Visualizzazione Stampabile
-
escluderei a priori che le ventole possano dare problemi del genere, direi più la gestione dell'interfaccia usb...l'avevi collegato direttamente alla scheda madre o a qualche hub? pc overcloccato o liscio? lo chiedo perché l'overclock può dare problemi all'usb, io ad esempio col pc oc la velocità di copia tra dischi scendeva a livelli di una 2.0, pc non overcloccato tutto ok
-
Sempre collegato alla scheda madre ... pc mai overclockato.
forse faceva fatica a sopportare il jbod di 5 dischi ... infatti 4 li vedevo sempre senza problemi il 5 una gran fatica ... boh !
Sarebbe da riprovare, magari in associazione al softwarino in oggetto.
-
Escludo che le ventole possano causare problemi come quelli indicati, al massimo, se insufficienti, si verificherà un surriscaldamento che può portare ad un malfunzionamento od anche ad un blocco, ma sempre solo dopo un po' di tempo.
Personalmente non ho mai avuto problemi con gli HDD, tutti in chassis da 4 bay l'uno, i due più vecchi sono USB 2 e limitati anche a 2 TB per HDD (verranno sostituiti con dei più recenti senza tale limite appena avrò esaurito tutto lo spazio totale attualmente disponibile), gli altri sono USB 3 e senza limiti di capacità.
L'unico problema era quello per cui uso quel programmino: se cambiava la lettera assegnata in fase di aggiornamento dell'archivio non si riusciva più ad accedere al contenuto tramite Kodi.
Al tempo avevo trovato anche altre soluzioni, ma erano escamotage un po' arzigogolati, per cui ho cercato qualcosa di "pronto" ed immediato, ormai è anni che lo uso (ver. 4, non avevo neanche più controllato se esistevano aggiornamenti, tanto il suo lavoro lo ha sempre fatto senza alcun problema).
-
grazie intanto per il feedback .... da quel che ho capito bisogna editare il suo file.INI ... voglio riprovare ... grazie di tutto come sempre
-
Nordata ti faccio spero un ultima domanda,con quel programmino non devo formattare gli hdd vero?
-
No, devi solo nominali in modo univoco assegnando poi una lettera univoca.
Ad esempio, io ho nominato a gruppi di 4 i vari HDD:
1-A lettera G
1-B lettera H
1-C lettera I
1-D lettera J
2-A lettera K
2-B lettera L
.
.
eccetera, sino al
5-D lettera Z
Ho lasciato libere le prime lettere (A e B non si usano più) C è la SSD con il S.O. e i programmi strettamente necessari, D è il lettore ottico, E, F sono liberi per eventuali dischi/schede/device esterni temporanei.
-
Ho appena installato Kodi, ma non riesco a vedere i Blu Ray da lettore ottico; apro la cartella, seleziono il file ma non parte. Dove sbaglio?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Ciao,
Mi chiedevo come fare in modo che le miniutare (thumbnails ) dei film generate da un Kodi server siano visibile tramite un DLNA (UpnP) client.
Ho due client su due TV (LG e Panasonic): con il player DLNA con entrambe vedo le miniature usando come server Plex, ma non le vedo usando Kodi. La qualcosa fa pensare a qcosa di non correttamente po..........[CUT]
http://serviio.org/
Metadata, video, genera miniature
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ruben
non riesco a vedere i Blu Ray da lettore ottico
Normale, non puoi vedere i BD fisici con un lettore software gratuito, ci sono le protezioni per le quali serve una licenza, che, oltre ad avere un costo, non verrebbe comunque mai data ad un software open source.
Mi pare che ancora oggi l'unico player software, a pagamento, in grado di leggere materiale protetto (DVD, BD e BD UHD tramite lettore ottico) sia PowerDVD, lo puoi usare come player esterno anche con Kodi, puoi benissimo impostare PowerDVD come lettore per i soli BD fisici ed il player interno per i file audio e/o video.
-
So che se ne è già parlato ma con migliaia di post non so dove cercare,volevo chiedervi come faccio a integrare in kodi mpc-be e powerdvd per i blu ray?inoltre c'è un modo per utilizzare i due programmi con il telecomando come faccio attualmente con il player integrato in Kodi?
-
Se cerchi "kodi external player" su Google trovi un bel poì di materiale con gli esempi, prova anche 2MPC Kodi external player" o varianti varie.
Quanto all'uso del TC in MPC puoi riassegnare tutti i tasti, mettili uguali a quelli usati per Kodi e sei a posto, ad esempio "X" per fermare il player.
-
Ti ringrazio nordata ,volevo capire ma i 2 player mpc e power li posso assegnare entrambi?Logicamente power è per i BD,infine come faccio a riassegnare i tasti?Lo posso fare anche su Powerdvd
-
Cosa vuol dire "assegnare"?
Se intendi far sì che un player serva per alcuni formati ed un altro per altri, tipicamente PowerDVD si usa per i BD in modo da poter visualizzare i menù, mentre MPC per i file vari video ed anche audio, la cosa può essere fatta assegnando a ciascun programma i tipi di file che devono visualizzare (mkv, ifo, ecc.).
Se intendi assegnare i vari tasti, per MPC la cosa è semplice: entrando nel Menù di Setup, c'è una schermata apposita in cui ci sono tutte le funzioni di MPC con i tasti assegnati di default, scegli quali vuoi modificare e con quale lettera.
Per PowerDVD non so se esiste analoga funzione, devi verificare.
-
Ciao, per PowerDVD in modalità PC nelle impostazioni, trovi la voce "Tasti scelta/Rotel Mouse" è possibile modificare i tasti di scelta rapida per alcuni tasti della tastiera e la rotellina del mouse.
In modalità TV puoi usare PowerDVD Remote associandolo con il computer tramite app:
https://play.google.com/store/apps/d...rol_free&hl=it
-
Ho fatto il file per mpc-BE e funge,per powerdvd devo aggiungere i comandi sullo stesso file o ne devo creare un'altro,per Oceano 60 Powerdvd remote funziona?Io è un pezzo che cerco di associarlo al pc provando con diversi smartphone e tablet ma non c'è verso uso Fastweb con il router Technicolor TG789VAC V2 sarà mica causa sua.