Overscan... perché sì perché no?
Sull'overscan vorrei capire una cosa...
a) perché molti produttori fanno overscan?
b) perché l'opzione per eliminarlo non è facilmente accessibile?
Anche a me dà fastidio che una parte dell'immagine venga persa, ma finché non ho alcune risposte soddisfacenti ai punti a) e b) non me la sento di entrare nel service menu ed eliminare l'overscan.
A proposito, dove si può trovare in rete il manuale del service menu?
ciao,
marco
Improvvisi dubbi sulla qualità del PX70
Ieri sera sono andato da Saturn col libretto degli assegni in tasca perché ero ormai deciso a fare il grande passo e portarmi a casa un bel plasma da 50".
Dovevo solo sciogliere un dubbio tra il Panasonic 50PX70 (di cui si parla benissimo su questo forum) e il Samsung 50P96 (di cui si parla bene in molte recensioni, è full HD ed è in offerta a 2.009 Euro).
Vicino a loro c'era anche un LG 50PC55 che era regolato un po' troppo luminoso. Il Panasonic sembrava regolato discretamente, mentre il Samsung era un po' troppo scuro.
Trasmettevano un'incontro di basket su Sky HD e sono rimasto impressionato molto positivamente sia dal Samsung che dal più economico LG.
Sul Panasonic invece mi capitava di vedere degli artefatti sullo sfondo durante i panning rapidi orizzontali. Come degli artefatti Jpeg, solo che invece di muoversi insieme all'immagine, restavano fermi sullo schermo, come se fossero sovraimpressi.
Avrei dato senz'altro la colpa alla compressione del segnale se non fosse che sul LG e sul Samsung questi artefatti non sono riuscito a vederli.
Poi ho chiesto al commesso di visionare un Dvd (che è quello che più mi interessa) ma non ne avevano di collegati, quindi ha switchato su un canale Sky Cinema dove trasmettevano credo Il signore degli anelli, con immagini notturne e fumo. L'ideale per mettere alla prova questi plasma.
Il risultato del Lg è stato disastroso. Il film sembrava girato di sera invece che di notte. Ho detto al commesso che forse era settato un po' troppo luminoso ma lui ha risposto che il problema non era correggibile perché insito nel pannello!
Oltre al livello del nero largamente insufficiente, c'erano delle solarizzazioni paurose. Intendo dire che gli sfondi scuri si vedevano cono solo due o tre livelli di grigio che scalavano dall'uno all'altro mostrando dei pixel grossi come mattonelle.
Sul Samsung i neri erano ottimi, il problema delle solarizzazioni era molto meno evidente, ma non raggiungeva comunque la sufficienza.
Infine il Panasonic (che tra l'altro vendevano al prezzo spropositato di 1.800 Euro) che già aveva mostrato il fianco con il basket, non andava meglio col film, dove si avvicinava in negativo alle solarizzazioni del LG.
A questo punto mi sono sorti dei grossi dubbi:
passi per LG che è un pannello economico. Passi per Samsung che non è poi tanto rinomata. Ma come fa un PX70 a vedersi maluccio su Sky sport HD e malissimo su Sky Cinema?
Non penso che le decine di persone che ne parlano bene siano tutte uscite di senno, quindi dev'esserci senz'altro una spiegazione.
Io avevo pensato ad un problema dovuto all'eccessiva compressione di Sky, però resta il fatto che con la stessa trasmissione il Samsung si comportava molto meglio.
Oppure può essere tutta una questione di regolazioni, per cui le solarizzazioni erano solo dovute ad una taratura magari troppo luminosa del Panasonic, però non mi sembrava tanto più luminoso del Samsung (cosa che invece si notava subito nel LG).
Spero che mi aiutiate a fare un po' di chiarezza, altrimenti penso che i dvd continuerò a vedermeli ancora per molti anni sul buon vecchio CRT da 32".