• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

quanto si è letto su un forum estero (non ricordo quale) circa la possibilità di intervenire nei parametri 2 punti-basso per spegnere il pannello può avere una qualche sensatezza?

dopo l'ultimo aggiornamento software il mio pannello, opportunamente ricalibrato, praticamente si spegne in SDR mentre rimane leggermente acceso in HDR Netflix (niente ..........[CUT]

Si ha il suo senso. Nella mia esperienza levando qualche punto dal blu basso diventa più scuro (anche se non si spegne veramente).
Va da sé che la calibrazione sulla parte basse andrebbe sistemata in modo da mantenere il corretto bilanciamento del bianco
 
Anche io avevo un probelma con lo spegnimento del pannello con netflix...credevo fosse stato il famigerato aggiornamento è invece no, è uguale anche dopo il rollback. Quindi uguale a lupoal ho problema col dolby vision. Con Mkv 4K hdr invece tutto ok.

Edit: io ho testato solo stranger things
 
Ultima modifica:
Anche io avevo un probelma con lo spegnimento del pannello con netflix...credevo fosse stato il famigerato aggiornamento è invece no, è uguale anche dopo il rollback. Quindi uguale a lupoal ho problema col dolby vision. Con Mkv 4K hdr invece tutto ok.

Edit: io ho testato solo stranger things

Fatto il reset delle impostazioni del TV? Senza reset, dopo il roll-back a me funzionava come prima (lo so, è una rottura immensa)
 
Buonasera a tutti
Ho acquistato il 55 B6 nel Dicembre del 2016 e stasera mi sono accorto che ho un pixel bruciato proprio quasi al centro del pannello

Che si puo' fare ?
C'e' una garanzia per i Pixel bruciati ?
Grazie
Fabrizio
 
Non c'è una garanzia LG pixel bruciati. Da qualche parte c'è scritto che poiché sono tanti è possibile che qualcuno sia bruciato.
Difficile che per uno, anche se la centro, intervengano. Puoi comunque provare con l'assistenza.
 
Si ha il suo senso. Nella mia esperienza levando qualche punto dal blu basso diventa più scuro (anche se non si spegne veramente).
Va da sé che la calibrazione sulla parte basse andrebbe sistemata in modo da mantenere il corretto bilanciamento del bianco

ok, bene...

come si entra nel menu? quale è il campo specifico per tagliare i valori bassi solo per la riproduzione HDR ?
 
Buonasera a tutti
Ho acquistato il 55 B6 nel Dicembre del 2016 e stasera mi sono accorto che ho un pixel bruciato proprio quasi al centro del pannello

Che si puo' fare ?
C'e' una garanzia per i Pixel bruciati ?
Grazie
Fabrizio
Rettifico : il pixel non e' bruciato ma rimane sempre acceso
Ieri sera prima di andare a dormire ho avviato la pulizia manuale del pannello ( quella che dura un ora ?
Ho provato a fare questo tentativo ............mi sono detto........tanto.....peggio di cosi'
Stamattina lo vado ad accendere per vedere se ci fosse stato il miracolo ........e..........si e' spento !!!

Come e' possibile ?
Qualcuno mi sa dare una motivazione ?

Grazie

Fabrizio
 
Può darsi che la cella di memoria che controlla quei 3 subpixel si fosse bloccata, facendo il ciclo di pulizia probabilmente si forza lo stato delle celle in un modo che bypassa la scrittura fatta in modo normale e il tutto si è sbloccato.

Una ipotesi che vale qualsiasi altra.

Se tra un po' il pixel rimarrà nuovamente accesso vorrà dire che quella cella è difettosa, e ogni tanto si blocca e continuerà a farlo, magari prima o poi rimarrà bloccata del tutto in uno dei due stati possibili.

E' uno dei difetti dei pannelli piani, LCD, OLED che siano, sulla quantità di pixel interessati capita che qualcuno ogni tanto sia difettoso, bisogna purtroppo imparare a conviverci.
 
io uso un microfibra per occhiali molto morbido... senza nessun detergente... e applicando pressione prossima a zero... in pratica lo spolvero e basta

se le ditate non vengono via (io faccio in modo che non ci siano e faccio prima) uso dell'acqua DISTILLATA nebulizzata leggermente sul panno
 
Ciao ragazzi ieri ho provato a fare il rollback insieme a un'amico che ha portato un pc portatile con windows 7.Abbiamo seguito tutta la procedura e la tv riconosceva l'aggiornamento,partita l'installazione al 4% spunto' una notifica con scritto (si e' verificato un'errore la tv ritornera' al finware precedente).Non capisco perche' la tv non e' riuscita a installare l'aggiornamento.Qualcuno puo' consigliarmi cosa ho sbagliato.Grazie
 
Ciao ebr9999 si e' stato scaricato,ho provato piu' volte a installarlo e si bloccava tra 3% e il 5%.Domani ci riprovo con un pc con windows 10 magari era il windows 7 il problema.
 
Chissà se LG li legge i forum XD
Una bomba l'ultimo firmware con tutti che fanno rollback :rolleyes:
Oramai a occhio se ne fregano tanto è l'unico con elettronica diversa.
 
Ultima modifica:
Ciao ebr9999 si e' stato scaricato,ho provato piu' volte a installarlo e si bloccava tra 3% e il 5%.Domani ci riprovo con un pc con windows 10 magari era il windows 7 il problema.

A me faceva uguale.

Togli firewall, sia da PC che dal router. Poi cabla il TV ed il PC al router.

Faci sapere.
 
Chissà se LG li legge i forum XD
Una bomba l'ultimo firmware con tutti che fanno rollback :rolleyes:
Oramai a occhio se ne fregano tanto è l'unico con elettronica diversa.

Non ho mai avuto niente di LG a parte un monitor per pc anni fa e questo modello di tv, e mai l'avrei considerata se anche gli altri avessero fatto gli oled. Se il supporto a questo modello finisce così, sarà una ragione in più per andare su sony o Panasonic fra un paio d'annetti quando presumo di cambiarlo.
 
Non ho mai avuto niente di LG a parte un monitor per pc anni fa e questo modello di tv, e mai l'avrei considerata se anche gli altri avessero fatto gli oled. Se il supporto a questo modello finisce così, sarà una ragione in più per andare su sony o Panasonic fra un paio d'annetti quando presumo di cambiarlo.

Hanno abbandonato al suo destino anche la serie OLED 2015 con un HDR penoso!
Peccato, perchè passi avanti ne hanno fatti,ma anche io ho Virato su A1 dopo due OLED LG e non credo di tornare mai più indietro.
 
Top