Visualizzazione Stampabile
-
Salve…
ho un VT20 da 46 pollici, oggi ho comprato il nuovo kit della Onkyo AVX-960, volevo abbinargli questo lettore BD della panasonic cosi da usare anche il Viera Link.
è un buon lettore?
funziona egreggiamente abbianto all'onkyo?
quali problemi di lettura audio/video ha?
grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da abanjo
Salve…
quali problemi di lettura audio/video ha?
Buona notte.....:ronf:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Buona notte.....:ronf:
ustia… domanda complessa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da abanjo
ustia… domanda complessa?
No, il fatto è che su 30 pagine ci sarà qualche cosa che ti possa interessare.
Mi sembra che il 310 sia stato abbastanza vivisezionato....:D
Secondo me, ma sono sicuro di non essere l'unico, è un best buy per 150€ con i limiti che possa avere una macchina di questa fascia di prezzo....
Dipende sempre cosa uno cerca...:p
-
Stavo pensando di sostituire l'LG BD 390 che non mi ha mai convinto fino in fondo con il Panasonic 310, ha senso questo passaggio? Ho un TV Panasonic G10 e un ampli onkyo 507.
Il 310 devo l'ho trovato a meno costa 200 euro, potete indicarmi via PM (se non e' consentito in forma pubblica) dove si trova a 150?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
No, il fatto è che su 30 pagine ci sarà qualche cosa che ti possa interessare.
Mi sembra che il 310 sia stato abbastanza vivisezionato....:D
Secondo me, ma sono sicuro di non essere l'unico, è un best buy per 150€ con i limiti che possa avere una macchina di questa fascia di prezzo....
Dipende sempre cosa uno cerca...:p
Concordo, ottimo veloce e molto prestante
-
Citazione:
Originariamente scritto da bluefish00
Stavo pensando di sostituire l'LG BD 390 che non mi ha mai convinto fino in fondo con il Panasonic 310, ha senso questo passaggio? Ho un TV Panasonic G10 e un ampli onkyo 507.
Per me assolutamente no. L'LG BD 390 è uno dei migliori lettori BD entrrylevel mai concepiti, inoltre è di una versatilità paurosa. Per quanto il Panasonic possa essere buono non noteresti differenze qualitative.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
LG BD 390 è uno dei migliori lettori BD entrylevel mai concepiti
A dirla tutta non è proprio un entry level, visto che all'uscita era il lettore di punta di LG per quella stagione. ;)
-
Io non riesco a farlo andare sopra i 48khz.Sia i dts hd master che i dvd dts 96/24 risultano bloccati a 48khz in beatstream.Se passo al PCM il 96 sul sintoampli appare ma anche la scritta multichanel e ovviamente non più il nome con le codifiche lossless.Ho provato tutte le opzioni del menu,ma credo sia una limitazione grave del lettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Per me assolutamente no. L'LG BD 390 è uno dei migliori lettori BD entrrylevel mai concepiti.
Il problema e' che:
- via WiFi non sempre mi funziona bene
- ultimamente mi sta dando qualche problema anche nella lettura dei file da USB (spixellamenti vari), ho comprato anche un hard disk nuovo pensando alla velocita' (USB3 retrocompatibile USB2 che mi funziona su tutte le altre periferiche USB2) che nemmeno viene visto.
- il lettore con doppia HDMI mi permetterebbe di riattivare i link vari tenuti disattivati perche' l'onkyo scalderebbe/consumerebbe anche in stand by e un domani di non dover cambiare l'ampli se passo ad un televisore 3D.
- Le uscite audio analogiche non mi servono piu'. L'LG l'avevo preso per collegare il vecchio ampli non HD, poi insoddisfatto sono passato ad un Denon (con cui, ironia della sorte, c'era un BUG sull'audio HD), cambiato nei canonici 7 giorni con l'onkyo che pero' credo abbia a sua volta dei BUG (seppur meno vistosi), visto che riscontro problemi non ravvisati da altri (tipo i salti dell'audio sul BD del signore degli anelli, scena dei fuochi d'artificio ed ultimamente anche in un punto deipirati dei caraibi 4).
Avevo pensato anche di comprarmi un lettore multimediale come il popbox v8, ma riflettendo, se devo spendere preferisco cambiare il lettore BD per essere pronto al 3D e magari recuperare qualcosa dalla vendita del lettore vecchio.
Se avete qualsiasi suggerimento e' ben gradito.
-
Buonasera,
in merito del mio problema di cui discusso qualce post fa vorrei aggiungere qualcosa, visto che la cosa potrebbe interessare a qualcuno.
Facendo un po' di prove ho scoperto che per chissa' quale arcano motivo il settaggio dell'uscita HDMI a "24p" mi da problemi in uscita sull'audio analog via RCA. Disattivando questa opzione ed uscendo quindi a 60Hz non ho problemi in ascolto! (bug??:confused: )
Il problema si ripropone comunque se attivo la conversione 2D-3D.
Ci provo ancora... Cosa ne pensate? Avete qualche suggerimento/opinione?
Che ne pensate degli "enhanced firmware" che si trovano in rete? Secondo voi potrebbero risolvere il mio problema?
Ho già provato a contattare l'assistenza... loro dicono di lasciargli il lettore... ma mi hanno già detto che lo dovranno spedire in un altro centro più specializzato quindi presumo i tempi tendano ai 2-3 mesi almeno e quindi eviterei... considerato il fatto che, nonostante le stranezze, il lettore funzioni! Non ne vogliono sapere di inoltrare i particolari del mio problema a qualcuno che possa intervenire (tecnici, sviluppatori, casa madre) quindi boh... come mi comporto con loro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Feanob
Ci provo ancora... Cosa ne pensate? Avete qualche suggerimento/opinione?
Credo che la tua sia una lotta inutile. Il device penso sia così "by design". Leggi bene in giro. Ad es. su trustedreviews.com:
Citazione:
Another feature peculiar to the BDT310 is Digital Tube Sound, which aims to replicate the warm sound associated with vacuum tube amplifiers, primarily intended for music playback. It’s joined by High Clarity Sound, which turns off all of the analogue video circuitry in order to reduce interference and therefore deliver a clearer, cleaner sound.
Addirittura spegne l'uscita videocomposita e presumibilmente, quindi, anche l'audio analogico.
-
mi consigliate questo lettore panasonic o un lg bd660?
-
C'è qualcuno che ha questo panasonic (bdt310) così disponibile da misurare la rumorosità, i decibel in lettura di un Bluray e di un disco con mkv, magari con l'app dell iphone o di uno smartphone? :ave:
....Ho un samsung che vorrei cambiare perchè in lettura di questi due tipi mi fà + di 40db!!!! :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da jakiebrown
....Ho un samsung che vorrei cambiare perchè in lettura di questi due tipi mi fà + di 40db!!!! :cry:
Ammazza.......:eek:
E che è un lettore blu ray o un'aspirapolvere.....:D
Scherzo, comunque il 310 in lettura di un disco è una TOMBA.
SGNAO