La trovi in Home Page del sito .
Visualizzazione Stampabile
Mi scuso per il refuso, volevo ovviamente intendere Panasonic!
Detto questo, la teoria mi è chiara, posseggo anche un tablet Samsung con schermo OLED. Sì, si vede bene. :D
Mi sto, invece, interrogando sull'effettivo gap prestazionale, fra le due tecnologie, con immagini in movimento, quindi tenendo senza dubbio conto del superiore contrasto, ma valutando anche altri aspetti quali, luminosità, eventuale migliore elettronica, compensazione del moto, uniformità e altro...
Oppure giudicate che il contrasto nell'esperienza di visione giochi il ruolo del leone?
Clicca qui! ;)
Ciao a tutti, io ho una domanda commerciale a riguardo di questa TV. A listino il 65" è dato a 4999€ (come anche riportato da hdfever.fr). Io online qui in Italia lo trovo sui 3900€. Come è possibile che sia già così scontato tenendo conto che è appena uscito?
Posso fidarmi a prenderlo online oppure Panasonic uscirà con il modello definitivo più avanti e questi presentano dei difetti?
Grazie.
Se fai un discorso su quale pannello (non tv) è migliore come tecnologia, la risposta non puo essere che Oled.
Se fai un discorso più ampio su quale tv è migliore allora qui ci possono essere diverse risposte a secondo della priorità che il singolo utente da ai vari aspetti di un tv. Esempio: se per me la prima dote di un tv deve essere la massima luminosità esprimibile allora oggi il miglior tv è un lcd. Se invece ritengo che la prima dote debba essere il valore del contrasto o dell'angolo di visione, l'Oled è il tv per me.
Il gap tra le due tecnologie a livello di pannello vede l'Oled vincere su tutte, visto che è in grado di avere un nero perfetto, un angolo di visione perfetto, bassi consumi (più bassi degli lcd) ed inoltre permette schermi ultrasottili tanto da non essere raggiungibile da altre tecnologie.
Poi in un tv oltre al pannello c'è l'elettronica, infatti il tv Oled di Panasonic pur utilizzando pannelli LG è riuscito ad ottenere risultati migliori proprio grazie alla superiore elettronica.
Grazie per la risposta Plasm-on. Ci sono novità sull'uscita del TV anche nei grandi centri di distribuzione? Mediaword etc.. Così da poterlo vedere dal vivo.
Dubito che troverai esposti simili modelli.
NEi C/C espongono solo i banana top: forse nei più grandi delle metropoli... :boh:
Detto ciò, bada che ciò che vedi lì non serve a niente: anche il DX900 ha una impostazione negozio dove spara tutto al massimo... :rolleyes:
walk on
sasadf
Una ultima precisazione sulla definizione di colori iperrealistici che "il Preconcetto" ( :asd: ) e altri hanno travisato....
Io non intendevo qualcosa alla "potevamo stupirvi con Colori ultravioletti ed effetti speciali..." : quel che volevo intendere io era esattamente il contrario.
Provo a spiegarmi con un esempio pratico: altra esperienza che ho dimenticato di riportare: MOTO GP del QATAR.
Ciò che mi ha veramente colpito e sostanzialmente stupefatto delle capacità analitiche e riproduttive di questo TV nasce dalla sua capacità di riprodurre una tale mole di informazioni di colore al punto che nella prima volta nella mia vita durante una ripresa in camera car su Valentino rossi, riuscivo a distinguere perfettamente le parti della Pelle della tuta dalle parti invece ricoperte dalla classica protezione in plastica superiore: e tra le parti in pelle, quelle maggiormente riflettenti, perchè più lucide, da quelle meno riflettenti, perchè opache: e tra quelle opache, quelle consunte da quelle invece solo raggrinzate.
Insomma io tutta quella mole di microdettagli non so se è possibile rilevarla per merito della risoluzione, del wide gamut o di cosa altro: so solo che io una tuta così IPER REALISTICA, intesa come super fedelissima a quella che vedrei dal vivo, prima di domenica su un tv a casa mia non la avevo mai vista! :eekk:
E in questi casi stavamo correndo di notte : anche se illuminazione artificiale un bel poco di nero c'era: e HALO, per chi si preoccupa che questo effetto emerga anche durante il riprodotto, non ce ne era manco l'ombra :asd:
walk on
sasadf
la mia scimmia è salita a livelli altissimi, il 65 dovrà essere mio!
sti cavoli i consumi, quanto potrà incidere in un anno usandolo 4 ore al giorno ...
Grazie a tutti per le risposte, ma, scusate l'ignoranza. Il Sony XD93 è appena uscito ed ha un prezzo di listino di 3499€. Ora è già nei CC ed il prezzo è lo stesso ed anche in internet non si trova a meno. Devo cambiare la TV e la mia indecisione è proprio tra questi due modelli. Sapete dirmi quale è "migliore" e mi consigliate comprare? Il mio utilizzo sarà per Film HD e soprattutto Sport (calcio) HD.
Plasm-on ... ma qusto non è un LG Oled, si sta parlando del DX900 Panasonic. Tu hai qualche consiglio per la mia scelta?
Mi permetto di dire la mia. Al netto di tutto, il Pana ha sicuramente un enorme vantaggio rispetto al Sony: non ha la retroilluminazione di tipo edge (ai bordi), ma di tipo full (direttamente dietro il pannello). Per me basterebbe già questo per non non aver dubbi su quale scegliere tra i due.