sky q platinum.... speriamo bene...
Visualizzazione Stampabile
domani giornata campale arriva il tv Panasonic 55fz 800 e il tecnico sky mi monta lo sky q platinum.... speriamo bene...
@mobiltop dicci un pò la tua :) arrivato io tv?
@m.level
riguardo al problema che hai mostrato qui
per me considerare l'angolo di visione dell'oled perfetto è un errore, la differenza sostanziale con gli lcd è che l'oled mantiene contrasto e nero a qualsiasi angolo ma il quadro si scurisce e i colori possono virare al verde o al magenta asseconda di quello che lo schermo sta mostrando
detto questo però ti voglio raccontare la mia esperienza diretta con questo fenomeno
ho avuto un 55a1 che era pessimo da questo punto di vista, visto frontalmente nei bordi laterali dello schermo i colori viravano verso altre tonalità, con il calcio avevo due fasce più giallognole, spostandomi dal centro prendendo una visione angolare il lato più vicino diventava ancora più giallo il lato più lontano un verde più scuro, la cosa era cosi perfettamente bilanciata passando da un lato all'altro che ero convinto che tutte le tv oled fossero cosi
poi ho avuto modo di provare anche un fz800 e un c8 e visti frontalmente non avevano viraggi particolari, il campo di calcio intero era uniforme durante la normale visione centrale, spostandomi con una visione angolare il fenomeno si riproponeva però in maniera meno evidente
quindi mi viene da pensare che probabilmente questa cosa possa cambiare da pannello a pannello, in ogni caso sei sicuro che la parte dello schermo magenta sia cosi anche guardandola dall'altro lato?
non so se questo fenomeno sia direttamente collegato al tinting che è simile come risultato finale, ma l'impressione con la prima tv oled che ho avuto è che l'angolo di visione di quell'oled fosse molto più stretto e soggetto a virare nei colori guardandolo fuori asse
per finire ti dico se queste decolorazioni le noti anche frontalmente forse è il caso di farti sostituire la tv
p.s.
sarebbe una buona idea approfondire il discorso dei pannelli con nuova revisione, perche si è reso evidente nei recenti test di rtings che anche senza un uso spropositato della tv, un oled dopo 10000 ore può iniziare a desaturare il rosso, una nuova revisione da parte di LG che migliori quest'aspetto (subpixel rosso più grande) sarebbe una bella notizia
Ovviamente, cambiando lato, il tutto si inverte e il lato sinistro tende al magenta e viceversa...frontalmente il problema non è così evidente, anzi devi sforzarti un poco. Se non sei un rompini come me manco te ne accorgi, forse. Solo in caso di campi di un certo verde in HDR... mentre, guardando dall’alto, tutto lo schermo vira verso tinte più fredde...ma in maniera uniforme
Per quanto riguarda il pannello, ho provato a fare altre foto (55”, altre foto in DU)
https://i.postimg.cc/r0Lm9w8x/20-BEE...-C4-A03-B8.jpg
https://i.postimg.cc/Lg98rQgs/3-AFFE...1-D685-B26.jpg
https://i.postimg.cc/1ncz71tT/7-AC68...-FA0-B8995.jpg
Per me non ci sono dubbi. Il pannello è diverso da quello delle varie recensioni. Il verde è diverso, il rosso è più grande e il blu è più piccolo. (Col blu ho fatto più fatica a fare una foto più chiara)
purtroppo vedendolo nei centri commerciali non puoi farti un idea se su un'altro pannello noti gli stessi viraggi di colore, dovresti avere la fortuna di testare magari una tv oled di un amico, dalla mia esperienza possono esserci pannelli più fortunati anche su quest'aspetto, come per il banding
per la nuova revisione del pannello sicuro è che non cambierà la prestazione generale, però secondo me LG sta seguendo l'evolversi delle esperienze globali per quanto riguarda il consumo del pannello, 2/3 anni sono troppo pochi per avere una tv che si è usurata
il subpixel rosso con i pannelli 2017 testati da rtings ha un serio problema secondo me, non mi sembra un assurdità quindi che LG stia migliorando i suoi pannelli, piccole variazioni volte al fine di allungare la vita del pannello da sano
la tua è una tv con data di produzione recente?
