Ti assicuro che non è il pannello!
Guardale con la PS3 e rimarrai a bocca aperta!!!
La acquisterò per questo motivo.
Visualizzazione Stampabile
Ti assicuro che non è il pannello!
Guardale con la PS3 e rimarrai a bocca aperta!!!
La acquisterò per questo motivo.
sì ma la qualità in questo caso delle foto è alta con una risoluzione 6 megapixel quindi non capisco perchè le seghettature.Il lettore non c'entra,con i dvd è perfetto quindi?.x quanto riguarda le trasmissioni tv hai ragione .più è scarsa e più si vedono(succede anche con i dvd).ad esempio se guardi che tempo che fa su satellite le linee sopra e sotto sono seghettate.con antenna no.Boh???
ragazzi scusate, chi di voi ha appeso il nostro gioiellino al muro?
mi sapete dire se e' necesseraio comprare la staffa ufficiale panasonic oppure vanno bene anche quelle universali???
grazie mille
ciao, Nicola
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
uhm...potrebbe semplicemente dipendere dall'algoritmo di decompressione per le jpeg che ha il tuo lettore.
Che formati accetta il tuo lettore? Casomai, fai una prova con 2 immagini uguali, una però la registri in un altro formato (ovviamente parti da una immagine in bitmap o comunque non compressa, e registrala in entrambi i formati).
Guarda, io con il 700 vedo le foto dal lettore interno SD, e problemi non ne ho notati.
Facci sapere.
ciao
Mi sembra chiaro che il problema non riguarda il pannello. Il lettore mica esce in jpeg. Esce in PAL. Il problema è nella conversione dal jpeg al pal: riduci 6mp a 0,4mp... Se le foto le masterizzo e le guardo con un lettore sono un'oscenità. Se le guardo con la 360 sono vive, come giustamente ha detto qualcuno a proposito della ps3.
quindi da quello che ho capito il problema potrebbe essere dovuto da una risoluzione troppo alta?e se è così,perchè?comunque proverò a ridurre a 4mp.
Anche per me è lo scaler del lettore dvd che devasta le foto, soprattutto quelle ad altissima risoluzione. La ps3 invece se le lavora egregiamente e il pana ringrazia.
No, non serve a nulla ridurre le foto a 4 mp.
Come ti hanno spiegato prima, il problema è che il lettore, a meno che non sia un lettore HD, esce in SD e quindi le tue foto vengono downscalate dal lettore a quella risoluzione.
In quest'operazione di estrema riduzione si creano gli artefatti, che poi lo scaler dello schermo non può certo eliminare nella successiva operazione di upscale alla sua risoluzione fisica, anzi.
Se usi un lettore che esca in HD (PS3, XBox, ecc..) questo non succederà (o meglio, succederà in misura minore).
però se faccio foto ad una risoluzione bassa(x pc o tv,come da menu macchina fotografica) e masterizzo in teoria il lettore deve downscalare meno.dico una boiata?
confermo la "vivicità" delle foto con la 360 :sbavvv: :DCitazione:
Originariamente scritto da naponappy
il downscaler magari lavora meno, però la qualità finale dell'immagine è la stessa. Se fai una foto a pochi megapixel è già nativamente bassa come risoluzione quindi le seghettature le vedrai comunque perchè la macchina fotografica non è stata in grado di definire abbastanza quel particolare :)Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Va bene l'entusiasmo ma non capisco come mai si scelgono ottimi TV e si continua a recensire il peggior formato del momento. Il miglior Dvx è sempre inferiore alla rispettiva edizione in DVD.Citazione:
Originariamente scritto da waver78
praticamente usando l'hdmi è più grande.mi manca circa un centimetro di desktop su tutti i lati.Citazione:
Originariamente scritto da Nardo
usando la vga a 1360x720 invece vedo tutto perfetto
perchè è "comodo" e diffuso...anche se sul pana personalmente cerco di vederne il meno possibile dato che non mi piace la resa con questo tipo di formato..;)Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Non è un impressione, il filtro che agisce da antiriflesso "filtra" appunto l'immagine facendole perdere qualcosa in brillantezza: d'altronde immagina il 70 senza vetro come sarebbe a sua volta più luminoso. Non credo sia comunque una carenza: forse per questo gli LCD sono più "accecanti" dei plasma , caratteristica non proprio apprezzata dai plasmisti.Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey