A cosa Slask?
Visualizzazione Stampabile
Lo aspettavo da quando ho iniziato a collezionare BD, lo prenderò lo stesso (anche perché ho già fatto il preordine) però la cosa mi lascia un po' interdetto. Peccato
No, ma non è questo il fatto. Vediamo se riesco a spiegare il mio punto di vista senza senza innescare troppe polemiche.
Sarà che non aspettando T2 con ansia, vedo la cosa in modo distaccato, ma il fatto che uno come Cameron abbia approvato un lavoro del genere, per me è abbastanza sconcertante. Stesso sconcerto ha provocato oltre oceano.
Naturalmente partendo dal presupposto che la recensione postata precedentemente sia veritiera.
La cosa è assurda tanto più che, chi compra i Blu-Ray e a maggior ragione i Blu-Ray 4K, alla fin fine sono un nugolo di appassionati che vorrebbero esattamente l'opposto di quello fatto con questo lavoro e cioè vedere il film a cui sono affezionati presentato nella maniera più fedele possibile a come esso fu presentato in sala. Che in questo caso significa una copia fedele della pellicola 35mm. Oggi le tecnologie esistono, ci sono master digitali eccellenti messi su BD e DCP a dimostrarlo.
Il punto è: perché fare un master 4K per poi ceronizzarlo digitalmente solo per metterlo in 3D? Perché al limite non offrire un alternativa 2D con master non ritoccato?
La mia "paura" (ripeto solo una "paura", non vuol dire che debba finire così), è che la stessa sorte possa essere riservata a quanto debba ancora uscire e che quindi esista un prima e un dopo (Aliens, Titanic prima e T2 True Lies e The Abyss dopo, convertiti in 3D ceronozzati).
Purtroppo come ho già detto in altra discussione, gli americani sono tutt'altro che conservatori. I film alla fin fine sono solo un business da cui ricavare più denaro possibile (Lucas docet).
Quindi questo è solo un mio pensiero, sperabilmente sbagliato, che ho condiviso. Con Titanic, nonostante la conversione 3D tutto sommato è andata bene e l'alternativa c'è stata. Con T2 alla luce di quanto si legge no. Speriamo che la stessa sorte non tocchi a quanto deve ancora uscire (sperando prima o poi escano). Tutto qui.
Comunque a favore di The Abyss e True Lies, c'è da dire che i suddetti titoli sono Fox e non Lionsgate e che del primo già esiste un master che sembrerebbe ottimo.
Parole sante Alpy.
Se anche Cameron ha perso la brocca siamo a cavallo :(
Appunto ... a me sembra che ci si voglia per forza fasciare la testa prima di rompersela ... aspettiamo e vediamo cosa combineranno e poi valutiamo!
No, quello mai ;). Però per me è fuori di dubbio che esistono varie parti in qualche modo slegate fra loro. Da un lato le major, che tentano di vendere il BD4K alla massa tirando fuori cose come l'HDR (che per adesso fortunatamente è risultato il male minore ma che potenzialmente rimane pericoloso), mentre alla massa non frega nulla del BD 4K indipendentemente dall'HDR, o grossi nomi che vogliono resuscitare il film al cinema con il 3D.
Poi ci sono gli effettivi utenti interessati al BD e al BD4K, che sono disposti a spendere cifre considerevoli comprando anche più volte lo stesso film, ma che non vorrebbero affatto nessun revisionismo di sorta, nessuna conversione 3D, nessun DNR e nessun cambiamento degli effetti speciali.
A questo punto mi chiedo perché non ascoltare principalmente questi ultimi. Che poi se vuoi fare il 3D per l'uscita al cinema o in BD, puoi farlo anche senza far diventare il tuo film una serie di attori con facce di cera fatte male.
Risultato: ci troviamo nel 2017 (quasi 2018 oramai) con un BD4K che praticamente non serve a nessuno come T2.
Assolutamente d'accordo con tutto quello che hai detto!
E alla luce delle rece T2 in 3D, che avrei preso, se lo possono tenere ;)
Uffa ma è mai possibile che nel 2017 ancora ci dobbiamo sorbire BD piallati con il DNR! Ma poi sarà pure Cameron, il supersostenitore del 3D, ma cavolo oramai tutte le tv non suppoertano puù nemmeno il 3D
Io sono molto curioso di vedere T2 in 3D e sicuramente lo prenderò se uscirà mai in Italia.
Il 3D tornerà in voga con il seguito di Avatar e io spero davvero che riprenderanno a produrre le TV 3D, anche perchè a me interessa molto piu' il 3D del 4K, e poi altrimenti cosa me ne farei dei 260 blu-ray in 3D presenti nella mia collezione?
3D o no non é un disco da prendere per i miei gusti non digerisco il dnr meglio il vecchio master senza filtri secondo me poi se lo si vuole vedere per la curiosità del 3D su T2 ognuno fa come vuole. Quando c'é di mezzo il 3D certe volte rovinano i restauri vedi predator, jurassic Park prima e T2 adesso. Scusate ma non mi va giú sembra che certi film hanno un qualcosa di strano come se portassero sfortuna, non si riesce a vederli al massimo della loro possibilità qualunque restauro facciano c'é sempre qualcuno che rovina la qualità finale.
Sono d'accordo con te, anche a me non va giu' il fatto che alcuni film vengano rovinati per un uso scellerato del DNR. Però non mi va giu' neanche il fatto che si dia la colpa al 3d, perchè per esempio Titanic non è stato piallato dal DNR quando è stato convertito in 3D. Jurassic park poi ti assicuro che in 3D si vede ottimamente e non c'e' nessun DNR. Anche Predator si vede meglio in 3D che in 2D proprio per il DNR presente sul disco 2D. Distinguiamo i vari casi e diamo la colpa a chi applica i filtri senza rispetto per la resa originale del film, e non al 3D, che se utilizzato come si deve è solo un valore aggiunto che può solo migliorare l'esperienza cinematografica, ripeto, se utilizzato con buon senso.
In rete trovo solo recensioni positive della versione in 3D di T2. Nessun accenno a problemi di noise reduction. Solo alcune possibili modifiche al color grading originale, profondità non eccezionale e conversione in 3D della sola theatrical cut. Per il resto tutte le recensioni sembrano concordare che la versione 3D è ottima.
Non so che BD hai visto ma Jurassic Park anche in 3D ha il DNR anche perchè il master usato per il 3D è uno e ha il DNR innegabilmente.
Che poi in 3D abbia una bella resa è un altro paio di maniche.
Io non ricordo di aver notato DNR nella visione di Jurassic Park in 3D, ma l'ho visto un po di tempo fa. Comunque anche fosse, sarebbe l'unico o uno dei pochissimi casi e comunque anche prima di essere convertito Jurassic Park aveva applicato il DNR, quindi non c'entra niente la conversione in 3D.