chissa se gli ultimi c8, af9 etc etc hanno la stessa nuova disposizione di subpixel
La TV montava l'ultimo firmware...la sede italiana di Panasonic ha spedito la TV al fornitore il 19/11 (c'è l'etichetta coi dati di spedizione)
Rtings afferma che il rosso è il subpixel che soffre di più del burn in, questo aumento di dimensioni permette di effettuare un pilotaggio meno aggressivo a parità di lumen
Toglietemi una curiosità, ma dell' LG E8 qualcuno di voi l'ha confrontato e sa dire come ne esce?
..si trova in promo attorno i 2150€, in più ho scoperto ci sia il cash back LG fino al 31/12 che su E8 rimborsa 400€, vuol dire pagarlo 1750€.
Non so se vale la pena questo modello o resti comunque superiore il Pana FZ800..
finalmente montato, provenendo da un plasma Panasonic, avevo un po' paura invece l'oled mi ha fatto una grande impressione visione perfetta anche se non sono un super esperto, l'unica cosa in fatto di regolazione per quanto riguarda l'HDR, avendo visto le regolazioni di the gladiator, non capivo come regolare l'hdr l'ho lasciato di default.
HDTVTest: LG E8 vs Panasonic FZ952 (FZ950) 2018 OLED TV Comparison
https://www.youtube.com/watch?v=Sfwtx-YTVSU
Ottimo!! Come trovi la qualità dei canali SD?
Grazie!
Non spiaccico molto l'inglese, a giudicare dai 2 tv a confronto stando al filmato come qualità pare meglio il Pana.. se tu ci hai capito qualcosa in più da quel video, sono a tutte orecchie :)
Sinceramente non guardo programmi sd dato che uso sky e netflix, dal quel poco che ho visto non male...ormai non riesco più a vedere programmi sd..un altro mondo difficile riabituarsi
Concordo turulli, gli A1 visti lateralmente sono i peggiori. Gli FZ visti frontalmente da normale distanza di visione, salvo eccezioni, non presentano problemi di tinting, il bianco è davvero uniforme su tutto il pannello. Visti lateralmente si nota un lievissimo shifting magenta/ciano che si inverte simmetricamente se si cambia lato ma ciò si nota solo con sfondi uniformi. Durante la visione, anche col verde delle partite di calcio, non noto evidenti viraggi cromatici con visione laterale e ovviamente la visione frontale è perfetta.
Non si può giudicare da un video Youtube se non confrontando anche le impressioni del recensore che in questo caso è uno dei maggiori esperti del settore. In sintesi questi i risultati comuni a tutti i recensori :
PANASONIC Pro rispetto a LG:
- maggior precisione del colore pre e post calibrazione;
- migliore interpolazione del moto (non introduce artefatti che invece sono visibili su LG);
- upscaling migliore da SD;
- gestisce meglio contenuti fortemente compressi (meno posterizzazione e macroblocchi rispetto a LG);
- ABL meno aggressivo (su LG si nota anche un ritardo di adeguamento della luminosità tra scene con diverso APL);
- migliore gestione dei gradienti colore (su LG si ottiene lo stesso risultato ma abilitando l’MPEG NR che però nasconde i dettagli più fini);
Aggiungerei anche near black visibilmente più pulito e saturazioni vicino al nero più accurate (merito delle LUT dinamiche degli FZ), cosa che Vincent non ha evidenziato ma che ho potuto verificare personalmente.
Certamente ;), era una delle cose evidenziate in un altra recensione nel raffronto con il Sony AF9 in cui si accennava che l'FZ era l'unico a mantenere le saturazioni corrette in uscita dal nero, merito delle LUT dinamiche.