Nessuna tassa aggiuntiva di alcun genere dalla Germania.
Visualizzazione Stampabile
Nessuna tassa aggiuntiva di alcun genere dalla Germania.
Io l'ho acquistato lì con bluray e scheda wifi. Con trasporto e "tassa" paypal ho pagato 525 Euro. Poi ti resta uno slot per infilare un hd 3,5. Comunque conviene aspettare che mettano a posto il firmware, perché così com'è non legge nessun disco dal lettore incorporato...Citazione:
Originariamente scritto da Firago
Grazie per le info, un'ultima domandina... tempi di consegna?
Ordinato il 29/12 è arrivato il 3/01... veloci considerato il periodo.Citazione:
Originariamente scritto da Firago
Cifra considerevole considerando il prodotto....io avrei preso un OPPO, soprattutto leggendo dei problemi di lettura disco....cosa che non dovrebbe succedere proprio.
Catalogazione figosa del Pop a parte :D
Io l'ho acquistato proprio lì e mi è arrivato in 2 giorni senza ovviamente sovratasse, per quanto riguarda il lettore hai perfettamente ragione se monti un lettore slot-in ti resta cmq a disposizione il bay per HD hot-plug da 3,5" oppure lo slot interno per HD sempre da 2,5".Citazione:
Originariamente scritto da Firago
Ciao
Bec
Sì probabilmente hai ragione, ero indeciso anch'io tra i due ma mi ha attirato il display e la possibilità di infilare/sfilare i dischi da 3,5 senza avere dock in giro. E comunque per l'OPPO ci vogliono 200 euro in più.Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Con i problemi di lettura del disco risolti (come mi auguro succederà a breve) è comunque un buon prodotto.
Si, ma l'OPPO costa considerevolmente di più.Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
200 euro in piú....ma qualità imparagonabile.
viasto di persona uan prova comparativa oppure sentito dire in ospedale....da un moribondo qualunque???Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Ciao a tutti,
il sito www.popcorn-hour.de è davvero tristino :)
il dvd compatibile immagino che sia quello a 74,95 euro, che è l'unico e non ha uno straccio di descrizione?
Grazie a tutti
Alcune domande ai possessori:
vorrei comprare il C300 e usarlo anche per ascoltare la musica. Ho già da tempo rippato tutti i miei cd in FLAC+CUE, con i relativi tag, e vorrei capire come devo comportarmi per avere gli album catalogati correttamente e la riproduzione senza pause. Quindi ecco le domande:
1. Il C300 legge gli album completi rippati in un singolo FLAC+CUE o devo splittare le "immagini" in singoli file?
2. Nel caso si debba splittare in singoli file, devo creare anche una playlist o i tag sono sufficienti a far interpretare correttamente le tracklist?
3. Il NMJ legge correttamente il tag "disc number"? Ho diversi album doppi, e vorrei capire se saranno trattati nel modo corretto :)
4. Le copertine embedded nei file vengono lette o devo inserire un JPG nella cartella dell'album?
5. La riproduzione a tv spenta tramite display (unico motivo che mi fa propendere per il C300 rispetto al più economico A300) è effettivamente praticabile? Cosa visualizza il display durante la riproduzione?
Grazie a tutti :)
EDIT: 6. Dimenticavo la più importante: è ottenibile in almeno uno dei modi citati sopra (album in FLAC+CUE o splittati in singoli file) la riproduzione senza pause? E' facilmente verificabile provando un disco live :)
Nessuno dei possessori può aiutarmi? Alla maggior parte delle domande poi, escluse quelle riguardanti lo schermo, credo possano rispondere anche i possessori di A-300
Se l'unico motivo di preferenza per il C300 è questo, puoi risparmiare qualcosa ed avere più versatilità prendendo un A300 ed un mini tv/monitor con ingresso AV e schermo da 5"-7" da collegare al pop in videocomposito, ne trovi a partire dai 50/60 euro.Citazione:
Originariamente scritto da gattotimo
Io ad esempio ho per casa un vecchio minimonitor LCD con sinto TV analogico ormai inutile. Lo sto riciclando come monitor di servizio per l'impianto AV, ha un doppio ingresso AV su USB ed a fine lavori lo colleghero in CVBS al mediaplayer (probabilmente sarà un A300) ed al decoder/PVR.
In questo modo non sarò costretto ad accendere la TV per l'ascolto di musica dall'A300 o per la programmazione delle registrazioni dal Clarke, e inoltre è sempre molto meglio di qualunque display integrato.
Ciao a tuttiipossessori.
Il lettore Blueray aggiuntivo per il C-300 legge qualcosa ora ? sono in attesa per fare l'acquisto perchè devo sostiuire un lettore blueray sony e volevo un all in one :-) ... ma non ho visto aggiornamenti da parte dei possessori quindi penso che siete ancora in attesa di aggiornamenti firmware per il supporto ? Da quanto ho letto il lettore blueray non legge nulla al momento ne blueray ne cd ne film ne altro... novità dalla casa madre ? Grazie