Grazie VERY MUCH.Citazione:
Originariamente scritto da marble
Non vedo l'ora di mettere le mani sul KDF.
Per il collegamento PC ho preso un cavo VGA da Home Teather. E' sufficiente? Conviene collegarlo in modo diverso?
A presto;)
Visualizzazione Stampabile
Grazie VERY MUCH.Citazione:
Originariamente scritto da marble
Non vedo l'ora di mettere le mani sul KDF.
Per il collegamento PC ho preso un cavo VGA da Home Teather. E' sufficiente? Conviene collegarlo in modo diverso?
A presto;)
Ehmmm...Un cavo VGA? Per uso Home Theater?!?
Mi sa che non ti sei letto tutto il 3ad (in effetti lunghino :eek: )...
La VGA del KDF è "castrata" a 1024 X768... Il che significa che ti ritrovi con le bande nere laterali...
il cavo corretto è l'HDMI... Dipende poi cosa ci attacchi! Se ci attacchi un HTPC allora il cavo corretto è il DVI to HDMI se hai una scheda con uscita DVI oppure l'HDMI to HDMI se hai una delle schede di ultima generazione che hanno appunto questa uscita...
Lamps
Ho una sheda sapphire xpro 1600 con 512 mb e supporta il 1280x720. Gli amici che l'hanno provata con lcd 42" e plasma 50" mi hanno detto che si vede bene. Dici che potrei avere problemi?Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Provo a fare una ricerca su internet.. . .
A presto:eek:
Perchè qui dove siamo? :DCitazione:
Originariamente scritto da Riccardo.cz
Cerca in questo 3ad e troverai (OLTRE ATUTTE LE RISPOSTE ALLE ALTRE TUE DOMANDE :rolleyes: ) che purtroppo i retro SONY (anche il KDS, pare) hanno la VGA castrata a 1024*768 e se vuoi vedere, che so, un filmato HD scaricato dalla rete, ti tocca avere sul PC una uscita HDMI.
Quanto al supporto del 1080p, la HDMI del KDF NON supporta il 1080p, mentre il KDS, ovviamente, sì (vedi manuale)
M
Il dvd rec lo devi scegliere in base alle tue esigenze e su questo ti consiglio di visitare il forum sui SORGENTI HT dove troverai molti 3ad in proposito.Citazione:
Originariamente scritto da gigio1212
Lo potrai collegare al KDF via SCART, COMPONENT o HDMI a seconda delle dotazioni del DVD Rec.
Posso dirti che se dovessi scegliere oggi un DVDRec io prenderei un Pioneer o un Panasonic. Lo collegherei in Component (perchè HDMI è necessariamente per SKYHD). Non so dirti se lo scaler integrato poi sia meglio o peggio di quello del KDF e se valga la pena.....per cui su questo non ti so dire. Certo non riprenderei l'LG che ho... :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Riccardo.cz
Allora la tua scheda ha sicuramente l'uscita DVI... Devi comprare un cavo DVI to HDMI per poterla collegare in HD a 1280X720...
C'è però un piccolo problema che credo prima o poi risolveranno... Con le schede video avrai un po' di overscan perchè a quanto pare non forniscono il segnale in perfeta mappatura (l'angolo in alto a sinistra non viene identificato) 1:1... Io sto facendo delle prove qua e la per vedere se riesco a fornire il dato...
Comunque vada la qualità è mostruosamente alta!
La X1600 è sicuramente una scheda recente, ciononostante non è fra le ultime schede con supporto hdmi e hdcp... Per vedere DVD e filmati in HD va più che bene!!! Per i Blu-Ray o gli HD-DVD potrebbe avere alcuni problemi legati alla mancanza del chip per l'HDCP (una protezione dei contenuti ad alta definizione)...
Lamps
Posso fare io qualche domanda?Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Quanto più alta rispetto ad un collegamento VGA?
Il 1024x768 supportato è comunque "quasi HD", o sostanzialmente è come un SD?
E ammesso di avere una clip di provenienza regolare a 720p sull' hard disk del mio PC, in VGA che si vede?
M
Salve........... :(
in questi giorni guardando qualche dvd/divx (sia con l'oppo che con la x360) mi è sembrato di vedere nello schermo improvvisamente accendersi e poi spegnersi qualche lucetta (leggi pixel) rosso o blu.... il tutto per un istante.. che manco a dirlo la mia fidanzata non ha mai notato...
domande di rito:
1) vi è mai capitato ?
2) cosa potrebbe essere ?
3) sono pazzo ?
saluti :(
Jam
Il problema della VGA non è tanto legato alla qualità che è molto simile al collegamento in hdmi, bensi al fatto che è una vga "castrata"...Infatti non superando i 1024 introduce due bruttissime bande nere ai lati...Citazione:
Originariamente scritto da marble
Comunque la perdita d'informazione tra una 1280 ed una 1024 non è da poco...Alla fin fine è quasi un 20%...Dovremmo essere comunque sopra la qualità SD seppur di poco... Anche l'aspect ratio non sarebbe corretto per i 16:9 a meno di usare pixel rettangolari...
Lamps
Magari una visita dall'oculista? :DCitazione:
Originariamente scritto da jamal
Scherzi a parte, mai capitato.... però, visione per visione, io da qualche tempo noto di più l'alone centrale (quello che si vede da spento, se c'è la luce accesa) anche in alcune scene "notturne" quasi completamente buie.... ovviamente sono l'unico in famiglia :rolleyes:
La domanda di rito quindi è: vi capita di notare l'alone centrale a televisore acceso?
....
ok jam, ci troviamo dall'oculista :p
M
p.s.
considerndo che l'ultima volta che ho giocato è stato nel febbraio 1989 (il gioco era Tetris, quello Russo originale, su un pc PS/2 IBM 8086 a doppio doschetto a 3,5'' con DOS 3.10) ieri sera si è compiuto un piccolo evento. Ho invitato il figlio di vicini di casa a giocare con la sua Sony PS2 (guarda caso, stessa sigla di 17 anni fa :eek:) giusto per vedere come si comporta il bestio. Purtroppo era dotato di solo cavo composito.... però la cosa è stata incoraggiante: fra un paio di anni, quando sarà a regime (e mia figlia avrà 6 anni), le regalo la PS3 così ci gioco io :p
In alcune scene mi capita di percepirla... Se poi punto l'occhio sull'alone...Come per magia sparisce... Se però tengo accesa la luce allora la noto di più... Con luce diffusa invece nulla.Citazione:
Originariamente scritto da marble
Lamps
P.S. Occhio che se entri nel vortice del Gaming poi è difficile venirne fuori!!!
Tranquillo, sono immune. E' un modo per contrabbandare in casa un lettore Blu Ray sotto la veste di regalo alle bimbe :pCitazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Calcola che fino ad ora ne ero rimasto immune pur io...Citazione:
Originariamente scritto da marble
Poi ho scoperto Far Cry e il gioco in rete con gli amici...
Piccola VPN, Audio 5.1 Dolby Digital, Schermo da 50" e ti senti molto propenso a sparare qualche bela raffica con un fucile d'assalto!!! :D
Certo che un bel lettorino Blu-Ray non farebbe per nulal schifo a nessuno!!!!
Peccato che la PS3 uscirà fra un po'...
Comunque ottima la tecnica del mascheramento!!! :D
Lamps
Ok Ok, vuol dire che attendendo l'uscita della PS3 mi rileggerò "L'arte della guerra" di Sun Tzu.Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Perciò dico: “Conosci il nemico come conosci te stesso. Se farai così, anche in mezzo a cento battaglie non ti troverai mai in pericolo”.
Se non conosci il nemico, ma conosci soltanto te stesso, le tue possibilità di vittoria saranno pari alle tue possibilità di sconfitta.
Se non conosci te stesso, né conosci il tuo nemico, sii certo che ogni battaglia sarà per te fonte di pericolo gravissimo.
Fino ad ora questi consigli li ho impiegati per combattere il fattore WAF :D Infatti, per convincerla ad un acquisto devo: 1- Essere molto convinto di ciò che voglio (conoscere me stesso) e 2- Sapere bene cosa concedere alla controparte...
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da marble
io ho letto da qualche parte, ora non so dove (ho visto troppi forum), che l'alone potrebbe essere un infiltrazione luminosa all'interno del KDF e che poi si proietta sullo schermo.
Ora vedo di recuperare l'info.
A presto