@Zlatan
Li vale soprattutto se non hai un impianto HT perchè l'audio è parecchio superiore al 70.
Cmq la cosa che mi manca di più sul 70 è l'uscita cuffia.
Visualizzazione Stampabile
@Zlatan
Li vale soprattutto se non hai un impianto HT perchè l'audio è parecchio superiore al 70.
Cmq la cosa che mi manca di più sul 70 è l'uscita cuffia.
stavo x comprare il TH50PX70e poi ho visto che tra la serie PX e PZ ci sono solo 130 euro di differenza. (modello TH50PZ70e)
Qualcosa non va sullla serie PZ o si sono dimenticati di abbassare il prezzo dei PX?
Per così poca differenza di prezzo non vale decisamente la pena di prendere il PZ che è full HD?:confused: :confused:
Mi sono perso qualcosa?
:)
p.s.: il tv (50") lo posiziono a 3 metri e 30cm. Mi conviene comunque l'HD ready per una visione prettamente di sky sd/hd?
infatti sarei tentato dal px700 proprio per quello... ma da voi si trova nei negozi?Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
Io in giro vedo solo il 7 e il 70.
uguale da me... mi sa che alla fine andrò sul px70
Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
Mi è arrivato ieri il 42PX70EA, ed ero curioso di sapere ( qualche dubbio ce l'ho) quante ore di visione aveva la tele.
Ho seguito le istruzioni (vedi sopra), ma...sorpresa.... il tasto sul telecomando "000" non l'ho trovato!
Mi sono perso qualche cosa?
Grazie a chi potrà aiutarmi.
ehm io non ho il tv ma mi pare di aver capito che non c'è il tasto 000 ma devi digitare il tasto 0 tre volte in successione ed insieme tenere premuto il tasto sul tv che cambia i canali.
Dici sul serio? :)
Devi premere 3 volte lo 0!
:rolleyes: non c'ero arrivato....grazie, proverò.Citazione:
Originariamente scritto da Marcellus
ossignur, cercavi davvero il tasto con il triplo 0? :D
Si tratta di un normale riposizionamento dei prezzi per i full che, oramai, stanno prendendo piede.Citazione:
Originariamente scritto da paloalto
Basta dare uno sguardo al segmento degli LCD, se ricordate i primi Samsung 40 Full costavano oltre le 2000 euro ed oggi invece LG propone full hd a 42 di diagonale sotto 1.200
:nono: :what: :lamer: :friend: :rotfl: :wtf: :DCitazione:
Originariamente scritto da Nespolo
Non capisco cosa un lettore video che entra in hdmi possa fare in più rispetto al pc , comunque per ora gioco con il panscan per i lettori che lo supportano per starci dentro nei bordi con l'immagine (magari i lettori dvd fanno un bordo nero apposta, boh) , vorrei capire se la qualità d'immagine che ottengo dal pc s'avvicina ai player appositi o è molto inferiore (per il fatto che i caratteri nel pc non si vedono benissimo).Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
:(
Ammetto di essere stato un po' "distratto", ma cmq sono riuscito a visualizzare il menu nascosto.;) ;)
Tra le varie voci incomprensibili, ho potuto notare le ultime due in basso a destra che mi hanno comunicato che il plasma non era nuovo ma aveva diverse centinaio di ore di lavoro....:mad:
Volevo ringraziare tutti voi per l'aiuto.
Nespolo
Ho visto "Seven" sorgente DVD sul PX... mooolto buono! E' un'ottima prova per i "neri", il Mereghetti scrive che per avere quella fotografia cupa, in controluce, la pellicola fu sottoposta ad un processo chimico per esaltare i neri appunto... E in effetti sembra che si veda proprio bene.