ciao, fammi sapere come ti trovi con Calman e il ns. VPR;) sto valutando pure io di acquistare la versione Enthusiast
Visualizzazione Stampabile
Ok, ma se ho ben capito non hai il radiance,ed il sony al momento non rientra nella lista dei vpr compatibili.
Quindi per l'autocalibrazione come faresti?
si, lo so che comprando il processore la taratura viene meglio.. oltre del prezzo,che non è certo basso, mi da fastidio il fatto che non esista un processore video che non dia problemi.
sto leggendo le discussioni del radiance e del vp50pro ma tutti si lamentano che ci vuole troppo tempo per agganciare il segnale.. stacca attacca.. spegni il vpr.... nononononnonono
la mia pazienza è poca,e se devo aggiungere in catena un oggetto che poi mi fa impazzire...
quanto è migliore il risultato di taratura con il processore?
Ma,Calman5 non ha un workflow interattivo che,usando il CMS del VPR, ti consente di calibrare senza un processore?
il problema è che l'x30 non ha il cms.. e non riesco a capire il risultato finale senza processore come possa essere!
Vero,però finché non ci sarà il workflow per il Sony(sempre ammesso che ci sarà )puoi utilizzare l interattività.
@hunter, in effetti senza processore la vedo dura
Comunque l'autocal per quel poco che ho ancora fatto è una garzata:D
Mah... io possiedo un Iscan Duo e di grossi problemi non ne riscontro. Qualche breve incertezza ad agganciare il segnale a volte, ma niente di preoccupante e, soprattutto, MAI stacca/attacca o spegni il vpr... proprio mai capitato!
Comunque ti avvicini il più possibile al riferimento; per essere brevi e concisi, diciamo che i colori appaiono con evidenza meno saturi, quindi più naturali... ne beneficia l'immagine un po' in tutti i suoi aspetti, anche in definizione percepita. Poi bisogna vedere per rendersi conto, non è facile descrivere...Citazione:
quanto è migliore il risultato di taratura con il processore?
In definitiva, però, si può tranquillamente vivere anche senza il processore :D ;)
il Duo, può essere utilizzato anche per il 3D?
Si, lascia passare perfettamente il segnale 3D.
Ho avuto sia il Radiance XS che il VP50pro.
Il VP50pro non ha un CMS serio ma in sè il suo lavoro lo ha sempre fatto bene, ha pagato un pò lo scarso sviluppo.
Per agganciare il segnale ci vogliono 2-3 secondi. L'unica anomalia che ho trovato è che l'HDMI del mio proiettore impazzisce a volte dopo una mancanza improvvisa di corrente, quindi dovevo accenderlo e spegnerlo per evitare dei buchi audio periodici sull'altra uscita.
Poi dopo averlo collegato ad un piccolo UPS per salvaguardare la lampada anche questo problema è sparito. Queste anomalie c'erano sia con VP50pro che con il Radiance XS, quindi penso che siano anomalie del proiettore Sim2 D35.
Quindi riepilogando.. Se io ho diciamo un jvc rs46 ,probabile nuovo acquisto, e come sorgenti lettore br e htpc , senza processori video esterni, esiste qualcosa per poter fare un autocalibrazione , se si cosa di preciso o ci vuole per forza un radiance ???
Basta il Calman 5 con licenza Enthusiast, devi avere anche il ripetitore ir ( http://store.spectracal.com/consumer...ontroller.html ) collegato al pc, questo impostando sul Calman il tipo di lettore impiegato genera l'impulso per far cambiare traccia al disco AVSHD automaticamente, questo tutto insieme ti consente di tarare diversi display, la lista è questa:http://store.spectracal.com/support/...e-support.html .
Se non vuoi comprare il ripetitore IR l'impulso al lettore lo puoi dare tu manualmente perchè il Calman ti indica il numero della traccia di cui lui ha bisogno.
Ok grazie alberto, mi sa che in queld i parma fremo un acquisto collettivo.. dici che senza radiance sono soldi buttati???