Scusate ma come si disabilita la modalità SHOP del televisore ?
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma come si disabilita la modalità SHOP del televisore ?
Raga mi dovete fare un favore, dovete provare ad aprire il menu, muovervi con le frecce e cercare di notare se l'imput arriva immediatamente al pannello o in ritardo, anche di mezzo secondo.
Grazie mille.
Che brutta sorpresa! Ho appena letto la recensione fatta dal sito tomshw del televisore 9632D....alla fine era quello che temevo (e che qualcun'altro aveva già fatto notare) purtroppo i 3ms dichiarati sono proprio una cavolata!
<< Sicuramente non è una delle migliori latenze che abbiamo registrato per un TV LCD. A questo punto è legittimo domandarsi se i miglioramenti annunciati nelle specifiche dei televisori siano dovuti a dei miglioramenti reali dei pannelli, o piuttosto a nuovi metodi di misura, creati ad hoc per diminuire le latenze. In ogni caso, noi rimaniamo fedeli al nostro imparziale metodo di test, che rimane immutato, a discapito dei nuovi, e vantaggiosi (per le aziende), metodi di misurazione della latenza.>>
:cry: :cry: :cry:
Che tristezza però, come conclusione propendono per il SonyD3000 il rivale, a questo punto credo proprio che ci penserò doppiamente prima della scelta....
Vi lascio il link alla comparazione
http://www.tomshw.it/digitrends.php?...lore_sicuro-14
Non vorrei essere al posto di tutti quelli che hanno comprato il Philips 9632,si staranno certamente mangiando le mani x non aver comprato il Sony x il fatto dei 3 ms. Comunque vi sono vicino in questo bruttissimo momento:D P.S. a se mi avessero ascoltato....
"Abbiamo potuto misurare la reattività del pannello senza la modalità 100Hz di cui dispone il televisore, chiamata Natural Motion. "
Mi rende estremamente perplesso...
I 100Hz per philips corrisponde ad attivare il clear lcd e solo con quello attivato si riescono ad ottenere i 3ms dichiarati (ed è un bel pezzo che lo scriviamo su questo thread che vedo nessuno legge ma spara dichiarazioni a raffica senza sapere quello che dice).
Il natural motion invece è quello che viene chiamato 100Hz da samsung ed altri e consiste nell'interposizione di frame intermedi calcolati dal processore video.
Il fatto che nel modello in questione non si possa attivare il 100Hz Clear LCD senza aver attivato *anche* il natural motion, implica che la misura che hanno fatto è stata fatta in modo non professionale.
"Si nota inoltre un leggero overscan, fastidioso quando si ha che fare con una sorgente 1920 x 1080."..... chiaramente nessuno ha spiegato loro che per disattivarlo basta cambiare il nome alla sorgente (per esempio mettere su "PC"....).
"La modalità PC funziona in modo assai curioso: a 1366 x 768 non si vede nulla" ... interessante, peccato che *IO* l'abbia usato via hdmi proprio con quella risoluzione e si vede benissimo.
Poi concludono con "questo televisore, infatti, offre, in assoluto, la migliore qualità di riproduzione dei DVD sulla diagonale 32 pollici. "....
Mi viene il dubbio che non abbiano aggiornato il firmware...
L'ho fatto! L'ho ordinato.... me lo portano oggi pomeriggio.
L'ho preso da Mr.Price me lo consegnano un giorno prima di quello che mi avevano detto.....
Anche io avevo il dubbio catartico sul Sony o Philips...ho scelto a "occhio". Ovvero, non ho portato in negozio un oscilloscopio per misurare se i 3ms erano DAVVERO 3 o 5 o magari addirittura 6ms.
Ero proprio indeciso, quindi sono andato a vederli in diversi posti. In tutti i negozi erano settati di "default" ma quello che ho visto in tutti i casi era che mi piaceva di più l'immagine del Philips. Da trony ho visto addirittura un panning lento che sul Sony scatticchiava, sarà che non avevano accese tutte le supercazzole per il movimento ma....alla fine sono rimasto con quell'impressione, il Philips mi piaceva di più.
Punto. Tornato a casa, ordinato.
Sono due ottime macchine entrambe, probabilmente il top in quella classe. E ho l'impressione che non mi pentirò, come non mi sarei pentito del Sony.
Però... la mia pancia disse Philips e tant'è.
Vi farò sapere.
una domanda probabilmente molto cretina.
Ho l'impressione che nello scatolone non ci siano i cavi, ed io non ho un cavo per il composito (per il DVD). Ho trovato in casa un cavo da tre plug RCA, quelli per collegare le videocaere in Video+AudioL+AudioR.
Immagino che vada bene, o per il composito ci vuole un cavo con un impedenza particolare??
gracias....
Forse intendevi il component e non il composito.
Ad ogni modo per il component vanno bene i 3 normali cavi rca-rca che hai trovato.
Quando in futuro vorrai cambiare il tuo lettore con uno con uscita hdmi potrai farlo comprando anche un cavo hdmi (attorno ai 10 euro).
Ciao.
Si intendevo il component... grazie.
A proposito, il bestione è arrivato, ho collegato il DVD in component... e si vedeva Blu!! Ho controllato circa 200 volte le connessioni ed erano e posto. Ho trovato un secondo cavo, cambiato, ed ora si vede Rosso!!!
Ricontrollato le connessioni n volte... mi devo preoccupare?
C'è qualche settaggio particolare? Ho solo associato DVD a EXT3....
Se dal lettore dvd hai settato l'uscita a component (in pratica ci potrebbe essere una opzione tipo "progressive scan"), e non RGB o CVBS sei apposto....
Con i cavi non dovresti nemmeno sbagliare dal momento che ogni rca ha un colore che deve essere lo stesso dall'uscita del dvd reader all'ingresso ext 3 del tv.
no con i cavi non si può sbagliare. Non so se c'è un settaggio nel DVD, stasera provo. comunque Sky SD si vede che è uno spettacolo!
Io l'ho preso, provato un'oretta, e ho capito che il D3000 è superiore in tutto e per tutto.
Sono andato subito a cambiarlo.
Delusione di TV...
E se non ti piaceva nemmeno il sony portavi indietro pure quello...?
scherzo, a me il Philips piace (parecchiotto) e me lo tengo. Se ora riesco a non vedere blu il component poi sono ancora più felice....
Ah, ho misurato il refresh battendo le palpebre molto velocemente. Avevate ragione accidenti, 3.2ms. Poi l'Ambilight è un vero cesso, non riesco a leggere un libro nemmeno se mi metto vicino, cambia colore di continuo!
http://www.avmagazine.it/forum/image.../icon_wink.gif
;)
Interessante, hai una opinione diversa da quelli di tomshardware...Citazione:
Originariamente scritto da Evirock
salve ragazzi
la philips ci ha fatto il regalo di natale
ecco il nuovo aggiornamento firmware
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
buone feste a tuttiiiiiiiiiiii :D