Visualizzazione Stampabile
-
@ decamj
Il problema del nero è stato risolto da parecchio (dal fw 1007.2 se ricordo bene).
Sui settaggi, se non vuoi affidarti soltanto ai tuoi occhi, puoi ottenere ottimi risultati con appositi test video oppure con un blu-ray per la calibrazione. Questo ovviamente per quanto riguarda i parametri essenziali quali retroilluminazione, contrasto, luminosità, colore, tinta. Per quanto concerne lo "spazio colore" ed il "bilanciamento del bianco", necessiti di una sonda e del software apposito; se non hai ambizioni di calibrazione professionali, ti puoi accontentare di mettere lo spazio colore su nativa o automatico e lasciare i parametri del bilanciamento del bianco ai valori di default. Aggiungo che è buona norma disattivare tutti i filtri che alterano/aggiungono qualcosa all'immagine originale (es. Dnie, contrast din, migliora imm bordi, ecc.).
Se ti va, come base di partenza dai un'occhiata ai miei settaggi.
-
Grazie mille.
come temevo il problema nero è risolto....e quindi ho un problema.
all'epoca(prima del fw) per risolvero bisognava cambiare alcuni parametri del menù del pannello , di servizio,o come si chiama (ho memoria corta,quello a cui si accede tramite combinazione di tasti)....devi rimetterli a posto manualmente oppure installando l'ultimo fw ritornano a posto da soli??
(già che ci sei sai mika i tre parametri da sistemare ;)? ricordo che erano 3,o forse 4,ma non ricordo quali sono).
per i blu ray per la calibrazione,dove li trovo ?
-
ne approfitto...
ho letto anche tutta la pagina sulla nitidezza...noto che tutti praticamente la mettono bassissima (da 0 a 10)....però nei game ho fatto la prova (su ps3,più recentemente con uncharted 2).
mentre sull'acer hd ready che ho in sala aumentando la nitidezza (regolabile da 0 a 8) ,si crea proprio un effetto fastidioso,con dei contorni quasi disturbati(oltre a rendere più visibile l'aliasing) ... con il serie 6 pare aumentare effettivamente il dettaglio (esempio: le pieghe sulla maglia di drake a nitidezza 50 sono,o forse sembrano,rese molto meglio che non a nitidezza 0). anche nei game vale il discorso del falso dettaglio? se non porta a reali fastidi per l'occhio ma migliora semplicemente l'immagine dici che si può tenere sui 50 cmq??
(idem per gli aiuti,il fatto di tenerli spenti è per raggiungere un immagine più "reale" , o perchè creano fastidi? io non sopporto il contrasto dinamico che sfalsa troppo i colori e i bianchi, ma preferisco tenere la regolazione nero su "media" accertandomi di non perdere dettaglio e giocando al max un pò sulla luminosità :) )
sull'livello di nero hdmi invece mi illumini un attimo :( che pro è contro ha? perchè mi trovo davanti due img completamente diverse attivandolo e disattivandolo.
grazie mille e scusa per le mille domande.
-
Allora...comincio dal livello nero HDMI :D
E' un controllo che gestisce i livelli di grigio in base alla fonte che gli arriva, va messo su normale per RGB 0-255 (videogame), basso per RGB 16-235 (film, tv, ecc.). Il controllo si attiva solo in presenza di segnali RGB, e non è attivabile se entra un segnale in component (Y Pb/Cb Pr/Cr); sapendo ciò si può impostare la ps3 in questo modo:
Formato di uscita video BD/DVD (HDMI)>Y Pb/Cb Pr/Cr
RGB gamma completa (HDMI)>Completa
Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI)>Attiva.
Facendo ciò avremo i segnali RGB corretti per quanto concerne i videogiochi (0-255), mentre sfrutteremo il superbianco quando si vedono i BR, dato che la ps3 switcha automaticamente l'uscita passando da RGB a "Y Pb/Cb Pr/Cr".
