capisco..anch'io l'ho sempre settato ad 80..ho messo il sub a 100 e 120 perche'stavo provando un po'tutte le configurazioni..certo che queste klipsch sono veramente dei bellissimi diffusori..con un impatto ed un punch assurdo...:eek:
Visualizzazione Stampabile
capisco..anch'io l'ho sempre settato ad 80..ho messo il sub a 100 e 120 perche'stavo provando un po'tutte le configurazioni..certo che queste klipsch sono veramente dei bellissimi diffusori..con un impatto ed un punch assurdo...:eek:
Boys....ho finalmente procurato anche il secondo cavo per l'altro sub...quindi sono funzionanti entrambe. Volevo chiedere li metto tutti e due in phase 0 ? o magari gli do un 10-20° di phase, cosi riempiono meglio la curva di pressione?
Regola la fase di 10° alla volta, partendo da 0, possibilmente usando un film o meglio un concerto musicale tipo THIS IS IT di Michael Jackson, insomma del software che abbia parecchi bassi; spostando la fase di 10° alla volta appena hai la sensazione che i bassi non provengono da dove hai posizionato i sub, ma non riesci a localizzare l'esatta posizione, allora quella è la fase giusta. Devi perderci un pò di tempo, ecco tutto.
ARRIVATO IL PRE!!!:D
ora senza i finali è una sofferenza guardalo li, bellissimo a far niente!
alla fine son praticamente deciso per i finali professionali yamaha poca spesa tanta resa..
calcolando che non ascolto musica ma solo ht e games secondo me può andare!
spero solo di non distruggere le povere klipsch con tutta la potenza che erogano sti mostri...
e che non mi salti la luce!!!:eek:
chi vuole sconsigliarmeli lo faccia ora o mai più:D :p
Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
Comprali!!!!!!! :D
unica cosa che ti ho accenanto, le ventoline della serie pro si sentono !
ti toccherà ascoltare a livelli immondi ed immagino la cosa ti preoccupi tantissimo !
Ragazzi piccola curiosità (per chi possiede Klipsch rf 7 prima serie) come si comportano per quanto riguarda la riproduzione di gamma media? ci si può ritenere soddisfatti??
Dipende con cosa le piloti...possono essere stupende come pure far Ca@are.
vado a memoria, ma credo che il problema delle fascia media arrivasse fino alle rf3, le rf5 e le rf7 non lo avevano, sempre a memoria credo ne avessero aprlato su tntaudio
Interessante, le mie rf 62 cominciano ad andare strette :D fascia media quasi inesistente troppo sbilanciate in alto (parlo in ambito 2ch)
potrei esagerare però ambiente 21 mq saletta dedicata :rolleyes:
Ti consiglio RF7 con Valvolare di almeno 30/35Watt in ClasseA....se le vuoi pilotare con il tuo 8003 non basta.
Si infatti lo messo in vendita sto mettendo su dei finali monofonici + stero Audiolab Stile "Steffanelli" :D devo ancora provarli con i diffusori attuali....
-Io, per es, col DENON PMA1560 ottengo ottimi risultati: voci calde e definite ed un suono corposo e per nulla "squillante" come le trombe lascerebbero intuire....;)Citazione:
Originariamente scritto da max12968
Le macchine un po datate sono sempre le migliori....con le eletroniche moderne (integrati a stato solido), io cercherei di evitare, io le ho provate con Mc6300 (assolutamente non all'altezza, passabile fino a metà scala della manopola del volume), HK990 (un po meglio come potenza ma assolutamente timbrica non fedele), ed infine il mio attuale Musical Fidelity A5 (il migliore), tutti questi a casa mia....mentre in un negozio le ho sentite con un valvolare da 30watt in ClasseA, la soluzione migliore un Bel Sentire:eek: .
Da puro ignorante in materia faccio una domanda magari stupida...:D
Ma se do in pasto le rf82 e alle rb81, che tengono max 150watt rms,ai finali che voglio prendere che erogano 250watt rms per canale non è che le sfondo poverine??