Visualizzazione Stampabile
-
Salve, qualcuno sa spiegarmi perchè kodi non riesce a caricarmi le informazioni sui file che riguardano serie TV? Come scraper uso The movie DB. Addirittura prima lo cerco direttamente sul sito, rinomino il file esattamente com'è su The movie DB, ma da kodi non mi trova nulla sia che cambi il contenuto in film che in serie TV. Con i film invece nessun problema!
-
Sicuramente il contenuto deve essere serie TV. A me funziona senza problemi, prova a postare un'immagine delle tue impostazioni.
-
Esattamente a quali impostazioni ti riferisci?
-
Le impostazioni che hai inserito in Kodi quando hai creato la sorgente per le serie TV e verifica anche come hai denominato le cartelle e i vari episodi delle serie.
Qui ci sono le istruzioni su come devono essere nominati i file da importare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Che io sappia non è possibile ripartire con la visione da dove la si è eventualmente interrotta utilizzando player diversi da quello interno.
Non è un problema di Kodi, ma del player utilizzato, se contempla tale possibilità continuerà ad essere disponibile anche usandolo in Kodi.
MPC, ad esempio, non lo prevede.
Al contrario, sia MPC-HC che MPC-BE lo fanno (per file, DVD, BD, ecc...).
-
Strano, non me ne sono mai accorto, ho provato ora a far parire un file, portarlo a metà, chiudere tutto e riaprire poi il file (il tutto su MPC-BE) ed è ripartito dall'inizio.
C'è qualcosa da impostare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Le impostazioni che hai inserito in Kodi quando hai creato la sorgente per le serie TV e verifica anche come hai denominato le cartelle e i vari episodi delle serie.
Qui ci sono le istruzioni su come devono essere nominati i file da importare.
Grazie, credo che il problema consiste nel fatto che i nominativi delle serie siano in mezzo ai film dentro la stessa cartella, quindi anche se per il singolo file imposto contenuto serie tv, non va sicuramente per questo.
-
Film e Serie Tv non possono stare nella stessa cartella. Dai un'occhiata bene alle istruzioni che ti ho linkato ci sono delle regole ben precise da seguire per la denominazione dei files e delle cartelle che contengono i media.
-
Infatti adesso ho fatto la prova con qualche serie dentro una cartella dedicata a loro e funziona. Mi piace catalogare le serie tv preferite che ho visto e che rivedrei, anche se non ho materialmente i file. Così come faccio per i films, creo dei file iso virtuali con lo stesso nome della cartella e così lo scraper funziona. Esempio: Serie TV/Il trono di spade/Il trono di spade.iso. Quando invece ho materialmente la serie in corso di visione con tutti gli episodi di una stagione dentro una cartella, la cosa non funziona perchè credo dovrei rinominare in maniera "corretta" tutti gli episodi e la cosa francamente mi scoccia!
-
Nordata io uso mcp-hc ma credo che l interfaccia sia simile, nella finestra su "lettore" in "cronologia" ci sono varie impostazioni, credo che sia "ricorda posizione file"
-
Per attivare le selezioni sottostanti, in MPC-BE, occorre selezionare prima "Conserva la cronologia dei file recenti"
https://i.postimg.cc/MT1QwnWK/Screenshot-001.png
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Infatti adesso ho fatto la prova con qualche serie dentro una cartella dedicata a loro e funziona. Mi piace catalogare le serie tv preferite che ho visto e che rivedrei, anche se non ho materialmente i file. Così come faccio per i films, creo dei file iso virtuali con lo stesso nome della cartella e così lo scraper funziona. Esempio: Serie TV/Il tr..........[CUT]
Per rinominare Serie TV in blocco e/o a episodi singoli , io uso questo strumento da parecchio tempo e devo dire che ne sono molto soddisfatto. Tutto velocemente senza strapparsi i capelli.
Come nomenclatura per le Serie TV : Cartella/le ; Serie TV > Il Trono di Spade > Il Trono di Spade - Stagione 1 / Il Trono di Spade - Stagione 2 etc..al suo interno solo i file episodio.
-
Grazie, lo proverò sperando che la lingua non sia un problema. Avrei un altro consiglio da chiedere:
Nella mia collezione di film catalogata su kodi (sempre da iso virtuali), ho appena finito di rifare il faticoso lavoro di ordinamento per titolo per ritrovarmi determinati titoli insieme, di seguito e nell'ordine giusto, anzichè sparpagliati. Una volta li avevo così, ma quando sono passato dalla v17 alla 18, pur avendo fatto backup di tutto, ho perso ugualmanete l'ordinamento. Adesso per evitare di perdere di nuovo tutto, c'è qualcosa in particolare che va backuppata? La cosa antipatica che ho notato è che se si modifica l'ordinamento per titolo di un film che magari era (non so perchè) con la cover in inglese e ricarico le informazioni per aggiornare il tutto in italiano, si deve reinserire il titolo per l'ordinamento, perchè in questo passaggio va perso ciò che si era fatto prima. :mad: :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
(sempre da iso virtuali), ho appena finito di rifare il faticoso lavoro di ordinamento per titolo per ritrovarmi determinati titoli insieme, di seguito e nell'ordine giusto, anzichè sparpagliati. Una v..........[CUT]
Puoi essere più specifico . Non ho idea di come sia catalogata la tua collezione di film su kodi. Se per ordine intendi : Per Anno , per Titolo , per Voto , per Durata , per Data di aggiunta . Quella che solitamente faccio riferimento per la mia collezione di film + Playlist in Kodi , è quello di selezionare l'opzione , per Data di aggiunta. Con questa selezione , ho gli ultimi film inseriti in Kodi , aggiornati nel metodo di ordinamento scelto.
-
In Kodi non esiste un backup "ufficiale", ci sono diversi Add-On che promettono il backup "definitivo" ma non ne ho mai trovato uno veramente funzionante, soprattutto se parliamo di dati delle varie collezioni (film, serie TV etc. etc.).
A mio modo di vedere la soluzione migliore è utilizzare un programma esterno per la gestione della libreria che crei i files .NFO con tutte le informazioni, e poi impostare Kodi affinchè importi i dati in locale dai file .NFO. Io utilizzo Media Companion che fa il "lavoro sporco" di importare i dati da Internet e mi crea i file .NFO, dopodichè posso gestire i dati al di fuori di Kodi, così se ho bisogno di reinizializzare una sorgente video su Kodi posso farlo in pochi minuti perchè i dati sono tutti in locale e non deve cercarli in Internet.