Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mr.Pritz
Io sono andato a naso, ho aspettato più di un mese ed ho tenuto Esperto1 valori a 50 (nitidezza e contrasto forse 52-53), risparmio energetico prima auto ora medio e ti dirò che mi sono abituato e non mi dispiacciono!
Hai provato le impostazioni di revenge?
Infatti. Anche a me l'immagine un poco spenta non va male, anzi.. le impostazioni di revenge non so cosa siano, e come fare per attivarle, ma sento che mi aiuterai ancora (comincio a esserti debitore).
E un'ultima cosa, scusandomi di nuovo per l'ignoranza in merito. Quando guardo sky, sia Hd che Sd, recita: 1080i e 50 hz. C'è un modo di impostare manualmente questi valori, e i 600 Hz che dovrebbe avere questo televisore sono in qualche relazione con quei 50 segnalati?
Grazie ancora Mr. Pritz, e molte grazie anche a Nyc74 e Clockwork per l'aiuto.
Ciao
-
Scusate tutti, mi sono riletto e temo di capire che Revenge sia un utente e non, come avevo brillantemente pensato, un'impostazione predefinita di Lg. Ora le cerco, o qualcuno può segnalarmi dove trovarle, se in questa discussione.
Beh, forse così è più chiaro il mio livello di principiante totale..
Ciao, ancora grazie
-
@mctucano pag.32 in poi trovi i settaggi di revenge72. Per il resto non so aiutarti più di tanto perché le mie competenze tecniche sono quasi esaurite e lascio la parola ai più esperti. I 600Hz in soldoni non fanno parte del refresh del tv che credo sia di max 100Hz, ma della gestione dei sub-fields. E qui mi fermo perché non riuscirei a spiegarti oltre!
-
[QUOTE=mctucanoa: 1080i e 50 hz. C'è un modo di impostare manualmente questi valori, e i 600 Hz [/QUOTE]
I 600Hz di accesione dei subfield, i 50 o 100Hz ( anche 200 ultimamente)
di refresh video e i 50 Hz ( o 60 o 24 etc) dei segnali video sono cose diverse.
Se sei interessato ti consiglio o googlerare o , ancora meglio, cerca nelle discussioni "Tecnica display e tV" o nella "discussione generale su display ".
Dovresti trovare tutto e di più.
-
ragazzi aiuto sulla mia 50pj550 sono passato dalla 3.21 alla 3.26 e ora non si accende più la tv ???
il procedimento è andato a buon fine e non ci sono stati errori ma nonostante tutto ciò la tv è morta....:( :( :(
-
@velox da dove hai preso il firmware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mr.Pritz
@velox da dove hai preso il firmware?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3609
-
Citazione:
Originariamente scritto da velox
Strano, sicuro di avere aspettato fino alla fine del procedimento, se hai fatto tutto bene la tv avrebbe dovuto spegnersi da sola e riavviarsi con il nuovo firmware automaticamente.
Non è che magari ahai visto che la barra diceva 100% e hai spento tu la TV.
Ad ogni modo prova a staccare l'alimentazione e lasciala stare una mezz'oretta, vedi se risolvi.
-
anche la mia tv oggi è morta... :cry:
stavo tornando indietro al firmware 3.25 dal firmware 3.26: metto il firmware sulla penna usb (scaricato dal link postato qui sul forum), vado in opzioni, premo fav 7 volte e parte tranquillamente il downgrade.
Attendo fino alla fine, la tv si spegne da sola e non si accende più.. ha il led spento :(
ora aspetto anche io mezz'ora... ma credo che ci sia bisogno dell'intervento dell'assistenza, che spero riesca a risolvere :doh:
giustamente credo sia un'operazione fuori garanzia, vediamo quanti soldi richiedono per la riparazione (sempre se è possibile, altrimenti ho bruciato 399 euro)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gungrave80
anche la mia tv oggi è morta... :cry:
stavo tornando indietro al firmware 3.25 dal firmware 3.26: metto il firmware sulla penna usb (scaricato dal link postato qui sul forum), vado in opzioni, premo fav 7 volte e parte tranquillamente il downgrade.
