Ragazzi riposto la domanda: lo scricchiolio come di espansione della plastica dovuto al calore forse è normale? Ogni tanto sento tipo un “crik” provenire dal pannello.
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi riposto la domanda: lo scricchiolio come di espansione della plastica dovuto al calore forse è normale? Ogni tanto sento tipo un “crik” provenire dal pannello.
Non credo siano click dovuti all'espansione per calore. Semplicemente ogni tanto il tv fa delle operazioni in background.
i crick ogni tanto li sento anchio...
chelsea manchester che stanno trasmettendo ora, stranamente nessun calo di luminanza , ma forse dovuto alle particolari condizioni di luce, con ampi spazi di campo ombrato e il resto assolato...
comunque nessun calo di nessun genere...a parte la qualità non proprio top a differenza di altre partite della premier, ma quello dipende dalla produzione
Ho posizionato il pannello appoggiandolo su un ripiano in vetro ed è “incastonato” tra una mensola superiore e il cassettone inferiore di una parete attrezzata.
Ma non credo siano dei rumori derivanti da operazioni di background perchè hanno intensità e momenti random diversi in cui capita.
Non inficia la qualità del pannello ma inizialmente non lo faceva o non ci ho mai fatto caso.
ti dirò io la qualità del 4k di questa partita l'ho trovata eccellente,anche più del solito me la sono proprio goduta.
Io cali di luminosità non ne ho mai avuti per cui non mi pongo il problema..ma se si ha questo problematica non dovrebbe presentarsi più o meno aggressivamente ogni volta?
@blackfluid
io non l'appoggerei mai su un ripiano in vetro,non sarà questo il caso ma avendo il tv un sub incorporato potrebbe causare vibrazioni sul ripiano di vetro
Ma l’app di YouTube sul nostro Sony non ci fa vedere i video in HDR? :ohno:
Se leggi qualche post fa ti risponderesto da solo. Non è nè colpa del tv nè dell'app ma quasi sicuramente di accordi commerciali tra Sony e Youtube.
https://youtu.be/sXGebvQdiUI
Ieri mi sono visto la partita dell'Inter per fare una verifica di cui mi era venuto il dubbio. Il logo del canale 4K è un logo diverso rispetto a quello che si vede. Quello che si vede nella seconda parte del filmato è il logo dei canali non 4k ma Super HD. Guardate bene.... ingranditelo sul PC. Il logo del filmato alla fine è quello del Super HD. Quello del filmato all'inizio potrebbe, nvece, anche essere quello del 4k. Non si capisce bene. Non è che, per errore, hai fatto filmati su canali uno HDR e l'altro no? Oppure che visualizzavi l'evento in Super HD?
Ieri Mazinga71 come è stata la partita? Su quella di sabato non avevi avuto dimming.
Nel post GP USA, ho guardato il derby che avevo messo in registrazione.
Premetto che di base, la produzione della partita a mio avviso ha tarato dei colori troppo saturi e la qualità della camera centrale, soprattutto nei movimenti, non fosse eccezionale.
Detto questo, è stata una delle prime volte post aggiornamento di settembre dove il dimming l’ho notato di più. Forse proprio perché di base la partita era molto accesa in luminosità e colori. Da qui a dire che l’abbassamento sia stato così drammatico tale da far risultare la partita inguardabile direi proprio di no.
Le mie conclusioni dopo circa un mese e mezzo dal nuovo software è che il dimming ci sia. L’hanno reso meno invadente e con una logica di intervento meno drastica rispetto a prima.
Per questi motivi la maggior parte di noi ha meno problemi (e io sono tra quelli che ritengono il problema sostanzialmente risolto).