Si i film sono in 4k hdr , come per esempio Passengers visto ieri sera ….non ha loghi nemmeno del canale ed è spettacolare la visione.
Visualizzazione Stampabile
Si i film sono in 4k hdr , come per esempio Passengers visto ieri sera ….non ha loghi nemmeno del canale ed è spettacolare la visione.
Come detto, basterebbe avere loghi trasparenti come oramai quasi tutti i broadcast hanno utilizzato, sky compresa. Sono loghi cosidetti Oled friendly.
anni fa creammo una raccolta firme, che poi venne inoltrata a Sky, con la richiesta degli user per diminuire l'incisività dei loro loghi sui canali cinema...
era il periodo dei primi plasma i quali soffrivano di ritenzione assai pesante nella gestione di loghi fissi ...
Sky da lì a poco intervenne creando loghi "trasparenti" e la situazione è quella che ancora oggi permane sui canali cinema
perchè non fare altrettanto ora?
Che gli oled hanno luminosità minore rispetto ai led è cosa nota. Nessuno pretende di avere una tv oled con quella luminosità. Però non è chiedere l'impossibile avere una tv che non cambi il livello luminosità strada facendo appena incontra loghi fissi. Penso che ci potrebbero essere modi per poter evitare la cosa senza stampare le immagini ...…….non tocca a noi trovare" questi modi "ma alla sony. Ed è giusto che i tecnici sony lavorino sul problema facendoci tutti clienti soddisfatti.
È un problema degli Oled. Con la tecnologia attuale non c'è possibilità. Il problema dovrebbe risolverlo chi trasmette usando loghi o banner trasparenti. Ora gli Oled stanno vendendo più dei Qled ma di brutto. Magari questo farà sì che si adottino banner trasparenti.
Allora la strada da seguire è questa:
- Contattare l'assistenza tecnica di Sky
- Esporre la problematica dei loghi "troppo Invasivi" e forieri di stampaggi su pannelli OLED (qualsiasi non solo Sony)
- Il focus ad oggi è solo sui canali SPORT in modalità SDR ma soprattutto HDR!
per avere soddisfazione nel breve termine, sarebbe opportuno che tutti noi possessori di SkyQ, chi ha il problema del low dimming ed anche chi non lo ha, segnalassimo questa problematica così da fare "Volume" e non rimanere a sole poche segnalazioni.
purtroppo non si nota molto dai video girati col cell...il video inizia con la luminosità già abbassata dal dimming, poi premo action menu e poco dopo la luminosità sale
https://www.youtube.com/watch?v=2QP-iQFiL_M&t=11s
Farò senz'altro la cosa. Però immaginate la forza di persuasione che potrebbe avere una segnalazione del genere fatta dall'alto dalle stesse società che distribuiscono tv con tecnologia oled. Per sky cambiare i banner con loghi trasparenti e funzionali non dovrebbe essere una cosa complicata e costosa. Per questo dico ok….noi consumatori ci dobbiamo muovere , però chi distribuisce tv con la consapevolezza che ci potrebbero essere problemi di stampaggio dovrebbe fare lo stesso.
Come faccio a giungere a questa conclusione? Forse perchè mi sono informato sulla tecnologia Oled. Ti dico pure che prima dell'arrivo del DV, la Sony aveva la stessa metodologia di autodimming, meno invasiva. Hanno ricorretto con l'ultimo firmware. Comunque la tecnologia OLED è quella. Con luminosità elevata si brucia il pannello. Leggi cosa ha scritto un utente ieri. Aveva lasciato per qualche decina di secondi il cartello di Sky Q in 4k. Gli era rimasta la ritenzione immagine. Qualche minuto ed il pannello era andato.
Cioè per qualche decina di secondi c'è pericolo ….qualche minuto lo stampaggio…..mah:(. Spero di non addormentarmi davanti alla tv con un logo fisso in arrivo al termine trasmissione. Il mio sonno mi costerebbe oltre 3000 euro.:D