Sulla nitidezza, dipende anche dal modello del televisore. Per quanto riguarda il nostro a656, già a partire da 5 in su, comincia a creare dei falsi bordi, se questo non ti da fastidio nei videogiochi forse è per la natura intrinseca delle immagini molto contrastate di quest'ultimi, cerca di abituarti giocando per ore ad un valore molto basso, poi riprova con quello che ti piaceva prima...magari avrai delle sorprese. Un valore di 50 mi sembra esagerato, ma non voglio fare guerre di religione con chi ci tiene a tenerlo così alto. In ogni caso è un filtro aggiuntivo all'immagine originale, se cerchi di essere il più fedele possibile alla fonte primaria allora è meglio tenerlo tra 0 e 5.
I flitri d'aiuto (sarebbe meglio definirli IMHO di distruzione :) ) tendono ad ottenere una resa "ruffiana", cercano di colpire l'occhio, il fatto di tenerli spenti è perché, come detto prima, si cerca di attenersi ad un'immagine per quanto possibile più simile a quella concepita dal regista/artista/producer ecc.
Regolazione del nero: andrebbe messa su spento, in quanto "crusha" i livelli di grigio, scurendo gli ultimi toni, rendendo sì dei neri più simili all'inchiostro, ma anche mangiandosi del dettaglio che altrimenti sarebbe visibile e mandando a pu**ane tutta la scala.
Debbo purtroppo ricordarti che ogni pannello ha dei valori diversi per quanto concerne i parametri che hai modificato nel menu di servizio per "aggiustare" l'antico problema del nero violaceo, se non li hai segnati all'epoca è un po' un problema: installare un fw nuovo non li modifica, perché sono relativi alla calibrazione di fabbrica e quindi ogni lotto di produzione, presumibilmente, ha i suoi.
Un blu-ray di calibrazione lo trovi in qualche store online italiano, nel negozio dove l'ho preso purtroppo l'hanno esaurito, fai qualche ricerca con google o trovaprezzi...puoi comunque ottenere buoni risultati anche con qualche immagine/video di test, cerca un po' in giro.
-
ok grazie mille.
per i valori del menu di servizio cerco in questo topic alle prime pagine. son sicuro che è tutto segnato. ricordo di averli presi da qui e che c'era un qualche schemino in giro.
grazie ancora ;) sopratutto per il livello nero hdmi :)
per gli aiuti....proverò a tenere il nero spento, l'effetto mi piaceva molto ma tento un pò.
per la nitidezza,beh li sarà dura. provo ad abituarmi anche li tenendola a 5,poi valuterò io.
sulla modalità invece. vado su film per qualsiasi cosa giusto ? (tv sd,game hd,blu ray ecc). mi dava solo l'impressione di un bianco un pò rossastro in quella modalità ma sarà una cosa mia:asd:
-
Puoi mettere su film, ma con temperatura colore normale. :D
-
ok perfetto,farò così perchè anche i volti mi sembrano troppo "rossi" mettendo su caldo 1 o 2 ... preferisco così :P
grazie infinite cmq.
-
aggiornati e ripristinati i valori del service menu INIZIALI. quelli di fabbrica diciamo.
metto i tuoi sicuramente e faccio prove solo sul fatto del nero e delle nitidezza. grazie ancora ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da decamj
aggiornati e ripristinati i valori del service menu INIZIALI. quelli di fabbrica diciamo.
Aspetta un attimo, se tu hai preso i valori di superspeed (mi pare si chiami così) non è detto che abbia ritrovato i TUOI valori di default, sicuramente hai nesso i SUOI.
Anche io avevo il tuo stesso problema, avevo cambiato i parametri del service menu pensando di fare bene, ma non avevo segnato quelli di default.
Devi sapere che per alcuni parametri non esiste un solo service menu ma in tutto ce ne sono 4, in quale entri dipende dalla sorgente che stavi visualizzando prima di mettere in standby il TV per accedere al SM.
i gruppi di sorgenti sono (correggetemi se sbaglio)
HDMI
TV/EXT
PC
COMPONENT
Dovresti ricordarti quale sorgente avevi quando hai modificato i parametri, quindi accedi al SM da altre sorgenti e vai a vedere che parametri ci sono di default. Da qui puoi fare un autotrapianto in quelli che ti sei perso.