Attendo fino alla fine, la tv si spegne da sola e non si accende più.. ha il led spento :(
ora aspetto anche io mezz'ora... ma credo che ci sia bisogno dell'intervento dell'assistenza, che spero riesca a risolvere :doh:
giustamente credo sia un'operazione fuori garanzia, vediamo quanti soldi richiedono per la riparazione (sempre se è possibile, altrimenti ho bruciato 399 euro)
io questa sera faccio la prova di staccare il cavo per 30 minuti ma tu per quale motivo volevi passare dal 3.25 al 3.26 che non capisco ???
ed eventualmente dove hai preso il 3.25 ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da velox
io questa sera faccio la prova di staccare il cavo per 30 minuti ....ed eventualmente dove hai preso il 3.25 ???
Il 3.25 si prende dallo stesso sito tedesco che indica dove trovare il 3.26.Comunque trovi indicazione sulla discussione dei PK verso il 10 dicembre.
Mi spiace, siete i primi a cui succede. Io ho aggiornato tre volte, dalla 3.20 alla 3.21, dalla 3.21 alla 3.25 ed infine alla 3.26, senza nessun problema.
Fatto anche il downgrade almeno due volte per prova.
Se si fa i downgrade alla versione prima installata non serve inserire la chiavetta, in quanto è salvato automaticamente il vecchio SW .
Provate a staccare alimentazione , è l'unico consiglio, che anch'io mi sento di dare.
Ho però paura che si dovrà chiamare l'assistenza.
In ogni caso non ditegli cosa avete fatto...Magari non se ne accorge.
Consiglio però non di specchiata onestà.
-
Ecco a cosa mi riferivo nei post precedenti, quando chiedevo di sottolineare la, anche se remota, possibilità di danni permanenti alla TV.
In questo caso l'operazione è semplicissima e "quasi" priva di rischi, ma nel caso dello sblocco tramite cavo si rischia qualcosa in più.
-
ho provato a lasciare il tv senza alimentazione per mezz'ora, ma nulla.
ho chiamato all'assistenza, domani vengono per il ritiro (poco male, tanto dovevo mandarlo in assistenza per un forte ronzio proveniente dal retro) ma non ho detto nulla circa il downgrade, ho semplicemente detto che non si accende più... speriamo bene! :)
-
Mi sa che mi tengo il 3.21 e per evitare lo sblocco mi son preso il WD Live HD che va una meraviglia :D
Preferisco non aver rogne :lol:
Per chi chiedeva sui settaggi di Revenge... li trovi nelle pagine addietro (poco addietro), ha eseguito un preset 'night' ed uno 'day' con sonda... io trovo che rendano MOLTO bene specialmente se piace una resa molto 'cinematografica' della gamma colori.
Se piacciono i TV settati stile 'pappagallo brasiliano' (come si vedono quasi sempre nei centri commerciali e nella quasi totalità delle case degli amici :D )potrebbero non piacere o risultare un po' 'smorti' :)
-
@ Revenge
@ Revenge:
Ho notato che con alcuni film bianco e nero (pellicole vecchie, in oggetto, nello specifico, La Grande Guerra di Monicelli) sia con il tuo set a 20 punti IRE che con il tuo a 2 punti che con la modalità preset Cinema del TV il colore tendo molto al seppia... cosa che mi pare attribuibile al settaggio della temperatura colore su caldo.
Ho ovviato passando per tale pellicola a freddo e/o medio.
La cosa non succede, però, con film bianco/neri recenti dove il b/n è scelta stilistica (Nastro bianco di Haneke, devo ancora provare il dvd di Schinler's List...)... per pura curiosità... da cosa può dipendere ciò?