Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasmista
Dipende dalle sorgenti e dalla distanza di visione, eventuale uso con PC
io lo vedo da circa 2,7 metri, posso mettere al max un 42" e lo userei al 90% con sky e dvd, quindi credo sia meglio andare sul px!
ma il px80 non ha la VGA?
poi io sarei indeciso con il plasma LG 42pc55 o il nuovo pt85... meglio il Panasonic?
-
occhio che neanche il px80 ha il supporto 24p. ma addirittura mi sembra che neanche il pz80 o pz85 ce l'abbiano. Solo il pz850.
@a64fx
ho visto il tuo edit. allora è come pensavo: niente mappaggio 1:1 su hdmi. mi interessava per un eventuale abbinamento (per ora più ipotetico che reale :D) ad un processore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
non ha la VGA?
La versione u.s.a. no....
TH-42PX80U
http://www2.panasonic.com/consumer-e...00000000005702
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
La versione u.s.a. no....
su panasonic.it come ingresso PC mettono SI... intendono ingresso VGA?
http://www.panasonic.it/Products_Inf...03|602|601|4|1
e nella descrizione scrivono: "sistema 24p Cinematic Playback per ottimizzare la riproduzione delle immagini dei film registrati a 24 fps"
che significa? supporta a pieno sti 24p o no? al momento non sono cmq una mia necessità ma vorrei una TV da tenere abbastanza a lungo... non vorrei che fra due anni mi toccasse cambiarla...
a confronto con il plasma LG come sono questi Panasonic?
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
occhio che neanche il px80 ha il supporto 24p. ma addirittura mi sembra che neanche il pz80 o pz85 ce l'abbiano. Solo il pz850..
E' strano comunque che venga citato nelle specs nel link sopra citato, mentre non ci sia nessun riferimento al 24p nel 75u. Magari non è un supporto nativo (refresh esatto), ma l'interpolazione dei fotogrammi è migliorata... boh!
Sarà meglio esaminare con gli occhi quando usciranno
-
nelle caratteristiche del px700 vedo che supporta Pip, Pap e Pat.
Il Pip lo ha anche il mio CRT, ma Pap e Pat cosa significano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
su panasonic.it come ingresso PC mettono SI... intendono ingresso VGA?
Sì! E sembra una buona notizia! Fino a pochi giorni fa non c'era nessun dettaglio sul sito panasonic.it!!!
Non vorrei però ci fosse comfusione, quindi non crederò finchè non metrterò il dito nelle piaghe della presa vga :D
Per il supporto 24p... è un interpolazione, non un supporto nativo. In sostanza lo schermo ha un refresh diverso dal fps di un video 24p, quindi deve aggiungere/modificare i frame ricevuto per visualizzarne 25 al secondo. L'unica cosa da fare è vederlo con un film 24p per capire se gli eventuali scatti possono darti fastidio oppure no.
I pz85 invece dovrebbero avere un refresh che combacia con i 24p, quindi ogni frame in entrata corrisponde a un frame in uscita
Tra lg e panasonic? Panasonic!
-
ma quindi vale veramente la pena di spendere di più per la nuova serie 80 o meglio approfittare di un buon px700 a prezzo minore?
come si comporta il px700 con i 24p? ci sono problemi particolari o la visione è accettabile?
-
non ci sono problemi col 24p. non lo accetta punto. dipende da come fa il pulldown il tuo lettore.
ps: non pz85, ma solo il pz850 ha il 24p, mi pare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
non ci sono problemi col 24p. non lo accetta punto. dipende da come fa il pulldown il tuo lettore.
il fatto è che io ora come ora un lettore blu-ray non lo ho nemmeno... :D
ma visto che vorrei una TV in grado di garantirmi almeno un 4-5 anni senza problemi e calcolando che con buona probabilità una ps3 entrerà in casa mia il prossimo natale, volevo sapere se un px700 mi poteva dare dei problemi... quindi qualcuno con il px700 vede i blu-ray con ps3?? :D
-
la ps3 ti uscirà a 60hz e farà lei il pulldown. non sarà un top, ma è un buon lettore. molti la usano coi pana e si trovano benissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
molti la usano coi pana e si trovano benissimo.
ottimo! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
la ps3 ti uscirà a 60hz e farà lei il pulldown. non sarà un top, ma è un buon lettore. molti la usano coi pana e si trovano benissimo.
Però la ps3 ho una opzione per attivare o meno la gestione del 24p (ha anche 'automatico'), quindi se si disattiva, il pulldown dovrebbe farlo il tv o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
non ci sono problemi col 24p. non lo accetta punto. dipende da come fa il pulldown il tuo lettore.
ps: non pz85, ma solo il pz850 ha il 24p, mi pare.
quindi se volessi utilizzare un lettore esempio toshiba con upscaling per migliorare i dvd ed eventualmente un bd esempio ps3 per blue ray sarebbe un buon compromesso. in attesa di vedere il px80 considerandone l acquisto in alternativa al px700 ringrazio tutti per le risposte.
-
@frank
anche se forzi l'uscita a 24p con la ps3 non vedi niente sui px7 (dovrebbe commutarsi da sola su 60Hz? non lo so perchè non ce l'ho). pesnso che se riesci a forzarla vedi nero. sul pz70, che ufficialmente non suppota il 24p, si riesce a far comunque effettuare il pulldown al tv, ma sui px no.
@esprit88
non credo che ci sia un abisso tra serie 7 e 8, ma potrei sbagliarmi.