Ad esempio io aveo modificato quelli inerentio alla TV. Entrando però dalle altre 3 sorgenti trovavo sempre gli stessi valori di default, e da lì li ho presi per reinserirli dove i avevo modificati.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
@Nex
Sto provando i consigli che mi avevi dato per i settaggi, cioè mettere su nativo e spegnere il contrasto dinamico, il risultato è che mi trovo bene, perchè lo spazio colore nativo è più vivace di quello di HDTV e compensa lo spegnimento del contrasto dinamico, il tutto però valorizza meglio i dettagli scuri.
CIAO!
-
Ottimo suggerimento Mitsu-san :)
Avevo dimenticato l'autotrapianto! :D L'unica ancora di salvezza in questi casi.
-
@Nex77 e Mitsu-San
Per fortuna che c'è Mitsu-San ... Nex che fai ... mi perdi colpi ?
Comunque bene così ... è giusto che la scena sia di Mitsu che dell'autotrapianto è stato fautore e 1a cavia (della serie ... a volte anche le paranoie servono :D :D :D ).
Vedo con piacere che l'argomento A656, anche se non frequentato come una volta, è almeno sempre monitorato ;).
@decamj
... una parola sulla nitidezza ... ovvio che i gusti sono gusti ma se il "dettaglio" nell'immagine originale non c'è (o almeno è solo accennato o sfumato) è meglio averla o non averla?
I giochi sopratutto hanno dei problemi con la "nitidezza" elevata: le superfici sono rese tramite algoritmi numerici che cercano di restiture l'aspetto e il disegno dei materiali e, inevitabilmente, si creano aree adiacenti con pixel abbastanza diversi anche dove non dovrebbero. Questi "confini" vengono interpretati dal filtro "nitidezza" come dettagli da accentuare (mentre in realta sarebbe necessario proprio il contrario) e, di conseguenza, si creano degli "artefatti" ossia oggetti grafici non presenti nell'originale:rolleyes: .
Personalmente consiglio moderazione e non posso che quotare il consiglio di Nex: disintossicarsi dall'uso degli "effetti speciali" per poi riuscire a guardare (e vedere) con "occhi nuovi".
Ciao
-
si per ora la tengo su 5 e non ho nessun tipo di rimpianto :D
x quanto riguarda il fatto dei valori nel service menu.
ricordo bene di aer fatto tutto sul digitale integrato.
e rivedendo i numeri oggi son quasi sicuro di aver rimesso tutto a posto.
Sub Brigth a 100 anzichè 128 standard
- Red Offset a 150 anzichè 167 standard
- Red Gain a 140 anzichè 127 standard
io li avevo cambiati in questo modo all'epoca....oggi entrando nel service menù mi son ritrovato esattamente quei numeri (e li ho ripristinati agli standard ovviamente).
controllero cmq entrando nel service menù su un altra fonte. in hd. ma penso proprio di aer rimesso tutto a posto nel modo giusto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stross
Vedo con piacere che l'argomento A656, anche se non frequentato come una volta, è almeno sempre monitorato ;).
Anche se ultimamente sto intervenendo di meno vi seguo sempre, diciamo che la giornata lavorativa non inizia senza aver dato un'occhiata ;)
Un saluto
Mitsu
-
domanda potenzialmente stupida:
ho collegato l'impianto HI FI alla TV utilizzando l'audio output dietro lo schermo. c'è modo di disattivare le casse della TV così da utilizzare solo lo stereo^?
al momento infatti le case della TV continuano a funzionare anche se si connette un impianto esterno..
grazie dell aiuto e spero che la domanda nn sia idiota...:)
-
Dal manuale:
http://i46.tinypic.com/1zpjzn7.png
Altoparlante TV: Spento/Acceso
Se si desidera ascoltare l’audio da altoparlanti separati, annullare l’amplificatore interno.
- I tasti +, - e MUTE non sono disponibili quando “Altoparlante TV” è impostato su “Spento”.
- Quando “Altoparlante TV” è impostato su “Spento”, è disponibile solo l’opzione “Selezione audio” (in modalità PIP) nel menu Sound.