Visualizzazione Stampabile
-
Scusate, ma a tutt’oggi esistono cloni veri e propri oppure oggetti analoghi per caratteristiche all’Oppo 203/205?
Per caratteristiche simili intendo anche con uscite analogiche multiple e entrate hdmi-IN (cioè quello che rendeva gli Oppo veri e propri hub tanto da poterli connettere con uscite multiple a vecchi ampli senza aver bisogno d’altro)?
-
quanti ne vuoi .... ci sono: IPUK UHD8592, Magnetar UDP-800/900, Reavon UBR-X100, UBR-X200 ecc..
-
Di cui nessuno ha un ingresso HDMI e, in aggiunta, solo il Magnetar 900 e Reavon UBR-X200 hanno le uscite analogiche...
-
@ ovimax @ bradipolpo
Grazie mille, ma anche il magnetar udp 900, che è quello che apparentemente si avvicina di più a un bdp 205, vedo che non ha nessuna entrata hdmi.
Purtroppo gli Oppo restano geniali e irripetibili, e ahimè i prezzi dell’usato lo confermano.
-
Già, a tutti manca il chip custom Oppo ...
Non si può parlare di cloni solo perché usano la piattaforma Mediatek ed il firmware Oppo caricato se manca un pezzo hardware.
-
In realtà, se non ho capito male, M9205C ha una HDMI IN, non ha però le uscite analogiche di cui non m'interessa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spawnasonic
In realtà, se non ho capito male, M9205C ha una HDMI IN, non ha però le uscite analogiche di cui non m'interessa.
Si è così, nelle specifiche è scritto “hdmi 2.0 IN”, mentre nel video si vede chiaramente che non ci sono uscite analogiche multiple:
https://www.salondigital.es/oppo-rep...po-m9205c.html
-
Per una serie di motivi, in più di vent'anni che compro DVD (e poi blu ray) ho avuto lettori Pioneer, Sony, Denon, ecc. ecc quelli in firma, ma non ho mai avuto l'Oppo e quando volevo comprarlo non l'ho più trovato.
In questa occasione, non potevo fare a meno di comprarmi un Clone Oppo con il lettore dischi.
E' vero però: attenderlo 20-25 giorni è dura, durissima.
Ma ad una richiesta di informazioni, mi è stato scritto che è meglio del Magnetar e del Cineultra: "più silenzioso e costruito meglio".
Mi si dirà: non chiedere mai all'oste come è il vino...
Staremo a vedere...
-
Se poi ci dici pure che marca/modello hai preso :D
-
Da quello che ha scritto, sembra abbastanza chiaro che stia parlando del M9205C. Giusto?
-
Sono tutti cloni a metà però: esiste un clone completo cioè, come chiedeva l'utente, con uscite analogiche E ingresso HDMI?
p.s.
Perché non il Reavon?
-
Certamente, di quelli che ho, se dovessi ricominciare da capo, sceglierei il Reavon: a mio avviso è straordinario, non si ferma mai, ottima immagine (anche se ho appena comprato un clone Oppo, come immagine ho sempre preferito quella del Pioneer e discendenti vari), robusto e in genere silenzioso: in più di due anni e mezzo l'ho frustato senza pietà (ma con dolcezza) e mi ha dato solo qualche problemino di rumore sui dischi 4k per qualche minuto appena.
E per una volta voglio spendere una parola in favore del Sony 1100es: sembra uguale al pur buono 800 pur costando piuttosto di più, ma se si confrontano con gli stessi dischi, magari appaiati, la differenza si vede e non poca (sto parlando nel confronto tra 800 della prima ora, M2 ecc. non li ho provati mai); come utilizzo con qualsiasi disco e senza risparmio (di media io vedo due film al giorno), i miei migliori restano Reavon e Sony 1100.
Ma vivo in attesa del M9205C: è vera la storia dell'oste e del suo vino, ma nel mio caso l'oste vende anche il Cineultra...
Al di là delle preferenze del tipo di immagine (non voglio scatenare guerre di religione, ma ad esempio a prima vista non mi ha mai soddisfatto l'occhio il Pana) l'Oppo -sia pure un clone ma attento e piuttosto pedissequo- ha fatto scuola e credo la farà ancora...
Ovviamente non parlo di uscite analogiche che non ho mai usato o di streaming: quest'ultimo talvolta l'ho provato, ma è per me sempre una delusione, senza alcun confronto possibile con il disco... che con un buon impianto casalingo gareggia invece con il cinema "vero", senza rumori molesti, pop corn, chiacchiere varie, ecc.
Non voglio sembrare più antisociale di quel che sono, ma la visione ideale di un film per me è sul mio impianto, nella mia sala cinema, senza amici e senza moglie, possibilmente senza sosta...
Certamente senza telefono.
-
Ho una domanda su questi pseudo-cloni dell'Oppo che usano il firmware dell'Oppo: se l'Oppo non aggiorna più i suoi firmware, anche questi cloni non avranno aggiornamenti?
-
Penso di no ma è difficile rispondere: le vie della Cina sono infinite.
Ma a ben guardare -tu che hai il 203 lo puoi insegnare- all'Oppo servono ancora aggiornamenti al firmware?
-
Fino adesso non ho trovato problemi con i BD 4K anche i più recenti, ma in futuro potrebbero fare delle revisioni dello standard bluray, anche se però ormai mi sa che i bluray siano arrivati al culmine delle possibilità e nessuno vorrà più proporre delle sue evoluzioni...
Più che altro potrebbero essere necessari degli aggiornamenti per risolvere dei bug nei cloni, anche se per quanto ho potuto vedere sull'Oppo 203 non ce ne sono praticamente più degni di nota.