Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, se ho capito bene hai infilato alla bell'e meglio i cavetti spellati nei fori previsti per le banane:eek: , normalmente occultati dai tappini che hai rimosso!!:eek:
Così NON va bene, perché, come ti sei accorto anche te, quei fori sono per le banane, non per i cavetti spellati!!!
Per questi ultimi devi svitare i morsetti rosso/neri (si svitano, assicurati di girare in senso antiorario, a volte al contrario ci si confonde, al limite usa una pinza dopo aver coperto il morsetto di plastica con un panno per non rovinarlo) e come sempre si scopre la connessione dorata con il foro apposito per i cavi spellati;). Poi riavviti i morsetti sui cavi spellati e vedrai che verranno serrati per bene..
Ah, ovviamente se vuoi utilizzare la configurazione biwiring/biamping devi rimuovere anche i cavetti di connessione tra i bassi ed i medio/alti del centrale...;)
-
E finalmente il sistema si completò....sono arrivate le RB-75 (in cherry, non in nero) e devo dire che sono eccezionali. Le sto ascoltando in stereo da qualche giorno e, nonostante non abbia delle elettroniche hi-end, il risultato è notevole. I bassi sono corposi ma non fastidiosi come quando avevo i satelitti ed il sub sempre acceso. I medio alti...che dire..cristallini, sarà per il tweeter da 1,75", fatto stà che sento una voce chiarissima arrivare dal punto centrale delle due casse (il centrale è spento) e alcuni strumenti a destra, altri a sinistra. Questo, per molti sarà la normalità, io invece ero abituato diversamente. Pensare che in alcuni centri osannano le Bose mi fa ridere.
Un esempio è il cd di Norah Jones (non originale): piano a sinistra, contrabbasso a destra, è una sensazione nuova.
Prova in multicanale: adesso ho attivi il centrale e le RB-75, il sub e i surround devo ancora collegarli. La prova è stata fatta con Hell Freezes Over degli Eagles: è un dvd vecchiotto ma con una qualità di riferimento audio video. La traccia DTS è pazzesca. Per rendervi l'idea vi dico solo questo: durante una canzone sento un rumore "legnoso". Mia moglie era in cucina a preparare la cena e ho pensato che stesse tagliando qualcosa sul tagliere. Il rumore legnoso si è ripetuto altre volte e mi sono accorto che non era il tagliere ma le nocche del chitarrista che picchiettavano sulla chitarra...prima non le avevo mai sentite, neppure quando era in prova da Mediaworld.
Il sub l'ho acceso solo una volta con Star Wars III, la scena iniziale della battaglia inizia con un rimbombo che a dir poco ha fatto tremare il divano e il mio diaframma (quello sopra lo stomaco, non quello femminile:D ). Il taglio è a 50 hz.
Tutte queste belle cose usando cavetti rosso-neri, a breve faro de cavi FFRC della TNT.
-
Benvenuto nel mondo Klipsch! Cioè, c'eri anche prima, ma ora ci sei molto più dentro...:D
Ed andando avanti le cose non potranno che migliorare, sia per i diffusori, che con il rodaggio migliorano (è successo anche alle mie Heresy III) sia per il cablaggio migliore che stai per approntare...:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Benvenuto nel mondo Klipsch! Cioè, c'eri anche prima, ma ora ci sei molto più dentro...:D
Ed andando avanti le cose non potranno che migliorare, sia per i diffusori, che con il rodaggio migliorano sia per il cablaggio migliore che stai per approntare...:cool:
Quotone! :D
-
Grazie signori, avrei anche una idea: perchè noi amanti del marchi Klipsch non istituiamo un Klipsch Official Club?
Nel forum ci sono molti che amano questo marchio
-
-
Allora potremmo aprire una nuova discussione nel forum generale intitolata :K.O.C. "Klipsch Official Club", che ne dite?
-
si si si...dai apriamola...:D
-
-
Ok, buona idea, ma io ci entro non appena riesco a prendere il Sub (attualmente sto "trattando" con un negozio tedesco), prima, ovvero con un 5.0, non mi presento...:cool: ;)