...scusami per "sala" sotto intendevo il Multisala in cui vado con famiglia...non il mio HT....erano quindi in italiano..tipo Avengers AoU, Lo Hobbit... ecc.
Visualizzazione Stampabile
Leggere i "tre tomi" è stato un piacere, grazie per la dettagliata descrizione della genesi del progetto e di tutto il resto: interessantissimo (anche se alcune cose sono per me ignote)
Complimenti! ... e una bella dose di invidia :)
Prima o poi vengo a trovarti per visitare il MetropolisHT (ma anche per conoscerti ;) )
perché invidia;)...hai solo da essere soddisfatto della tua.....:cool:
...quando vuoi...organizziamo un incontro...un raduno ci dovrebbe essere molto presto...e sarai invitato !!!
Altro che sala dedicata, questo è un vero e proprio Cinema Personale!! Già dall'arredo traspare il tuo amore per la settima arte!
Complimenti per il risultato unico nel suo genere, e complimenti per i vari dettagli autocostruiti che hai realizzato.
Veramente grandioso... peccato perché sei lontano perché dal vivo deve essere un'esperienza!
P.s.: il proiettore nell'anticamera è uno spettacolo!
Tutto molto interessante, l'unica cosa che non ho capito è se e come riesci a gestire le ultrabasse.
Posso sbagliarmi non conoscendo il modello dei woofer dei sub, ma se tanto mi da tanto difficilmente avranno una fs inferiore a 30hz ed una xmax di 10mm.
Caricati in 270lt penso tu abbia utilizzato un passa alto piuttosto alto in frequenza per salvare il woofer....
....comunque in ogni modo complimenti per l'insieme :)
E' inutile inoltrarci in discussioni tecniche che solleverebbero un'infinità di polemiche.
risposta secca....
i 20 Hz non sono previsti anzi..... non interessano ! Stop !
Risposta diretta e concisa!
Meglio di così....
Però perché polemica?
A fronte di una descrizione certosina dell'insieme mi è venuta spontanea la domanda, domanda che non deve essere fraintesa come critica, anzi (anche se a me di critiche ne hanno fatte tante e sono ancora qui bello pacifico....).
Spero di non aver urtato la sensibilità di nessuno.
ma cosa vi ha spinto a non voler prevedere una discesa più bassa per il sub se si può chiedere ?
È un vero peccato che una delle sale per non dire la più bella abbia questo limite , soprattutto un ambiente come mi pare di capire portato esclusivamente all puro HT.
In ogni caso complimenti per la realizzazione !
Ps. Micas comunque era interessante da approfondire come argomento , perché altrimenti che stiamo a fare qua , a mettere solo foto e scrivere "bella" e "bravo"? Penso sia bello confrontarsi , per molti è utile , per la ricerca del perfezionismo
...prima di tutto ringrazio tutti per i vari apprezzamenti.... confermo che la saletta è dedicata solo all'HT e riguardo ai 20 hz...ritengo che prioritariamente bisogna essere abbastanza realisti quando si affronta un progetto ed una realizzazione del genere.
.... una cosa è progettare od acquistare un diffusore che riesca in teoria a riprodurle.. una altra è disporre anche di un ambiente in cui ad un certo punto la riproduzione di tali frequenze non dia un risultato "disastroso" e contrario a quello cui si ambiva....quello che posso dire è che prima di pensare "il cosa" realizzare...sono stati fatti un "po' " di studi sulla conformazione della stanza..e quindi raggiunte alcune valutazioni di massima.. ci si è attenuti per coerenza...
Sonorizzare bene circa 100 mc. non è cosa semplice semplice... se Michele o Mimmo ne avranno voglia ...hanno gli argomenti giusti per argomentare..
Vieni da una sala molto ben suonante, un bunker più che altro...se poi ascolti anche il metropolis da me non ti faccio nemmeno entrare... ti sembrerà una radiolina
Sal , sarebbe interessante appunto argomentare un po' tutte le scelte fatte , dopo tutta la presentazione è il minimo :) .
Cosa intendi per risultato disastroso ?
So bene che sonorizzare una stanza grande è complicato , però so altrettanto bene che tutto niente è impossibile , con equalizzazione e "tanta roba" si fa suonare tutto.
E' chiaro che entrano in gioco tantissimi fattori , non tanto la difficoltà di realizzazione , ma la spesa e lo spazio necessario in primis sono probabilmente gli ostacoli più duri.
Spero tanto che Mimmo abbia voglia di argomentare un pochino ;)
Come ho già scritto sopra , è interessante per confrontarsi e per cercar di migliorare sempre di più.
Per carità , ci sarà sempre qualcuno che critica il lavoro di un altro , ma già uno che mette a disposizione di un forum la sua creazione , dev'essere consapevole e dovrebbe accettare sia critiche che complimenti .
Ps. Sal ti sarò sempre grato per quando mi hai spedito un campione di tela seymour , è stato anche grazie a te se ora sono in fase di modifica saletta ;)
Assolutamente........ci mancherebbe !
Il fatto è che non ho mai molto tempo a disposizione per cui mi è difficile stare dietro le questioni sollevate in questa discussione.
Sicuramente,anche se nelle intenzioni non lo era, la mia risposta ha dato l'impressione di essere sgarbata ma era solo dettata dalla fretta.
Non escludo che appena possibile spiegherò per filo e per segno i motivi delle mie scelte.
Dovete portare pazienza.