Con il PC da remoto non è sufficiente andare sull'IP, deve essere configurato il router per aprire una porta che punti all'indirizzo Ip della camera. Solitamente queste camere hanno dei software che permettono di fare questo.
Visualizzazione Stampabile
Con il PC da remoto non è sufficiente andare sull'IP, deve essere configurato il router per aprire una porta che punti all'indirizzo Ip della camera. Solitamente queste camere hanno dei software che permettono di fare questo.
Disponibile nuova release Kodi 18.2
http://mirrors.kodi.tv/releases/windows/
alla fine, per farla facile, ho installato sul pc windows10 un emulatore android che gestisce anche Googleplay. Scaricata l'app, sembra di avere lo smartphone dentro lo schermo del notebook :-). per ora mi accontento così.
Niente, continuo ad avere problemi a riprodurre video a 25fps. Tutte le sante volte (e il bello è che per molti video la sorgente non dovrebbe neanche avere quel framerate).
Tempo addietro chiesi consiglio ma mi sa che chi mi aveva dato un suggerimento utile aveva capito che io usassi Kodi su pc, invece lo utilizzo su Smart TV (quella in firma) per riprodurre contenuti da hdd esterno... se qualcuno ha avuto lo stesso problema, o comunque può aiutarmi a capire come sistemarlo, gliene sarei grato.
Non funziona auto-switch fps hz sulle TV.
Solo due device android TV hanno implementato le api nvidia shield e io mi box.
Il supporto dei soc delle TV Sony per la parte Smart e pessimo.
maledizione :(
l' unico per ottenere il massimo dai tv sony puoi usare solo player quello di sony "video".
Se vuoi il jukebox usa nova player con player esterno sempre di sony.
Sbaglio o nella versione 18 di KODI non c'è più l'opzione di selezionare il tipo di rendering da usare?
Se durante la riproduzione premo la "M" di menu e selezione le impostazioni video non mi permette più per esempio di usare il metodo lancoz
@Benna80
Nel caso in cui visualizzi materiale 1080p è normale; prova con materiale SD e vedrai che potrai usare il metodo lancoz.
Sto utilizzando con molta soddissfazione abbinato a madvr all'interno di kodi anche grazie ai vostri consigli,vorrei chiedervi se è possibile come con il player interno fare in modo che un file possa ricominciare da dove ho stoppato e se esiste la funzione forza a 14:9 o 16:9 se un video è 4:3
Che io sappia non è possibile ripartire con la visione da dove la si è eventualmente interrotta utilizzando player diversi da quello interno.
Non è un problema di Kodi, ma del player utilizzato, se contempla tale possibilità continuerà ad essere disponibile anche usandolo in Kodi.
MPC, ad esempio, non lo prevede.
Per quanto riguarda la possibilità di distorcere orribilmente o tagliare di brutto una immagine in 4:3 (quasi un quadrato) per riempiore completamente un schermo 16:9 (un bel rettangolo) mi pare non esista, per fortuna direi ed anche ci fosse non sarebbe proprio da usare.
Passando da un formato ad un altro diverso da quello riginale del display ci saranno sempre le bande nere, o ai lati o sopra e sotto l'immagine, è normale, non è certo un difetto o una manchevolezza del programma.