RyoSaeba
New member
@uzumaki
Si mi riferisco allo smearing ed ad alcuni casi segnalati di clouding eccessivo ed input lag con i giochi.
Ma erano presenti solo su ALCUNI esemplari nei primi lotti di produzione, ed in particolare per quelli venduti in USA (prodotti in Messico) e quelli in Europa (prodotti in Spagna) fino al 09/2007.
Bisogna tenere presente che all'estero, specialmente in USA, la vendita e' iniziata molto prima che in Italia.
Comunque negli ultimi lotti di produzione i difetti sono stati man mano eliminati ed in teoria i primissimi lotti non dovrebbero essere nemmeno arrivati in Italia.
Per quanto riguarda l'effetto da te notato, si tratta chiaramente (come evidenziato anche dagli altri) di una limitazione della tecnologia LCD. Nel mio caso l'effetto e' appena percettibile e proprio se uno vuole andare a cercarlo: quindi, paragonato ad altri modelli, veramenti un ottimo risultato per un TV LCD!
Se poi mi dici che lo noti anche sul CRT ed il livello e' simile, allora non dovrebbe essere molto evidente nemmeno sul LCD. Ma non e' che hai qualche problema della sorgente stessa che stai utilizzando? Infatti mi sembra strano che sia cosi' evidente persino su un TV CRT, a meno che tu non abbia attivato dei filtri sul CRT che ti possono dare un po' la sensazione di pastosita' dell'immagine specialmente in movimento.
@Kuros85
L'importante e' non farsi prendere dal panico!
Nei forum esteri ci sono persone che segnalano problemi drammatici per poi dopo Nmila post, scrivere: "oh, cambiando questo settings il problema e' scomparso", "ops, cambiando il cavo da 2cent che utilizzavo il problema non si e' piu' presentato", etc.
Occorre partire dal presupposto che la perfezione non esiste e che ogni modello di qualsiasi produttore su alcuni esemplari presenta dei difetti.
A questo punto, sapendo quali potrebbero essere i problemi, occorre valutare obiettivamente l'esemplare in proprio possesso ed in caso di dubbi la cosa migliore e' fare di persona dei confronti con altri esemplari dello stesso modello (es. recandosi dal proprio negoziante).
@belzebuth
Grazie!
Si in effetti siamo "paesani"!
Nel mio caso il 52" non ha le ventole di raffreddamento.
Comunque dopo un certo tempo e' normale che si avverta il caldo dello "schermone", nel mio caso si nota avvicinando la mano allo schermo: ieri, appena mi e' arrivato, l'ho tenuto acceso circa 12 ore di fila, ovvero una notte insonne, e quindi poi si notava un "piacevole tepore".
E' da notare che lo schermo rende meglio quand'e' caldo.
@titoav
In effetti l'Hd trasmesso da SKY in Italia non si puo' paragonare minimamente ai livelli di qualita' dei canali HD americani. Pero' quale decoder Sky HD sta utilizzando il tuo amico? Perche' se si tratta dell'Amstrad allora la qualita' e' veramente pessima! Un po' meglio e' invece il Pace 815 ed ancora meglio il nuovo Pace 820.
Si mi riferisco allo smearing ed ad alcuni casi segnalati di clouding eccessivo ed input lag con i giochi.
Ma erano presenti solo su ALCUNI esemplari nei primi lotti di produzione, ed in particolare per quelli venduti in USA (prodotti in Messico) e quelli in Europa (prodotti in Spagna) fino al 09/2007.
Bisogna tenere presente che all'estero, specialmente in USA, la vendita e' iniziata molto prima che in Italia.
Comunque negli ultimi lotti di produzione i difetti sono stati man mano eliminati ed in teoria i primissimi lotti non dovrebbero essere nemmeno arrivati in Italia.
Per quanto riguarda l'effetto da te notato, si tratta chiaramente (come evidenziato anche dagli altri) di una limitazione della tecnologia LCD. Nel mio caso l'effetto e' appena percettibile e proprio se uno vuole andare a cercarlo: quindi, paragonato ad altri modelli, veramenti un ottimo risultato per un TV LCD!
Se poi mi dici che lo noti anche sul CRT ed il livello e' simile, allora non dovrebbe essere molto evidente nemmeno sul LCD. Ma non e' che hai qualche problema della sorgente stessa che stai utilizzando? Infatti mi sembra strano che sia cosi' evidente persino su un TV CRT, a meno che tu non abbia attivato dei filtri sul CRT che ti possono dare un po' la sensazione di pastosita' dell'immagine specialmente in movimento.
@Kuros85
L'importante e' non farsi prendere dal panico!
Nei forum esteri ci sono persone che segnalano problemi drammatici per poi dopo Nmila post, scrivere: "oh, cambiando questo settings il problema e' scomparso", "ops, cambiando il cavo da 2cent che utilizzavo il problema non si e' piu' presentato", etc.
Occorre partire dal presupposto che la perfezione non esiste e che ogni modello di qualsiasi produttore su alcuni esemplari presenta dei difetti.
A questo punto, sapendo quali potrebbero essere i problemi, occorre valutare obiettivamente l'esemplare in proprio possesso ed in caso di dubbi la cosa migliore e' fare di persona dei confronti con altri esemplari dello stesso modello (es. recandosi dal proprio negoziante).
@belzebuth
Grazie!
Nel mio caso il 52" non ha le ventole di raffreddamento.
Comunque dopo un certo tempo e' normale che si avverta il caldo dello "schermone", nel mio caso si nota avvicinando la mano allo schermo: ieri, appena mi e' arrivato, l'ho tenuto acceso circa 12 ore di fila, ovvero una notte insonne, e quindi poi si notava un "piacevole tepore".
E' da notare che lo schermo rende meglio quand'e' caldo.
@titoav
In effetti l'Hd trasmesso da SKY in Italia non si puo' paragonare minimamente ai livelli di qualita' dei canali HD americani. Pero' quale decoder Sky HD sta utilizzando il tuo amico? Perche' se si tratta dell'Amstrad allora la qualita' e' veramente pessima! Un po' meglio e' invece il Pace 815 ed ancora meglio il nuovo Pace 820.
Ultima modifica: