Visualizzazione Stampabile
-
cuffia
Fatta la verifica:
1) con cuffie wireless (40 €) il sonoro per me è ottimo
2) con la cuffia a filo (G& BL da 10 €) si sente l'audio (sempre indipendente da quello del plasma) ma la potenza è limitata e la qualità passabile
Non essendo un audiofilo quasi quasi potevo risparmiare i 40 :( !
Comunque cosa fatta capo ha!
Ciao
-
Marsh però con quelle cuffie da 40 euro la qualità sonora sarà sicuramente migliore rispetto alle classiche economiche
ottimo acquisto comunque ;)
per le cuffie a filo hai usato un adattatore con entrata Jack 3.5
ed uscita RCA vero?
-
-
Esatto
3,5 femmina
rca maschio
Era compreso con la cuffia
-
Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
Modalità cinema tutta la vita con valore medi e filtri off. Nettamente la migliore IMO.
@ Ducatino: Condivido l'opinione di Frank, io ho un 42PX70EA e gira e rigira mi ritrovo ad utilizzare le impostazioni di cui lui parla.
Proverò a settare il contrasto al 65% come suggerito da un altro utente.
-
frank_mackey e Josepix grazie mille ;)
ma invece per quanto riguarda il contrasto non sapreste dirmi se è dinamico o nativo? (ed eventualemnte il nativo del px7 e del px70 sono uguali?).
Per Josepix:
Hai percaso visto come si vede collegandolo il pc via dvi-hdmi? Potresti fare una prova?
Per frank:
Ma usi l'entrata vga sul tuo px70 perchè non hai la scheda video dvi o perchè hai letto che è meglio il collegamento vga?
in teoria io dovrei attaccarci una Radeon hd 3850... che ha2 uscite dvi.
è sottinteso che chiunque sappia rispondere gli sarei molto grato...;)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da placton
Per frank:
Ma usi l'entrata vga sul tuo px70 perchè non hai la scheda video dvi o perchè hai letto che è meglio il collegamento vga?
Ho una vecchia geforce5200 con una uscita vga per il monitor e una uscita dvi per il plasma, con cavo dvi-vga. Così non ho nessun problema settando la risoluzione a 1024x768 a 60hz. Cmq da quando la ps3 fa tutto, il pc non lo uso praticamente più.
La differenze di contrasto tra il 7 e il 70 sono minime.
-
Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
Cmq da quando la ps3 fa tutto, il pc non lo uso praticamente più.
che vuoi dire? :confused:
cioè tutto quello che prima riuscivi a fare con un pc ora si può fare anche con la PS3? :eek:
ma davvero?
io ho la ps da circa 1 mese ed onestamente la uso solo per giocare e film in HD
tu dici che se dovessi anche usarlo come pc
quindi navigazione internet
forum, yuoutube, msn ed altri applicativi non avrei problemi?
grazie e scusate il piccolo intermezzo ot
-
No Ducatino, io per navigare uso il pc col suo monitor e basta.
La ps3 è scomoda per navigare, ma da qualche mese ho smesso di vedere i divx dal pc sul plasma, perchè la ps3 li legge senza problemi, divxhd compresi.
-
anch'io ho il px7 e mi sento di straconsigliarlo a chi non vuole spendere troppo :)
io sono contentissimo! prima di prenderlo l'ho confrontato un pò con un px70 e px700 con segnali HD al mw e, sinceramente, non riuscivo a cogliere grandi differenze :) non ho però potuto smanettare troppo con i controlli :)
con il pc va bene, anche se come già detto niente mapping 1:1, ma solo segnali hd standard :)
io gli ho aggiunto uno switch hdmi per incrementare gli ingressi (30 €)
-
Citazione:
Originariamente scritto da placton
frank_mackey e Josepix grazie mille ;)
Hai percaso visto come si vede collegandolo il pc via dvi-hdmi? Potresti fare una prova?
In hdmi con una Radeon x850xt, usando l'uscita dvi con convertitore dvi-hdmi, si vede perfettamente, nitidissimo.
-
per placton
Mi dispiace, ma sul portatile non ho uscite dvi.
L'ho collegato via s-video e chiaramente non è il massimo (anche perchè l's-video arrivava al tv attraverso una ciabatta SCART)
per Ducatino
Ieri sera ho visto da un amico la PS3 con Ubuntu sul 50".
Naviga una meraviglia con la tastiera Logitech wireless dal divano con Firefox e con OpenOffice può aprire qualsiasi documento (Word, Excel, PowerPoint).
Scarica tranquillamente la posta.
Legge tutti i file multimediali che ha sul pc collegato in rete (i file erano anche su un hard disk esterno al pc!), usando un software Tservix (non sono sicuro del nome).
Youtube non so, ma posso chiederglielo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Josepix
@Rosy
Il PX7E l'ho acquistato a novembre, e lo trovo eccellente come qualità!
Grazie Josepix per la risposta ;-)
Potresti dirmi se hai mai avuto problemi di ritenzione immagine o ne hai sentito parlare da qualcuno?
Inoltre ...tu guiardi la tv con sky o col digitale terrestre?
Grazie, ciao
-
PROBLEMI col 42PX7E
Ciao ragazzi, come ho gia scritto al #4375 di questa discussione:
ho un PANASONIC 42PX7E (quello col supporto a H per intenderci: il modello "brutto"):
come ho scritto saltuarimante il TV PLASMA si riavvia:
praticamente si spegne e si riaccende (senza che io faccia nulla da telecomandi o altro) lampeggiando la luce verde power :
lo schermo diventa NERO e poi si riaccende (andando su TV indipendentemente che io stia guardando da SCART o COMPOSITO).
...lo fa saltuariamente, non c'è una regola fissa:
sia con Digitale Terrestre che con la scart del satellite ecc..
Può accadere che veda un film per 2 ore di seguito senza che lo faccia mai, può accadere che dopo 30 secondi dall'accensione si riavvi 2 o 3 volte...
Qualcuno ha da suggerirmi qualche cosa?..ho provato coi settaggi 100Hz e risparmio energetico e riduzione rumore immaggine ma nulla: OGNI TANTO SI RIAVVIA!
..qualcuno ha sperienza sull'assisntenza coi PLASMA?
..cosa dovrei fare: portarlo (o peggio ancora SPEDIRLO) in centro assistenza (ho buttato gli imballi originali..l'ho comprato a Novembre il TV on-line UNIEURO..speditomi a casa)?
..nessuno ha avuto mai un difetto del genere?
..magari coi "SERVICE MENU" si può capire di + (non ci ho mai guradato)?
In ultima vi dico che ho fatto i soliti esperiemnti "inutili" tanto per non lasciar nulal di intentato:
-ho sotituito il cavo di alimentazione con un altro (quello di un PC)
-ho escluso la ciabatta attaccando il TV direttamente alla presa di corrente
..ma niente!
Per la cronaca con lo strumentino "rileva consumi" ho trovato:
- DA SPENTO (nessuna lucian accessa) il TV assorbe 50W (e questo non mi sembra una buona cosa!)
- DA ACCESO I CONSUMI ISTANTANEI VARIANO DA 100W ad anche 230W
- stand by non ho provato..mi sono dimenticato!
...vi prego di un consiglio..non vorrei far scemare il tempo della garanzia!
..e quello che mi preoccupa è dimostrare il difetto che come detto è "RANDOM" : casuale e non sempre si appalesa (ieri sera ho guardato la TV e non c'è stato nessun riavvio ad esempio...altre volte parecchi in poco tempo).
GRAZIE
-
@Frame
Il tuo plasma è chiaramente difettoso e devi portarlo in assistenza.