qualche guida per la configurazione del software?
grazie ciao
Visualizzazione Stampabile
qualche guida per la configurazione del software?
grazie ciao
Dipende da cosa devi fare e che hw vuoi sfruttare cpu o gpu.
gpu ati 4850 in crossfire!
allora....utilizzando i settaggi di cui sopra la visione è soddisfacente e anche fluida, però non riescoa a capire come mai nonostante utilizzando dxva il carico sulla cpu rimane costantemente sopra l'80% su entrambi i core (intel pentium dual core t2310) utilizzando l'accelerazione hardware non dovrebbe esserci minor carico? per quanto riguarda i filtri video devo flaggare solo quelli segnalati al punto 2? io oltre a quelli ho anche selezionato avi,mpeg2,mpeg4,mkv,xvid come penso sia logico....sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
p.s. selezionando H264 e VC-1 in DXVA ho deselezionato H264 e VC-1 MMPEG è corretto?
grazie a tutti per la disponibilità
Io non uso nessun filtro pero di certo se ha DVXA e quindi usi l'acceleratore devi avere per forza un carico minore sul cpu, fai un prova utilizza un altro render in modo tale da non sfruttare l'accelerratore, e poi vedi quanto carico c'è sul cpu
guarda...posso dirti che senza dxva un file m2ts (se parte) praticamente scatta parecchio all'inizio per poi inchiodarsi dopo 5 min di film e/o andando completamente fuori sincrono a/v e questo penso anche che ci possa stare (ho la cpu a dir poco scarsina) nn capisco però come in dxva il tool CPU load in tray mi dia un carico sui 2 core mediamente intorno all'80% per ogni core:confused:..........devo forse eliminare qualche filtro video? oltre ai mpeg2; avc/H264; VC-1 ne ho anche abilitati altri ancora ( AAC,DTS,LPCM,XVID/MPEG-4, MS MPEG-4, FLV1/A ecc) ma penso però che sia anche corretto averli tutti flaggati per vedere tutti i vari formati:confused: :confused:
grazie
Scusate ho un piccolo problemino. Fino ad ora usavo ffdshow per la post elaborazione, ora che ho scoperto l'aacellerazione tramite sched avideo dei filmati ha mi sono messo a spippolare un po.Il mio problema è che vorrei usare ffdshow per vdere i video in sd e usare il dxva per quelli hd, però se abilito gli effetti (tipo sharpening) sulla scheda video, quando vedo i video in sd misi sommano gli effeti di ffdshow e quelli di media player. Come posso fare a far usare gli effetti del dxva solo ai file in hd?? IN effetti è strano perchè il dxva dovrebbe agire sol quando viene usato il codec h264, ma gli effetti vengono applicati anche quando vedo dei normalissimi divs/xvid!
Crea dei profili in ffdshow. Cerca sul forum e c'è scritto tutto.
Ci avevo pensato anche io (anche se non so cmoe fare ancora, andrò a dare un occhiata) però credo che il problema sia un po diverso. Nel mio caso è media player classic che utilizza la scheda viedo anche per i divx/xvid, quando non dovrebbe, il profilo su ffdshow non servirebbe solo ad escluder ffdshow in alcnui casi?
Ho visto che si puo attivare il dxva anche sulle ffdshow, però cosi facendo non potrei usare nessun effetto. Se invece attivo il dxva da media player classic posso usare i filtri messi a disposizione dal programma. Rimane il problme ache se uso ad esempio lo sharpness, questo viene applicato anche ai file non hd sui quali sono gia attivi i filtri di ffdshow. La somma dei filtri di mpc e di ffdshow fa degenerare la qualita dei file sd.
dxva è attivabile solo con particolari VGA?
si, solo da una certa serie (per ogni ditta) in poi. Mi sembra che per invidia sia dalle serie 8000 e per la ati dalla serie HDxxxx. Ma non ne sono sicuro, cmq una ricerchina su google trovi tutto
ragazzi ho un problema!! Ho collegato htpc al sinto marantz, ho settato mpchc per il bitstream audio, il dd funziona bene mentre il dts gracchia..con tmt invece si sente anche il dts. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
salve
E6420 3ghz
4870 512Mb
Win Xp SP3
tutto funziona bene
premesso questo ho un video mkv full hd va a macroscatti su vlc (lo vorrei vedere alla 1920*1080 su un lg 32LH5000 appunto full hd
ho provato KMPlayer e ci sono microscatti dovuti a: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=65079&page=40
dettagliato al mio post c' è la causa....refresh monitor e refresh del video il video è a 23.9 pvvero 24 ma il monitor può andare solo a 60-59-50 normali o 25-24 interlacciati...quindi se metto 24i il video si vede bene senza microscatti ma con tearing mentre se lascio 60 o 50 si vede senza tering ma con microscati....reclock è ottimo abbinato a KMplayer l' ho voluto provare anche con WMPC funziona egregiamente ma anche lui ha questa scleta o tering con 24i o microscatti sempre presenti ma senza tering a 60-50hz......voi avete avuto situazioni analoghe come risolvete?
non ho mai avuto codesti problemi, ma potrsti fare una prova: attiva la codifica dxva per gli h264 tra i filtri di mpc e quarda che succede....In questo modo deleghi la codifica alla scheda video.