Perche' costa tanto.E probabilmente non rientrerebbero delle spese,a meno che il tutto non sia finalizzato ad un utilizzo economicamente piu' remunerativo,tipo una nuova uscita in sala.
Visualizzazione Stampabile
Perche' costa tanto.E probabilmente non rientrerebbero delle spese,a meno che il tutto non sia finalizzato ad un utilizzo economicamente piu' remunerativo,tipo una nuova uscita in sala.
Presi quasi tutti da uno store americano a prezzi stracciati. Grandissima qualità, soprattutto 2001 fa davvero paura, forse il miglior blu ray in circolazione:O
Probabilmente hanno usato il master in 70mm
Oppure qualche benefattore o un patrocinatore: per la trilogia de Il Padrino solo la forza di uno come Spielberg ha smosso la Paramount, quando neanche lo stesso Coppola aveva potuto fare nulla per convincerli del restauro perchè non si erano resi conto che questi film, il primo soprattutto era praticamente andato perso, erano da salvaguardareCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Sono d'accordo ragazzi,ma qui stiamo parlando di Barry Lyndon,una vera opera d'arte,e come tale dovrebbe essere trattata,ovvero con tutto il rispetto e la cura possibili...e in tempi umani si spera!!
Diciamo che se è un problema economico, non è il periodo "giusto" per sperare... :(
http://www.avmagazine.it/news/cinema...nale_4155.html
Però è strano che non ci siano nemmeno dei "rumors"... sono mesi che controllo di tanto in tanto anche i forum su avs (US&UK) e nessuno sembra saperne nulla, né per un verso (restauro) né per l'altro (boh???).
Ciao!
Marco
Si' il benefattore...:D Spielberg si sara' anche interessato al Padrino,ma francamente e' un'opera che garantisce certi volumi di vendita.Barry Lyndon piace agli esteti,agli esperti,a chi ama certa fotografia e nemmeno a tutti gli amanti di Kubrick.Io stesso francamente non e' che lo digerisca cosi' bene.Tutti gli altri si fanno due palle cosi'.
Non ci credo Giangi!!!:eek:
Ti considero un "guru" sul fronte kubrikiano e non ami questo immenso capolavoro???
No no,e' bello.Pero' che ti devo dire,dopo due o tre visioni(pari praticamente a 10 ore)non ce la faccio a rivederlo.Forse per l'uscita in HD lo rivedro'.Pero' e' pesante,ragazzi.
io lo rivedo almeno una volta l'anno, di gran lunga il mio film preferito nella filmografia di Kubrick. Ed essendo Kubrick il più grande artista del '900, è anche il miglior film della storia.
Cosi' va meglio Giangi!!!:D
Barry Lyndon è sicuramente nella TOP 5 che menzionavo poc'anzi: splendido film, rappresenta un vero e proprio manuale di tecnica fotografica, oggettivamente una pietra miliare della tecnica cinematografica.
Mettiamola così: augurianoci che dopo tutta la fuffa che sta uscendo ultimamente sul mercato per fare cassa, la WB possa concentrarsi sul restauro di questo capolavoro... :rolleyes:
Lo spero davvero Oxo,per questo BD sarei davvero disposto a fare follie!!
E popi Warner deve farsi perdonare troppe boiate!!!:D
ma poi raga sul discorso restauro;
in Italia che siamo indietro anni luce per i film ritenuti oggettivamente di valore culturale (vedi Pasolini, Sordi etc. etc.) ci sono enti, associazioni o addirittura scuole di cinema che si occupano del recupero e restauro delle pellicole perchè non dovrebbe valere lo stesso discorso per un film come Barry Lyndon, che è indubbiamente un pezzo di storia del cinema?
Io a riguardo sono positivo...
Pare che forse "il dottor Stranamore" a giugno negli USA sarà edito in Blu-Ray...
http://www.movieweb.com/news/NE5Iab5741tl77
Siamo in 2 :D Secondo me il miglior film di Kubrick dopo Arancia Meccanica (che rivedo minimo 3 volte l'anno) ^^ Con quella fotografia credo che una versione blu-ray ben fatta sarebbe spettacolare :DCitazione:
Originariamente scritto da Darrosquall